|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Consigli per gli acquisti
-
02-02-2011, 11:36 #1
Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, sono nelle più alte perché sto cercando di allargare le mie possibilità casalinghe.
Però siccome il discorso è ampio, faccio un riassunto della mia situazione e spero in qualche ottimo consiglio per risolvere al meglio senza buttare soldi inutilmente.
Io al momento ho, un tv con collegato un pc (Motherboard M4A785TD-M EVO, 4 gb ram ddr3, 2 x Caviar Green Power 2 Tb, 1 x Caviar Green Power 500 Gb, Processore Phenom II X2 555 Black Edition 3,2 Ghz Socket AM3 Boxato, Case Asus alimentatore asus 300w, più lettore blu ray, chiavetta bluetooth, chiavetta wireless 300n, che però posso mettere e togliere in base all'esigenza) con montato xbmc e lo uso per vedere serie tv e film (divx/720p/1080p).
In più in un'altra stanza ho l'hag fastweb, con collegato via cavo di rete (10/100) un pc (scheda madre non la conosco, processore 450 mhz Pentium III, 192 mb di ram, hard disk ide 6 gb per il sistema operativo e hard disk sata, con scheda di conversione ide-sata 300 gb, alimentatore 250 W) sistema operativo win xp sp3 che uso per internet e come muletto.
Questo è quello che ho, con la possibilità di recuperare forse un pc di cui non so ancora i dati cmq ha la cpu da 3 ghz, 1 gb di ram e scheda video ati 850.
NON RIESCO al momento ad avere idee dei consumi effettivi di questi pc, perchè sto aspettando mi arrivi il misuratore.
Quello che vorrei sarebbe, avere i due hard disk da 2 tb su cui ho foto, film, serie tv, musica, SEMPRE DISPONIBILI per la condivisione con 2 portatili, la ps3 e probabilmente un pc sempre con xbmc o una tv con DLNA consumando logicamente il meno possibile (quello che vorrebbero tutti).
Io al momento riesco a vedere in streaming i video dal pc (pentium III) con la condivisione della cartella al pc collegato al tv trammite xbmc senza grossi intoppi, chiariamo che parlo di divx fluidi, 720p fluidi e con audio multicanale, logicamente sui 1080p ogni tot si ferma e fa buffering, ma onestamente è più di quello che potevo sperare :-P
Le colpe che io do alla non fluidità sono:
- Hag di fastweb non adatto a gestire una cosa del genere e limitato a 54 mbps,
- pc da cui condivido i file troppo poco potente
Quindi la mia idea era, di aggiungere un router che lavori in LAN a Gigabit e in wireless n a 300 mbps e costruire un NAS o simile per condividere i file dei due hard disk da 2 tb (con possibilità di aggiungerne magari altri in futuro).
Sbaglio a pensarla così? ci sono soluzioni più adeguate?
Secondo voi, potendo usare uno dei tre pc descritti (malamente) sopra quale mi conviene di più usare per costruire il mio nas? usando freenas ho dei vantaggi (in prestazioni e consumi) piuttosto che utilizzare un win xp o win 7/windows server?
Mi conviene orientarmi su un nas già fatto in cui inserire i dischi che ho già?
ho a disposizione un piccolo budget per router e pezzi mancanti o componenti anche se cercherei visto tutto quello che ho di spendere
il meno possibile.
Accetto ogni sorta di consiglio!!!
-
03-02-2011, 15:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
ciao, anche io devo costruirmi un nas e come te non so ancora che software installare.
mi hanno parlato bene di freenas, ma non so se permette la condivisione tra linux,windows e mac
però secondo me la scelta migliore è quella di installare ubuntu server con i programmi apposta per gestirlo da remoto (con ubuntu server inoltre i consumi sono più bassi)
non è necessario hardware potente, io probabilmente userò un p3 700mhz con 512 mega di ram. sarebbe meglio avere una scheda gigabit (se non guardi file 1080p troppo pesanti forse basta anche il wi-fi n)
io mi sa che per vedere i film collegherò il nas all'htpc direttamente tramite ethernet
aspettiamo il parere dei più esperti