|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Aumento costo ADSL
-
19-12-2010, 21:12 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 99
Aumento costo ADSL
Telecom Italia nel 2010 ha aumentato il costo per il noleggio della linea telefonica che Tiscali e gli altri operatori concorrenti devono pagare per poter fornire i servizi ai clienti. L'aumento del 2010 si aggiunge a quello già applicato nel 2009. Tale costo è un elemento determinante nella composizione del prezzo dei servizi forniti ai clienti. Tiscali ha sempre praticato delle politiche di prezzo concorrenziali, contribuendo attivamente al processo di forte riduzione dei costi medi delle telecomunicazioni avvenuto in Italia negli ultimi 10 anni. Nelle attuali condizioni di mercato e al fine di continuare a garantire un'alta qualità del servizio, Tiscali informa che è inevitabile un aumento del prezzo dei propri servizi, nella misura di due euro al mese (IVA inclusa), con decorrenza 01 febbraio 2011.
E' arrivata anche a qualcun altro?
Io proporrei una petizione o qualsiasi altra forma di protesta di massa!!!
Avanti miei prodi,fatevi sentire
-
19-12-2010, 21:15 #2
meglio, visto che i signori di tiscali tagliano arbitrariamente la banda, ho una ragione in più per cambiare gestore.
Grazie per l'avviso, già domani provvederò al cambio.....
-
19-12-2010, 21:53 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 99
Il problema è telecom, non tiscali o altri gestori!!
Non ci sta una denuncia all'antitrust?
-
19-12-2010, 22:47 #4
Il mio provider, da lunghissimo tempo, non ha alcun rapporto con Telecom ed il suo can (n) one.
E' Fastweb e devo dire che mi son trovato sempre bene con loro, anche quando 'costava' molto piu' della concorrenza.
Ho ADSL, VideoStation, telefonate urbane ed interrurbane senza limiti e senza costi aggiuntivi, 90 minuti mensili di chiamate verso i cellulari, un secondo numero di telefono per la linea fax, la Key con la quale mi connetto quando sono fuori casa e pago circa 55€ mese.
-
20-12-2010, 06:55 #5
Originariamente scritto da blasel
Comunque e' l'ennesima dimostrazione di un paese allo sbando. In Europa la banda larga costa molto meno ed e' disponibile in wifi gratuita ad ogni angolo di strada. Di queste liberalizzazioni fasulle, tipo quella della energia elettrica, davvero ne ho le tasche piene.Panny 500 user
-
20-12-2010, 09:39 #6
Fastweb non ha aumentato perchè il suo canone è più alto degli altri concorrenti e quindi ha avuto quel margine per non ritoccarlo, altro che non ha bisogno di Telecom.....
Non ci sta la denuncia all'antitrust perchè l'aumento del canone è stato già autorizzato...forse ci salva l'unione europea!
Ciao.