|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Aiuto luci LED
-
26-12-2010, 21:14 #1
Aiuto luci LED
Come da titolo avrei bisogno di un aiuto:
dovrei applicare tra una trave ed il soffitto una striscia di luci LED ma essendo per me una nuova tecnologia mai esplorata non saprei dove ricercare quello che mi serve e con che criteri ricercarli, quali sono i migliori e quali no, se col tempo potrebbero bruciarsi oppure no... insomma mi servono alcuni lumi su questo tipo di illuminazione.
Mi servirebbe una scriscia di almeno 5m e che cambi colore, online c'è qualche produttore dove dare un'occhiata?
Grazie
-
26-12-2010, 22:18 #2
beh, online ce ne sono parecchi: xled, ledmania per esempio.
Esistono striscie con diversi fattori di protezione (normali, impermeabili parzialmente o totalmente), tu dovresti prendere una cosa tipo questa:
http://www.ledmania.it/shop/striscia...lore-p537.html
che è da interni non impermeabile, da alimentare con un controller RGB di questi per il cambio colore manuale o automatico o con telecomando:
http://www.ledmania.it/shop/controll...olore-c78.html
e un alimentatore così:
http://www.ledmania.it/shop/alimenta...150w-p159.html
conviene prendere anche il suo terminalino, ma puoi anche saldare direttamente tu il terminale:
http://www.ledmania.it/shop/connetto...lore-p491.html
Ti conviene regolare l'alimentatore a meno di 12V in base alle tue esigenze di illuminazione, perchè scaldino meno e durino di più.
Roba di marca la fanno pagare molto di più (il catalogo Osram fa spavento).Ultima modifica di iaiopasq_; 26-12-2010 alle 22:22
-
26-12-2010, 22:36 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
fammi capire una cosa. Hai bisogno di ILLUMINARE bene una stanza oppure fare semplicemente una "decorazione"?
te lo chiedo perchè una striscia similie di quei led le ho viste funzionare e non è che ci tiri fuori chissà cosa. X decorare vanno bene , ma per ILLUMINARE non penso proprio, anche se usi una striscia da 5 mt.
Se hai bisogno di ILLUMINARE ti ci vogliono ben altri prodotti ( qui sul forum , cè un membro che lo fà per lavoro e ha fornito alcuni aiuti su altri 3d)
molto più costosi e di ben altra fattura ..
max996
-
27-12-2010, 08:43 #4
Intanto grazie per le risposte.
@Max_996: ho letto in alcuni 3d infatti che per l'illuminazione non vanno molto bene e la gente è rimasta abbastanza delusa. Però la mia è puramente per decorazione in quanto la stanza è una taverna e la posizione dove andrebbero i led sono tra trave e soffitto, a 1,5m dalla trave c'è la parete con lucernario ma nulla di più.
@iaiopasq_: grazie per i link, appena ho un secondo do un'occhiata.
-
27-12-2010, 10:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da ReQ1982
COn un altro forumer, abbiamo ragionato sul fatto di utilizzare questi prodotti al posto della famosa lampada PHILIPS ( che costicchia cara) e pare che i risultati siano piuttosto confortanti ( in relazione all'uso, al costo e all'elasticità di impiego)
max996
-
27-12-2010, 11:46 #6
Si all'inizio pensavo anche io di utilizzare la lampada, ma dato il costo abbastanza elevato e l'utilizzo che volevo farne forse il gioco non valeva la candela.
Se mi parli di centraline DMX non saprei proprio dove sbattere la testa perché so veramente molto poco sui LED, so che, come ha scritto iaiopasq, che ci vogliono vari componenti per fare ciò che vorrei. Dando un'occhiata ieri ho visto che servirebbe appunto una striscia di led appunto, una centralina ed un telecomando per appunto comandare il tutto. A questo punto non so quanto può costare una centralina professionale e quale sarebbe. Dite che i kit già pronti siano di scarsa qualità?
-
27-12-2010, 13:51 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
alla fine per te andrebbero bene pure i DIODER dell'iKEA, il problema sta nel comando che non puoi gestirlo tramite telecomando.
Con la soluzione di questi led a striscia, ho visto ( in germania) una bobina di 5 mt costare 88 Euro. Poi ci devi mettere il comando e l'alimentatore. piccolo consiglio è quello si fissarli su una superficie che possa dissipare calore ( tipo alluminio con la pasta termica che si usa per i processori). Per quanto poco possano scaldare , hanno sempre bisogno di un minimo di raffreddamento per non accorciare troppo la vita del prodotto ( che poi ti fà rischiare di buttare via tutto). invece utilizzando dei prodotti dell'altro tipo che sono appositamente creati x i teatri e quant'altro, almeno sulla carta sono molto più affidabili. Il vantaggio di avere il DMX è quello che puoi gestire tutto tramite PC ( via SW e tramite piccola periferica di conversione), e puoi anche fare giochi di luce e zone colorate in maniera diversa.
