|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
20-05-2011, 08:04 #1
Effetto demo: racconta una tua figura di m.. realmente accaduta
Chi opera nel settore informatico e affini conosce bene e teme come la peggiore iattura il cosiddetto "EFFETTO DEMO" ormamai ampiamente studiato e dimostrato con rilevanza statistica anche da eminenti uomini di scienza
Dicesi "effetto demo" quel particolare fenomeno che sfida ogni legge probabilistica per cui, allorché devi fare bella figura dimostrando (demo) le meraviglie di un qualche tuo dispositivo o manufatto, se è possibile che una qualsiasi qualcosa possa andare storta... ANDRA' STORTA!
Il primo corollario della suddetta legge aggiunge poi che "più grande e ambizioso è il gesto, più grande e devastante sarà l'errore".
Vabbé forse è un po' esagerato per fortuna a volte le cose filano dritte che è un piacere ma in un mondo di tecnologie che diventa sempre più complesso e instabile perché meno collaudato (tanto il debugging lo fanno gli utenti a costo zero si mette una bella patch online e amici come prima) il comportamento inaspettato di qualche cosa che ha a che fare con l'informatica (ovvero tutto) può tradursi in una figura'emmerd@ clamorosa.
Episodio di vita vissuta: domenica scorsa sono venuti a casa nostra vecchi amici che non vedevamo da tempo, chiacchere e bla bla, scioriniamo con orgolgio le features della nostra magione di campagna tenendo per ultimo (orgoglio di babbo) l'ODEON ARENA HOME CINEMA. Stupefatta meraviglia as usual dell'audience all'ingresso nel mio "santo santoro" (io lo chiamo l'UTEROper sottolineare la mia placida regressione quando sono dentro al mio cinemino a fare li caxximia) e banalità varie di non addetti ai lavori che non notano le finezze progettuali ma comunque fanno piacere e gongolo.
Grande successo del PRESHOW etc e fin qui tutto bene... tronfio di soddisfazione annuncio "SI MA QUESTO E' NIENTE ADESSO VI FACCIO VEDERE COME SI VEDONO I FILM!", clicco sulla macro dell'Harmony "ProiettaFilm" e succede....
NULLA!!!
NULLA DI NULLA
Si accende tutto come da macro ok, ma tranne il proiettore!!!!
Spento, silente, buio.. MORTO!
Comincia la penosa sequenza del prova e riprova in un crescendo di incazzatura e sudore e titubanza dell'audience, "mah forse è scarico il telecomando", "provo con il suo telecomando", "mah forse son anche scariche le pile del suo telecomando", "un attimo e va tutto a posto", "provo a resettare", "un attimo che tolgo e rimetto la corrente magari si è impallato l'avvio"... dopo una mezza dozzina di prove a caso sempre più strampalate e improbabili alla fine, constatando la montante titubanza dell'audience, lascio perdere, meglio una onesta ritirata che costringere la gente a sorbirsi le tue madonne e quesiti cosmici vari sulla "maledizione" che graverebbe sulla sala, risparmiarsi l'umiliazione dell'amico che ti da lui i consigli giusti sulla soluzione del problema e soprattutto, gran finale, la moglie che non perde occasione per croci-friggerti con il solito "ecco stai sempre lì a toccare e modificare e poi non funziona niente".
MAI SUCCESSO, ripeto MAI e ripeto SUCCESSO nella stora, seppur piuttosto breve, dell'OAHC!
I maliziosi e un pelo invidiosi avranno avuto il proprio momento di goduria "si si tutto bello e scenografico, peccato che non funzioni HI HI HI" e vabbé me lo prendo in cu per sta volta, mea culpa e "la prossima volta ve la faccio vedere iooooo"!
Di solito si scopre a mente fredda che si è trattato di una stupidata stupidatissima supertremenda, del tipo "tappo sopra obiettivo della macchina fotografica" che ti fa sentire mille volte più un coglion3.
Ma stavolta in effetti il mistero si infittisce. Il proiettore non parte proprio, non da segni di vita se non la lucetta rossa di stanby a dimostrazione che la corrente arriva!
Lo tiro giù e lo porto in laboratorio (il tavolo della sala) lo apro, lo svito, lo smonto, lo sventro. Mi viene in mente che le ultime volte che lo avevo acceso avevo avvertito un ronzio di ventole un po' più presente del solito. Ipotesi: una delle ventole si è intruppata, un sofisticato sistema di controllo del proiettore disattiva la partenza per evitare la sindrome cinese della lampada. Possibile, ma possibile che non sia stato previsto nessun feedback all'utente, una lucetta, un bip bip?
Sta di fatto che pulito semplicemente a soffio tutto quello che era pulibile a soffio, richiuso il tutto e riavviato, per magia IL PROIETTORE E' RESUSCITATO!
Ci credo poco alla spiegazione ipotizzata, ma si sa, la mente illuminista rifiuta la considerazione dell'irrazionale e mi aggrappo disperatamente a questa diagnosi per non credere invece all'esistenza di presenze occulte da un'altra dimensione (o dallo spazio profondo dove Egli bofonchia, borbotta e gorgoglia ai nostri danni) subdolamente insinuatesi dentro ai circuiti elettronici dei nostri inaffidabili dispositivi.
Morale della storia: EFFETTO DEMO temiamolo tutti, temiamolo sempre!
Se dobbiamo fare demo pretenziose e altisonanti, premuniamoci sempre di un cartello disclaimer che reciti più o meno:
"Questo impianto ha una complessità maggiore dell'elaboratore elettronico che ha mandato in orbita i primi Shuttles, in rari casi potrebbe accadere che qualcosa non funzioni, fa parte del carattere artigianale e informatico del manufatto" o qualcosa del genere.
Questa la mia testimonianza. Sono sfigato solo io? Se è capitato anche a voi raccontate il vostro aneddoto (= figuremmerd@) in questa seduta di autocoscienza di gruppo.
In fondo, alla fine, non è che è morto nessuno, non facciamone un dramma per una demo che ha dimostrato, più che altro, quanto piccoli e inermi siamo di fronte a queste tecnologie che, come diceva qualcuno, "quando sono abbastanza complesse da non essere capite, sono equiparabili alla MAGIA"Ultima modifica di massimagnus; 20-05-2011 alle 09:39
ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti
- Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -
-
20-05-2011, 09:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Ultime due puntate di Romanzo criminale 2 trasmesse da sky nella stessa serata: registrate con il mysky e viste in differita perche non tutti potevano esser da me alle 21 e prima abbiamo anche cenato...
Organizzato a casa mia perche' impianto figo, proiettore, 5.1, bla bla bla...ecc...
Indovinate quale delle due ha registrato male il decoder?
L'ultima naturalmente! megasquadrettamenti per un incredibile e unico abbassamento del segnale proprio durante la registrazione...e non era attivo lo sky selection che avrebbe potuto (forse) salvarmi...
Quindi una decina di persone che andando via da casa mia mi dicevano che l'avrebbero visto il giorno dopo su +24, scaricato da internet, quando esce su dvd, ecc...insomma sono usciti prendendomi in giro...
Maledetta legge di Murphy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
20-05-2011, 09:08 #3
Originariamente scritto da accaeffe
Giusto mi hai fatto ricordare che oltre all'imponderabile dell'hardware c'è pure l'imponderabile nel software!! Forse è pure peggio ora che ci penso!
Anche a me è capitato: ore per scegliere il film tra mille veti incrociati che manco nelle risoluzioni bombardanti dell'ONU, metto su "TRANSPORTER 3"
spin spin spin
crick crock crack
-> "DISCO ILLEGGIBILE"
Ludibrio generale, fancool a tutti vi beccate d'imperio "The mist"
Da qui, norma numero due del bravo homeproiezionista: PROVA SEMPRE OGNI DISCO PRIMA DI PROPORLO.
(la norma numero uno è: PROVA SEMPRE IL TUO IMPIANTO PRIMA DI PROIETTARE QUALSIASI COSA)Ultima modifica di massimagnus; 20-05-2011 alle 09:13
ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti
- Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -
-
20-05-2011, 09:44 #4
Originariamente scritto da massimagnus
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-05-2011, 10:40 #5
Due anni fà circa viene un tipo a sentire l'impianto ....
io vado a fare il caffè , dopo alcune scene , appena ritorno non lo trovo sconvolto come mi aspettavo , visto che conoscevo il suo impianto perchè lo avevo settato io e sapevo che la differenza c'era
Controllo il telecomando e la sera prima avevo inserito il midnight perchè avevo visto un film dopo le 24,00 ......
