Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    0

    Aiuto per totale inesperta


    Ciao a tutti e scusatemi in anticipo se posto l'ennesima richiesta di aiuto... devo cambiare tv e sto impazzendo online per capirci qualcosa e questo mi è sembrato il forum più disponibile. GRAZIE davvero a chi volesse aiutarmi.

    Allora in breve queste sono le info base:
    - Uso la tv unicamente per DVD e SD. No Sky, no games, no blu-ray, no web tv.
    - Distanza dal divano: 2 metri.
    - Mi piace lo schermo grande e mi sarei orientata per 37 o 40 pollici (troppi?)
    - spesa max 700 euro

    Chiedendo mi era stata data la tecnologia LED full-hd come la migliore. Ora ho scoperto che per l'utilizzo SD è molto meglio la hd-ready. Ok. Quindi devo abbandonare l'idea del magnifico Sharp Aquos Quattron? (online si trova a prezzo abbordabile).
    Mi dispiacerebbe perché esteticamente mi fa impazzire ma comprare una cosa nettamente superiore all'utilizzo che ne farei sarebbe stupido.

    Ho dei problemi anche sulla scelta plasma/LCD/LED (come tutti noi poveracci che non ci capiamo nulla). Mi dicono che LCD si consuma più in fretta (lampade contro luci a LED) e il plasma l'avevo escluso perché "vecchio" ma magari è proprio il migliore...

    La cosa che mi preme di più è vedere BENE i film in DVD, quindi colori, contrasto, nitidezza ecc.

    Ultima cosa, detesto i riflessi e considerando che la finestra è proprio accanto alla tv potrebbe essere un problema. Esiste una tv che elimini anche questo dramma?

    Forse chiedo troppo e sono cose incompatibili una con l'altra? Resto col tubo catodico dell'89? Argh.

    GRAZIE davvero.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    dopo aver confrontato io ho scelto il plasma.
    come immagine (soprattutto i colori) ai miei occhi risulta molto più naturale rispetto a lcd/led.
    io ho un plasma panasonic hd ready e sono contentissimo.
    a casa dei miei c'è un lcd full hd sony e devo dire che con materiale sd mi lascia perplesso, mentre con fonti hd si vede molto bene
    ti consiglierei un plasma full hd.

    per quanto riguarda il riflesso, la mia tv è in una mansarda con accanto una finestra scorrevole di 2 metri e non mi dà fastidio.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    439
    Visto che ti interessa unicamente guardare materiale in SD e DVD la scelta migliore rimane il tubo catodico che già possiedi.

    Bisogna vedere se magari hai altre esigenze per passare ad un televisore recente, tipo il decoder per il digitale incluso, l'estetica di un televisore più sottile o altro.

    Se tu volessi proprio cambiare il televisore dovresti orientarti senza dubbio verso un Plasma da 37'' HD-Ready.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487

    Ti consiglio anch'io un plasma Panasonic Hd ready da 37"....con un 42" da 2 metri i DVD non sono proprio il massimo (utilizzare cmq un lettore DVD con upscaling a 720p collegato via HDMI).

    In alternativa, visto che gli hd ready si fanno fatica a trovare e costano poco meno dei full HD, potresti puntare su un full-hd da 42" (plasma/lcd/led a tua scelta....) con lettore blu-ray....in attesa di cambiare formato ti guardi i DVD upscalati (e li vedi sicuramente peggio che con la soluzione sopra) peró per Natale ti fai regalare un po' di blu-ray e vedrai da 2 metri che spettacolo....!
    TV: Panasonic P60ZT60 - BD player: Panasonic BDT-460
    Distanza di Visione: 2,60 metri
    Ampli: Denon 1910 - Diffusori: Indiana Line HC 505 (x4) + Paradigm cc-190 + Sub Indiana Line TESI 810
    Multimedia: Asus O!Play mini


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •