|
|
Risultati da 1 a 15 di 234
-
30-09-2010, 23:43 #1
The rise and fall of Ziggy Stardust...uscita dall'hi-end?
Ragazzi una triste aria aleggia nel mio cuore, dopo essere entrato nel primo gradino dell' hi-end ora mi vedo costretto a fare un paio di passi indietro. La stanzetta dedicata al mio hobby sarà prima o poi ceduta al mio erede e quindi mi vedrò costretto a traslocare nella sala tv e adeguarmi ai nuovi spazi.
Di sicuro non potrò utilizzare le mie amate Spendor A6e dovrò passare a dei bookshelf...ora mi chiedo e vi chiedo che senso ha avere un ampli e un lettore di alto rango se non potranno pilotare diffusori all'altezza e soprattutto in un ambiente molto improbo?
Molte sono le fantasie che mi perseguitano, ho varie strade da seguire aiutatemi in questo momento di confusione.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-10-2010, 00:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Ziggy complimenti per il tuo erede, è un bimbo bellissimo !!
... E' proprio un peccato che non erediti prematuramente anche il tuo impianto. Ero convinto che lo avresti svezzato con latte e musica valutando e misurando giorno dopo giorno se si nasce audiofili o lo si diventa con gli ascolti ..
Se proprio devi traslocare .. magari invece di sostituire le Splendor ed il tuo magnifico impianto 2ch, perchè non sfrutti questa occasione per cambiare i mobili della sala ?
Sono arredi bellissimi intendiamoci, ma se devi ottimizzare lo spazio, perso per perso, io proverei a sacrificare mobili e suppellettili varie ... tanto il minimalismo va anche di moda
-
01-10-2010, 00:22 #3
Nel salone dove c'è anche la tv e l'impianto HT non ci sarebbe proprio spazio per dei diffusori da pavimento e poi dovrei solo divorziare se tocco qualcosa lì, quella sala l'abbiamo realizzata già col compromesso della convivenza dell'HT.
L'audiofilo si farà...ne son sicuro già stravede per il jazz e i Pink...e spero che il prox impianto lo creeremo insieme.
Grazie per i complimenti che hanno un valore doppio fatti dal papà di una stellina.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-10-2010, 01:25 #4
Gianni in effetti quando ci siamo sentiti al cell ci sono rimasto male a sentirti un po' giù
Guarda per il momento non ho figli, ma sono zio di due stupendi angioletti di 9 anni, e vedo i mie fratelli che si tirano via il pane di bocca per loro, lo faccio anche io che sono lo zio!
Spero che l'erede diventerà col tempo come il suo papa' appassionato di audio e buono di animo
A parte questo sarà un piacere aiutarti a trovare qualcosa che soddisfi a pieno il tuo raffinato udito
Ps come ti dicevo le Spendor mi fanno una gola..2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
01-10-2010, 07:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 109
Gianni mi hai gia scioccato qualche giorno fa per telefono con questa brutta notizia adesso la leggo anche qui sul forum,mi piange il cuore.
Se capiterai dalle mie parti e vorrai ascoltare il Luxman sappi che sarai il benvenuto(vitto e alloggio assicurati) ok.
-
01-10-2010, 07:11 #6
Mamma mia che notizia Gianni !
Da quel che ho "percepito" era già nell'aria , ed in maniera "velata" ce lo facevi intuire in alcuni dei tuoi messaggi ... .
Gianni, non devi scoraggiarti ... .
Non sono di certo io la persona più adatta a fare certi tipi di discorso, e capisco la differenza che ci spesso c'è trà un diffusore da pavimento ed uno da stand ma ... .
Ogni "scarrafone è o bello a mamma sua" che io interpreto così, il diffusore giusto nell' ambiente giusto
Sono convinto che se sari "attento" (e ne sono sicuro) nelle scelta del diffusore da stand, e l' ambiente adeguato ... ti saprà regalare le stesse soddisfazioni e forse anche qualche bella sorpresa.
"Lavorare" con bassi "più controllati" (quando c'è un ottimo posizionamento ed ambiente "trattato") non sempre è uno svantaggio.
E poi, mi accennavi che tutto sommato ... quando avevi diffusori su stand ... non' èra così male ... ricordi ?!
