|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: RAI in digitale, qusta sconosciuta.
-
28-10-2010, 09:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
RAI in digitale, qusta sconosciuta.
Ciao a tutti, colgo l'occasione per portarvi una mia riflessione sulla nostra TV di stato, queste cose le chiederei a Masi e mi piacerebbe sapere voi cosa ne pensate; innanzitutto il canone: lungi da me l'eterno discorso è giusto o sbagliato, perchè la rai non cripta sul digitale come Premium, mandando una tessera di visione a casa di ogni abbonato REGOLARE? E' obbligatorio il digitale, quindi lo potrebbe benissimo fare, anzi sarebbe equo, chi paga vede altrimenti nisba. La questione secondo me è che un'altra: alla rai così non si abbonerebbe nessuno.
Secondo punto (più tecnico)erchè la rai non usa più massicciamente il suo canale in HD? Cioè voglio dire lo usano si e no due volte al mese, tutto il resto sono trasmissioni in 4:3!! E lo potrebbe fare, almeno quando manda film nuovi disponibili in commercio in HD (indy e il tempio di cristallo di settimana scorsa). E perche non ce lo manda in sorround? Non dico dts ma almeno un pro logic 2 lo può trasmettere benissimo.
Terzo punto: perchè non investono di più su documentari e tv di qualità? Le licenze costano? Sapete che ho fatto un conto giusto in fretta e tra il quiz di Conti e quello di Frizzi in media si regalano 200000 euro a settimana? Beh, queste sono solo le prime cose che mi son passate alla mente, vorrei sapere voi che ne pensate.
-
28-10-2010, 09:48 #2alla rai così non si abbonerebbe nessuno
La radio e la televisione sono considerati servizi pubblici importanti a cui tutti debbano contribuire in modo da permettere la visione anche alle persone che altrimenti non se lo potrebbero permettere. Questa è la teoria mentre la pratica dice che la Rai è altro
Ciao.
-
28-10-2010, 11:48 #3
pensa che nella mia zona, vedo in digitale terrestre anche la più piccola tv locale, tranne i 3 canali rai....
pago un canone, per una tv che ignoro a 360 gradi
ggr
-
29-10-2010, 08:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 7
Caro Chiaro scuro,
secondo me sbagli a equiparare la rai alla sanità. Quest'ultima è di vitale importanza mentre rai è solo per scopi di intrattenimento. Con le tessere criptate si risolverebbe come ti dicevo il problema dell'evasione fermo restando che per anziani/bisognosi sotto una certa fascia di reditto la tessera potrebbe eseere spedita a casa gratuitamente senza il pagamento del canone.
-
29-10-2010, 08:44 #5
Originariamente scritto da mrc83
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
29-10-2010, 08:49 #6Quest'ultima è di vitale importanza mentre rai è solo per scopi di intrattenimento
L'informazione ed il servizio pubblico in senso stretto è importante, magari non vitale ma importante. Anche le strade non sono vitali ma chi si lamenta del fatto che si pagano le tasse per farle?
Ciao.
-
29-10-2010, 08:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.132
Originariamente scritto da chiaro_scuro
E noi paghiamo per questo? C'è solo da vergognarsi a vedere cosa ci propone la tv di stato... La rete britannica corrispondente alla nostra Rai1 (ossia la BBC) sembra di un altro pianeta.TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
29-10-2010, 09:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Abito a Latina che è in zona all digitall da un anno (o due non ricordo) ma di rai hd neanche l'ombra !! Grazie RAI: Tu sperimenti e gli altri mettono in pratica. Guarda LA7, tra pochi giorni offrirà gratuitamente un programma HD in 3D e TU Rai ancora a sperimentare e testare non si sa cosa !!!! Sono 30 anni che fai prove tecniche di trasmissione hd e ti stai facendo fregare dai concorrenti con meno mezzi di te ma con più voglia di fare e passione.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young