CLICCA QUI
per vedere un esempio
EDIT: il discorso del DMX è piuttosto semplice. Hai bisogno di una lampada( o simili) che supporti tale protocollo, 1 centralina ed il gioco è fatto ( dimenticavo 1 cavetto per attaccare la lampada alla centralina e il cavetto di alimentazione della lampada.) . La strip devi avere un pò di manualità, un alimentatore della giusta potenza, un "controller" per gestire il tutto e la solita cavetteria.
max996Ultima modifica di Max_996; 27-12-2010 alle 13:58
-
27-12-2010, 16:48 #8
Avevo pensato di fissarli magari su di una asticella di legno lungo tutta la strip LED, ma non so se sia molto dissipatrice (si dice così?
) comunque sia pensavo ad un kit già pronto, ma molto probabilmente servirebbe un po' di manualità per i vari collegamenti.
Questo QUI dici che potrebbe andare?
Il fatto è che manualità non ne ho per nullae di elettricità ci capisco molto poco... anche se nel link c'è anche un disegnino
Il controllo tramite SW una fera figata!!! Però non penso mi possa servire, mi basterebbe anche un telecomando tipo quello nel link.
Poi magari posto un paio di foto su dove vorrei metterla.
-
27-12-2010, 20:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da ReQ1982
Cmq le uniche cose che devi fare è saper usare il saldatore e poco altro. Se dici di essere molto negato per questo tipo di MANUALITA' , allora meglio non rischiare di buttare 150 eu e scegliere altre soluzioni meno "Fai Da Te". Ti sconsiglio vivamente la basetta di legno proprio perchè non è un buon conduttore di calore, anzi tutt'altro.semmai orientati su un piccolo profilato a U di alluminio o di ferro e poi lavori con la pasta termica.
Originariamente scritto da ReQ1982
spiegaci pure quanto vorresti spendere ( un conto è 100 Eu , altra musica è 500 ) , che impieghi"pretenderesti " da questa cosa, e dacci più dettagli possibili
max996
EDIT: troverai utile leggere QUESTA discussione. ho aiutato io ad Obiuan la scelta del Wall-washer. sentiamo se dice qualcosa di nuovo in meritoUltima modifica di Max_996; 27-12-2010 alle 20:26
-
28-04-2011, 19:35 #10VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
28-04-2011, 20:15 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
se devi fare solo un "angolo "colorato, credo che la soluzione più a buon mercato , senza scendere in prodotti professionali, è quello di utilizzare le strip di Led , magari le nuove con led SMD 5050 , pare che facciano più luce. non si vede dalla foto quanti mt te ne servono , però potresti comprare una bobina da 2 mt e collegarle con l'alimentatore ed il telecomando. credo che come spesa ci rientri piuttosto bene.
Mi raccomando , la striscia , se possibile mettila su un supporto che conduca bene il calore.
max996
-
28-04-2011, 22:42 #12
Io optavo più ad una striscia da 5 mt.
Il tramezzo sarà circa 6 m di lunghezza (e quindi non volevo coprire l'angolo) e vole ricoprire gran parte di questo. Che materiale consigli per condurre il calore?
La cosa che mi preoccupa un pochino, oltre alla poca dimestichezza, se tante volte dovrei metter mano per modificare qualcosa, è la lunghezza del cavo per la corrente. La strip starebbe a 3 m d'altezza e il cavo dovrebbe arrivare a terra e fare un altro metro lateralmente...VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
29-04-2011, 18:23 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
credo che per raffreddare il tutto basti un pezzetto di profilato in ferro o alluminio ( che è più leggero)., magari fai attenzione al retro della strip di led, se è isolata o meno ( sicuramente lo sarà ) e controlla bene come fissarla per far toccare il tutto sul profilato.
Per il Filo, credo che non ci sia soluzione, o utilizzi una piccola canaletta per coprire il filo , oppure oppure fai una traccia ( ma ne vale la pena?) ,oppure ti inventi un sistema per coprire quello spigolo della parete con qualcosa, una pianta, una lamina di acciaio inox, uno specchio a tutta altezza ( tipo tanti specchi dell'Ikea attaccati insieme), oppure fai una specie di Bass Trap e copri tutto.. boh
-
29-04-2011, 19:20 #14
Grazie dei consigli Max, quando finirò la realizzazione posterò sicuramente un po' di foto
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100