Vorrai dire ..., peccato per gli splendidi Spendor che hai ora
Sinceramente darli via mi piangerebbe il cuore (sono uno che si affeziona alle cose!).
Come ti è stato suggerito, non puoi trovare una soluzione "logistica" migliore, con l'ottica che un domani il futuro fanciullo audiofilo non le "adotti" nella sua stanza con tuo sommo piacere ?
Ti rispondo ad una domanda che mi hai fatto.
Sì, ... le Studio110 le ho prese nove con l'ottica di tenerle a lungo
Perchè non valuti altre "soluzioni" ?
La cosa più importante, però, è l'imminente new entry
Non essere dispiaciuto Gianni, quasi a tutto c'è una soluzione .. magari con piccoli compromessi !!!!Ultima modifica di Zio Mano; 01-10-2010 alle 07:52
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
01-10-2010, 07:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da cattivik83
...ti fai il regalino di Natale...
@ Zio: proponi a Gianni lo scambio Luxman con il tuo MAP
-
01-10-2010, 07:41 #8
Originariamente scritto da giusespo70
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
01-10-2010, 07:47 #9
Gianni,qualsiasi sacrificio sara' sempre nulla di fronte al sorriso di un piccolo bambino,le Splendor ci sono,passano forse tornano o forse no,poco importa,quella è una passione, il tuo bimbo sara' la tua vita, quello è il tuo amore
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
01-10-2010, 07:59 #10
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Se vuoi ti posso anche consigliare un buon paio di cuffie
Ci sono passato anche io... il problema è che la soluzione la ha già trovata tuo fratello... ma tu non riesci a convincerti.
Fai così, trasloca, scegli con attenzione i diffusori e poi fatti portare lo scatolo magico di Massimo.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
01-10-2010, 08:27 #11
La mia previsione era che entro 6 mesi rivendeva tutto.....ho sbagliato sono passati meno di 6 mesi
.
E pensare che glielo avevo anche detto che sarebbe stato inutile costruire un impianto del genere sapendo che a breve la stanza doveva essere liberata ma "la capa è tosta"!
Ciao Fabio, io è più di 1 anno che non metto mano al portafoglio e non è da me eheheheh. Conosco i limiti della mia stanza e la scatola magica per quel che può mi fà sentire soddisfatto negli ascolti...e questo è quello che conta di più soprattutto per l'uso sporadico che ne faccio.
-
01-10-2010, 08:32 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Forse sono controcorrente ma: la notiazia piu' bella e' quella dell'erede!
L'impianto? Chissene...
Vedila cosi'...magari era ora di un cambiamento, forse da fare in collaborazione con Ziggyno
Ripartendo dal "basso"(magari con delle CM1), "insegnerai" all'orecchio del pupo, come si ascolta in crescendo
Ah...leggevo da qualche parte, che la musica e' un beneficio per il neonato; anzi, gli ascolti si fanno già dal grembo.
Complimenti per l'erede...presto lo "vedremo" su questo forum a dispensare consigli(magari al figlio di Zio o quello di Catt.)
-
01-10-2010, 08:33 #13
non disperare. se puoi piazzare un buon sub, comprati dei satelliti di qualità e non rimpiangerai i full range.
-
01-10-2010, 08:35 #14
Anche io gli ho consigliato le CM1, poca spesa tanta resa, che tra l'altro sono le migliori che ho mai sentito a casa sua
-
01-10-2010, 09:34 #15
Lascia spazio a tuo figlio e divorzia da tua moglie!
Non dico di non tenere in conto le sue considerazioni ma anche lei dovrebbe accettare un qualche compromesso per farti godere le tue passioni (e mi sembra di capire, visto il salotto con HT, che le tiene in cosiderazione). Magari elimina l'impianto HT (se per te conta meno del due canali, com'è per me) e cerca soluzioni per quello stereo.
Pensa e ripensa può essere che riesci a trovare una soluzione.
Se poi non la trovi, pazienza vendi tutto e cerca soluzioni compatibili con la tua sala e aspetti che cresco l'erediofilo.
Secondo me, se non riesci a inserire l'impianto stereo cazzuto, alla fine ti dovrai ridurre a un paio di ottimi satelliti abbinati ad un sub (visto che hai l'impianto condiviso con l'HT questo non è un problema) e a qualche scatola magica.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 01-10-2010 alle 11:22