Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Aumento costo ADSL

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    99

    Aumento costo ADSL


    Telecom Italia nel 2010 ha aumentato il costo per il noleggio della linea telefonica che Tiscali e gli altri operatori concorrenti devono pagare per poter fornire i servizi ai clienti. L'aumento del 2010 si aggiunge a quello già applicato nel 2009. Tale costo è un elemento determinante nella composizione del prezzo dei servizi forniti ai clienti. Tiscali ha sempre praticato delle politiche di prezzo concorrenziali, contribuendo attivamente al processo di forte riduzione dei costi medi delle telecomunicazioni avvenuto in Italia negli ultimi 10 anni. Nelle attuali condizioni di mercato e al fine di continuare a garantire un'alta qualità del servizio, Tiscali informa che è inevitabile un aumento del prezzo dei propri servizi, nella misura di due euro al mese (IVA inclusa), con decorrenza 01 febbraio 2011.

    E' arrivata anche a qualcun altro?
    Io proporrei una petizione o qualsiasi altra forma di protesta di massa!!!
    Avanti miei prodi,fatevi sentire

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    meglio, visto che i signori di tiscali tagliano arbitrariamente la banda, ho una ragione in più per cambiare gestore.

    Grazie per l'avviso, già domani provvederò al cambio.....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    99
    Il problema è telecom, non tiscali o altri gestori!!
    Non ci sta una denuncia all'antitrust?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Il mio provider, da lunghissimo tempo, non ha alcun rapporto con Telecom ed il suo can (n) one.

    E' Fastweb e devo dire che mi son trovato sempre bene con loro, anche quando 'costava' molto piu' della concorrenza.

    Ho ADSL, VideoStation, telefonate urbane ed interrurbane senza limiti e senza costi aggiuntivi, 90 minuti mensili di chiamate verso i cellulari, un secondo numero di telefono per la linea fax, la Key con la quale mi connetto quando sono fuori casa e pago circa 55€ mese.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Il mio provider, da lunghissimo tempo, non ha alcun rapporto con Telecom ed il suo can (n) one.
    Forse hai la fibra. Io con l'adsl Fastweb su doppino gli ultimi km li ho con Telecom. Sono curioso di vedere cosa succede dal momento che gia' da diversi mesi hanno aumentato 2 o 3 euro il canone.
    Comunque e' l'ennesima dimostrazione di un paese allo sbando. In Europa la banda larga costa molto meno ed e' disponibile in wifi gratuita ad ogni angolo di strada. Di queste liberalizzazioni fasulle, tipo quella della energia elettrica, davvero ne ho le tasche piene.
    Panny 500 user

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Fastweb non ha aumentato perchè il suo canone è più alto degli altri concorrenti e quindi ha avuto quel margine per non ritoccarlo, altro che non ha bisogno di Telecom.....

    Non ci sta la denuncia all'antitrust perchè l'aumento del canone è stato già autorizzato ...forse ci salva l'unione europea!

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •