|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Domanda newbie
-
23-01-2011, 19:16 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 48
Descrizione tipologie di diffusori
Perdonate la domanda terribilmente da profano.
Che differenza c'è tra un diffusore descritto come a "2 vie, 2" e uno a "2 vie, 3" ?Ultima modifica di solonely; 28-01-2011 alle 19:53 Motivo: modifica del titolo
-
23-01-2011, 20:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
generalmente ha due o tre altoparlanti.Metti un titolo più preciso.
-
23-01-2011, 22:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
I diffusori a 2 vie sono caratterizzati da un altoparlante per emettere le frequenze medie e basse (chiamato woofer) e una per le alte (chiamato tweeter).
i diffusori a 3 vie effettuano la separazioni tra medi e bassi.
non sempre vale contare i coni perchè possono essere configurati d'appolito e occuparsi delle stesse frequenza.
-
24-01-2011, 16:36 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 48
Grazie, ma quello che volevo capire è che leggendo le specifiche tecniche in alcuni casi ho trovato la seguente descrizione:
"Altoparlante a 2 vie, 3"
in altri
"Altoparlante a 2 vie, 2"
che differenza c'è in questo caso?
-
24-01-2011, 16:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 0
quel 3" dovrebbe indicare i pollici...!
-
24-01-2011, 18:39 #6
Te lo avevano consigliato:
Originariamente scritto da Mino Topan
Discussione spostata in Altri Argomenti causa titolo generico.