• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Casella di posta GMail

Saetta

New member
Credo che ormai siano diffusissimi, comunque ho 6 inviti, chiaramente gratuiti da offrire.

Se serve a qualcun'altro, dovete solo dirmelo, insieme ad un email vera a cui spedire l'invito.

Ciao.
 
Saetta ha scritto:
Credo che ormai siano diffusissimi, comunque ho 6 inviti, chiaramente gratuiti da offrire.

Se serve a qualcun'altro, dovete solo dirmelo, insieme ad un email vera a cui spedire l'invito.

Ciao.

ma ...che roba e'?? :rolleyes:
 
madmatt ha scritto:
... ho creato un mostro :)
:D :D :D :D :D :D
hai ragione!!!
Tra l'altro la Gmail deve essere stata pubblicizzata in modo incredibile e "sotterraneo", perche' i primi 6 inviti che ti concedono una volta aperto l'account (grazie ancora, madmatt!) li ho terminati nel giro di 15 minuti sul luogo di lavoro !!!
Questi sono i secondi 6 !!

In realta', credo che le aspettative siano esagerate, perche' alla fine GMail si riduce ad essere un normalissimo client di posta capiente fino ad 1 GB, che il 95% degli utenti non sfruttera' mai completamente.

Ha proposito: qualcuno sa se esista il limite max nelle dimensioni degli allegati ?? Ho provato a spedirmi un allegato di 80 MB ma e' fallito.....
 
@Gian de bit: gmail e' il nuovo servizio di webmail di Google, una mailbox da 1GB con pubblicita' solo testo a lato, niente popup e la possibilita' di cercare nei messaggi usando il motore di google.
Il servizio e' ancora in beta, e non ci si puo' registrare ma bisogna essere invitati, gli inviti sono messi a disposizione da gmail agli utenti preesistenti, in modo da fare una catena di Sant Antonio delle iscrizioni e, credo, in modo da controllare il numero di sottoscrizioni

@Saetta: Io personalmente trovo molto comode le shortcut, per uno che viene da unix ed e' abituato ad usare pine l'interfaccia di gmail e' avanti un paio di anni luce rispetto a qualsiasi altro client webmail.
L'antispam funziona decentemente ed il filtering pure ... io lo sto usando come raccoglitore di tutti i messaggi delle mailing list a cui sono iscritto ....
 
madmatt ha scritto:
@Gian de bit: gmail e' il nuovo servizio di webmail di Google, una mailbox da 1GB con pubblicita' solo testo a lato, niente popup e la possibilita' di cercare nei messaggi usando il motore di google.
Il servizio e' ancora in beta, e non ci si puo' registrare ma bisogna essere invitati, gli inviti sono messi a disposizione da gmail agli utenti preesistenti, in modo da fare una catena di Sant Antonio delle iscrizioni e, credo, in modo da controllare il numero di sottoscrizioni



Ah si! che scemo l'avevo anche letto su PC Professionale, scusa..

Grazie ;)
ciao
 
Top