Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Navigatore per auto

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    190

    Navigatore per auto


    Salve a tutti,devo comprare un navigatore per la mia auto,ma non ho la minima idea da dove iniziare,c e qualcuno di voi disposto a darmi qualche consiglio?Sto cercando un navigatore da non doverci spendere molto,non più di 150 euro,le mie esigenze sono minime anche perchè non è che viaggio spesso e quando lo faccio mi limito a rimanere in Italia,quindi mi servirebbe un navigatore molto pratico e di facile utilizzo,accetto vostri consigli e suggerimenti,vi saluto e vi ringrazio per eventuali risposte.Ciaoooo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Se hai esigenze minime potresti anche usare direttamente il cellulare.
    Gli Smartphone con gps ormai costano pochissimo. I Nokia poi hanno navigatore e mappe gratuite. Considera anche il vantaggio di averlo sempre con te, a piedi, in macchina o bicicletta
    Panny 500 user

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da chicchibio
    Se hai esigenze minime potresti anche usare direttamente il cellulare.
    Gli Smartphone con gps ormai costano pochissimo. I Nokia poi hanno navigatore e mappe gratuite. Considera anche il vantaggio di averlo sempre con te, a piedi, in macchina o bicicletta
    Grazie per avermi risposto,scusa l ignoranza ma usando uno smartphone con gps avrei bisogno di avere una connessione o pagare un abbonamento?Come funzionano?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da carlo78
    Grazie per avermi risposto,scusa l ignoranza ma usando uno smartphone con gps avrei bisogno di avere una connessione o pagare un abbonamento?Come funzionano?
    La connessione internet e' indispensabile solo per aggiornamenti sul traffico o sul meteo ma se ne puo' fare a meno. Funzionano allo stesso modo di un normale navigatore. Il collegamento gps col satellite e' sempre gratuito.
    Ovviamente occorre installare un programma di navigazione con le mappe, in genere a pagamento. Nokia per scelta commerciale regala il software e le mappe aggiornate, nessuna spesa.
    Panny 500 user

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Prendi un Tom Tom XL IQ Routes Regional (solo Italia insomma) e mettiti l'anima in pace.
    Attualmente lo vendono a 139 euro sul sito del produttore, nei negozi o nei siti commerciali credo che il prezzo dovrebbe essere uguale o anche un po' più basso.

    Secondo la mia esperienza va benissimo, è semplice da usare e dà indicazioni molto chiare. Ho usato anche un paio di Navman (che non rimpiango proprio) e i navigatori fissi di Mercedes e Peugeot.

    Possiedo inoltre un Nokia N97 e posso dire che il GPS integrato è praticamente inutilizzabile, uno schifo assoluto. Non me ne intendo molto di cellulari, ma spero che non siano tutti così scadenti sotto questo punto di vista.
    Ultima modifica di dani81; 12-04-2011 alle 19:35

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Prendi un Tom Tom XL IQ Routes Regional (solo Italia insomma) e mettiti l'anima in pace.

    Ho anche un Nokia N97 e posso dire che il GPS integrato è praticamente inutilizzabile, uno schifo assoluto. Non me ne intendo molto di cellulari, ma spero che non siano tutti così scadenti sotto questo punto di vista.
    ho preso ai miei quel tom tom e ne sono felicissimi(che e' tutto dire per degli antitecnologia)
    ho anch'io l'n97 e il gps fa schifo, il bello e' che era la cosa che mi interessava di +....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Prendi un Tom Tom XL IQ Routes Regional (solo Italia insomma) e mettiti l'anima in pace.
    stavo per scrivere la stessa identica cosa

    TomTom e' secondo me il top per la navigazione.
    Per quanto riguarda il programma installato in un palmare che e' anche il telefono che si usa abitalmente...... mai capitato che ti trovi alla rotonta di una citta' che non conosci, incasinata dal traffico, hai fretta..... zacchete proprio metre devi girare, ti squilla il telefono

    Naaa

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da polly[ita]
    ho preso ai miei quel tom tom e ne sono felicissimi
    Sono anche io molto soddisfatto.

    Prima dell'acquisto avevo cercato un po' di informazioni in rete, ma è difficile riuscire a capire quale sia il navigatore migliore, c'è chi dice Garmin e chi invece dice che Garmin fa schifo, altri invece dicono Tom Tom e altri ancora citano altre marche.

    Alla fine mi sono arreso e mi sono buttato su Tom Tom. Non me ne sono pentito.
    L'XL IQ Routes in particolare non costa molto ed ha tutto quello che veramente serve in un navigatore, senza funzioni superflue e costose.

    ho anch'io l'n97 e il gps fa schifo, il bello e' che era la cosa che mi interessava di +....
    L'avevo preso anche io questo motivo, se avessi saputo prima che il GPS andava da cani avrei scelto un altro modello (magari anche rinunciando al GPS).

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    190
    Grazie ragazzi per le risposte che mi state dando,in effetti guardando un po in rete ero indeciso tra due navigatori o il Tom Tom oppure mi piace anche il garmin nuvi 1350,qualcuno mi saprebbe dire se usa quest ul timo navigatore?Vi saluto e vi ringrazio.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Premesso che concordo senz'altro nel consigliare il Tomtom, non posso condividere tutte le critiche negative sui sistemi che girano sugli smartphone.
    Io ne ho fatto girare diversi su un vecchio Nokia N82 e problemi di segnale non ne ho mai avuti. Secondo me per un uso non "professionale" possono andare. Senza contare la comodita' di averli sempre con se'.
    Panny 500 user


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •