|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Truffa acquisto auto
-
30-07-2004, 16:39 #1
Truffa acquisto auto
Ho messo un'annuncio su autoscout24 per vendere la macchina di mia moglie e dopo una settimana mi arriva una e-mail da un certo Steve Gerald che lavora per una concessionaria a Londra, che mi dice che un loro cliente è interessato alla mia auto(una ford KA) e mi chiede maggiori informazioni riguardo alla macchina. Dopo che gli ho risposto fornendogli tutte le informazioni richieste, oggi mi scrive dicendomi che il cliente praticamente aveva ordinato l'auto presso di loro pagandogli una certa cifra(il doppio rispetto a quanto la vendo io) ma l'auto è "out of stock" e quindi loro mi verserebbero la cifra intera(il doppio della mia che però per policy aziendale non possono restituire) tramite "bank draft", ed io tramite western union o money gram transfer dovrei restituire la somma eccedente rispetto a quella che richiedo, versandola ad un loro agente, che in seguito verrà a prendersi la macchinae a spedirla a londra. Qundi mi chiedono il nome, l'indirizzo ed il telefono per eseguire il bank draft tramite corriere.
A questo punto sono incuriosito, voi che ne dite?????
Avete mai sentito qualcosa del genere?
-
30-07-2004, 16:48 #2
Re: Truffa acquisto auto
carbo ha scritto:
Ho messo un'annuncio su autoscout24 per vendere la macchina di mia moglie e dopo una settimana mi arriva una e-mail da un certo Steve Gerald che lavora per una concessionaria a Londra, che mi dice che un loro cliente è interessato alla mia auto(una ford KA) e mi chiede maggiori informazioni riguardo alla macchina. Dopo che gli ho risposto fornendogli tutte le informazioni richieste, oggi mi scrive dicendomi che il cliente praticamente aveva ordinato l'auto presso di loro pagandogli una certa cifra(il doppio rispetto a quanto la vendo io) ma l'auto è "out of stock" e quindi loro mi verserebbero la cifra intera(il doppio della mia che però per policy aziendale non possono restituire) tramite "bank draft", ed io tramite western union o money gram transfer dovrei restituire la somma eccedente rispetto a quella che richiedo, versandola ad un loro agente, che in seguito verrà a prendersi la macchinae a spedirla a londra. Qundi mi chiedono il nome, l'indirizzo ed il telefono per eseguire il bank draft tramite corriere.
A questo punto sono incuriosito, voi che ne dite?????
Avete mai sentito qualcosa del genere?
mmmmm, mi puzza non poco....
lascia stare: chiedi pagamento in contanti o pagamento tramite boonifico in c/c: la Great Britain è sempre CEE quindi a loro un bonifico non costa nulla...
West Union e Money transfer sono i due strumenti che si usano su ebay maggiormente per sòlare....
vacci cautissimo
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-07-2004, 17:04 #3
Re: Truffa acquisto auto
carbo ha scritto:
Avete mai sentito qualcosa del genere?.
Ciao
-
30-07-2004, 17:20 #4
La cosa m'incuorisce in quanto non riesco a capire che tipo do truffa può essere, in quanto finchè nho ben stretti nelle mie mani i loro soldi io sicuramente non sgancio una lira. Riguardo al riciclaggio, stiamo parlando di 10.000 € e sinceramente non mi sembrano cifre da riciclaggio. sarei quasi curioso di vedere cosa succede: male che vada gli do il mio indirizzo e num. di telefono e aspetto a vedere cosa succede.
-
30-07-2004, 17:24 #5
vedrai che ti diranno che prima devi inviare i soldi e poi quando li riceveranno, li manderanno a te.
secondo te, chi è al giorno d'oggi tanto scemo da pagare un'automobile il doppio del suo valore e tanto più in UK?
-
30-07-2004, 17:54 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
non sprecare tempo se non per denunciare la cosa. è una classica tentata truffa, se 6 curioso vedi dov' è l' inghippo che ti dò per certo che c'è. l' avevo anche letto su un newspaper in UK ma non ricordo il seguito.
ciao max
-
30-07-2004, 18:08 #7
Potrebbe anche essere un modo come un altro per avere un recapito pulito dove smistare cose losche...
lascia perdere sti' giri!!!
A volte è con la curiosità che ti fregano.
nn commettere MAI l'errore di crederti più furbo del tuo prossimo!:!
Immagina che ti arriva notizia che hai ricevuto i soldi: tutto contento li smisti a chi di dovere. Poi ti arriva la notizia che quel fondo(magari errori in camera di compensazione, oppure di switch off) era fasullo e che quindi quei soldi nn sono mai transitati sul tuo conto...
che fai?
oppure: la notizia che ti arriva, via mail o chi per lei, è bella che fasulla anche Lei.
vuoi che continui per ipotesi o mi credi ed inizi a scappare a gambee levate?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-07-2004, 23:28 #8
Secondo voi quante probabilità ci sono che la ford finisca le Ka in UK?
...una "sòla"!
-
01-08-2004, 13:46 #9
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 76
E poi cosa ne fa un inglese di una macchina italiana, con la guida a sinistra
-
02-08-2004, 08:46 #10
HO provato a dargli un indirizzo falso per vedere cosa succede e mi ha risposto che li serve anche il telefono da dare al corriere: mi sa proprio che questo è riciclaggio!
Vabbè, direi che adesso è il momento di lasciar perdere!