Per fortuna aveva un altro pò di tempo e mi sono rifatto ,ma è rimasta memorabile38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
20-05-2011, 13:13 #6
...e no, non e' sempre cosi semplice...
Un nostro amico ha un HT da favola, potrei definirlo uno degli impianti di riferimento per molti di noi che si recano a casa sua, sempre ben accolti, come in pellegrinaggio alla Mecca.
Naturalmente le visite vengono organizzate a gruppi, dato che la capienza della sala non e' da 40 o piu' persone.
Un nostro amico ne aveva sempre sentito parlare ma non era mai riuscito a combinare i suoi impegni per poter assistere ad una DEMO al santuario. Cosi un giorno ci si organizza, si compone un gruppetto di persone e, religiosamente, si entra nel sancta santorum con il 'neofita'.....
Ovviamente avvenne quello di cui stiamo parlando... e non ci fu verso per risolvere, al momento, l'inghippo.
Ed allora viene spontaneo un interrogativo : fosse il 'neofita' a portar sfiga?
Meditate gente, meditate e prendete le vostre precauzioni prima delle vostre DEMO a persone di cui non conoscete gli effetti jettatori.
-
20-05-2011, 13:33 #7
Originariamente scritto da blasel
E' accaduta anche ... altrove una cosa molto simile
-
20-05-2011, 13:54 #8
Una volta eravamo in 10...... dopo i soliti convenevoli, l'impianto era gia acceso e volevo spegnere le luci per vedere qualcosa...
Non si spensero
non ci fu verso
dovetti scendere dove c'e' il quadro elettrico e levare il rele'
Capito' in quell'occasione e non e' mai piu capitato
-
21-05-2011, 10:07 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
A voi, alla fine, è ancora andata bene...tragedie avvenute tra amici e conoscenti..
Il brutto è quando si è da un cliente....clienti anche di un certo calibro.
Circa tre settimane fa, demo presso Fiat Finance al Ligotto di Torino di un paio di applicativi di terze parti per MS SharePoint!
Legge di Murphy verificatasi in pieno!
Porta 80 della macchina su cui girava l'applicazione correttamente esposta il giorno prima, eseguiti i test del caso e tutto è andato come doveva andare.
Il giorno dopo, quello della demo, il disastro totale! La connessione della macchina remota pareva una linea analogica 56K!
Da allora tutte le demo le stiamo facendo su macchina virtuale in locale sul notebook... :/Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
29-05-2011, 16:55 #10
In previsione dei mondiali di calcio 2010 mi preoccupo di acquistare con largo anticipo un bel condizionatore 18.000 BTU per la mia sala HT. Installato provato tutto ok, un frigorifero!!!...
Bene, a maggio le temperature non sono state tali da dover utilizzare la macchina quindi la prima occasione è stata la partita d’esordio dell'Italia ai mondiali. 15 persone stipate su divano e sedie in seconda fila decido subito di climatizzare l’ambiente.
Al 10° min del primo tempo prime gocce di sudore sulla fronte...sarà l’emozione... al 20° buona parte dei miei ospiti chiede spiegazioni sulla temperatura impostata, imposto al massimo la velocità della ventola ma non cambia nulla, accendo spengo accendo spengo accendo spengo resetto telecomando, NIENTE!!! Solo tanto caldo!!! Bene, il condizionatore era totalmente scarico a causa di un errore durante l’installazione. Risultato a fine partita..eravamo più sudati noi dei giocatori.TV: Panasonic Oled TX-65GZ950 VPR: Epson TW5000 SCHERMO: Adeo Tensio Classic Inceel 265x148 BD: Pioneer BDP-LX52 AVR: Pioneer VSX-LX52 DIFFUSORI: Focal Dome 5.1 SAT: Sky Q MEDIAPLAYER: PopCorn Hour A-300 PREPHONO: Cambridge Audio 551P PHONO: Technics SL-1210 MKII CUFFIE: Philips Fidelio X2 NAS: QNAP TS-251 CAVI: Thender, G&BL
-
30-05-2011, 06:29 #11
Originariamente scritto da fotomoro
ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti
- Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -