|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Navigatore per auto
-
11-04-2011, 18:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 190
Navigatore per auto
Salve a tutti,devo comprare un navigatore per la mia auto,ma non ho la minima idea da dove iniziare,c e qualcuno di voi disposto a darmi qualche consiglio?Sto cercando un navigatore da non doverci spendere molto,non più di 150 euro,le mie esigenze sono minime anche perchè non è che viaggio spesso e quando lo faccio mi limito a rimanere in Italia,quindi mi servirebbe un navigatore molto pratico e di facile utilizzo,accetto vostri consigli e suggerimenti,vi saluto e vi ringrazio per eventuali risposte.Ciaoooo
-
12-04-2011, 07:26 #2
Se hai esigenze minime potresti anche usare direttamente il cellulare.
Gli Smartphone con gps ormai costano pochissimo. I Nokia poi hanno navigatore e mappe gratuite. Considera anche il vantaggio di averlo sempre con te, a piedi, in macchina o biciclettaPanny 500 user
-
12-04-2011, 13:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 190
Originariamente scritto da chicchibio
-
12-04-2011, 18:09 #4
Originariamente scritto da carlo78
Ovviamente occorre installare un programma di navigazione con le mappe, in genere a pagamento. Nokia per scelta commerciale regala il software e le mappe aggiornate, nessuna spesa.Panny 500 user
-
12-04-2011, 19:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Prendi un Tom Tom XL IQ Routes Regional (solo Italia insomma) e mettiti l'anima in pace.
Attualmente lo vendono a 139 euro sul sito del produttore, nei negozi o nei siti commerciali credo che il prezzo dovrebbe essere uguale o anche un po' più basso.
Secondo la mia esperienza va benissimo, è semplice da usare e dà indicazioni molto chiare. Ho usato anche un paio di Navman (che non rimpiango proprio) e i navigatori fissi di Mercedes e Peugeot.
Possiedo inoltre un Nokia N97 e posso dire che il GPS integrato è praticamente inutilizzabile, uno schifo assoluto. Non me ne intendo molto di cellulari, ma spero che non siano tutti così scadenti sotto questo punto di vista.Ultima modifica di dani81; 12-04-2011 alle 19:35
-
12-04-2011, 19:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da dani81
ho anch'io l'n97 e il gps fa schifo, il bello e' che era la cosa che mi interessava di +....
-
12-04-2011, 19:40 #7
Originariamente scritto da dani81
TomTom e' secondo me il top per la navigazione.
Per quanto riguarda il programma installato in un palmare che e' anche il telefono che si usa abitalmente...... mai capitato che ti trovi alla rotonta di una citta' che non conosci, incasinata dal traffico, hai fretta..... zacchete proprio metre devi girare, ti squilla il telefono
Naaa
-
13-04-2011, 10:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da polly[ita]
Prima dell'acquisto avevo cercato un po' di informazioni in rete, ma è difficile riuscire a capire quale sia il navigatore migliore, c'è chi dice Garmin e chi invece dice che Garmin fa schifo, altri invece dicono Tom Tom e altri ancora citano altre marche.
Alla fine mi sono arreso e mi sono buttato su Tom Tom. Non me ne sono pentito.
L'XL IQ Routes in particolare non costa molto ed ha tutto quello che veramente serve in un navigatore, senza funzioni superflue e costose.
ho anch'io l'n97 e il gps fa schifo, il bello e' che era la cosa che mi interessava di +....
-
13-04-2011, 13:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 190
Grazie ragazzi per le risposte che mi state dando,in effetti guardando un po in rete ero indeciso tra due navigatori o il Tom Tom oppure mi piace anche il garmin nuvi 1350,qualcuno mi saprebbe dire se usa quest ul timo navigatore?Vi saluto e vi ringrazio.
-
13-04-2011, 13:41 #10
Premesso che concordo senz'altro nel consigliare il Tomtom, non posso condividere tutte le critiche negative sui sistemi che girano sugli smartphone.
Io ne ho fatto girare diversi su un vecchio Nokia N82 e problemi di segnale non ne ho mai avuti. Secondo me per un uso non "professionale" possono andare. Senza contare la comodita' di averli sempre con se'.Panny 500 user