Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Consiglio per acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    0

    Consiglio per acquisto


    Salve a tutti, ho da poco scoperto questo forum mentre cercavo informazioni per il mio prossimo acquisto.
    Per esigenze di spazio e anche di money, tra le varie offerte sul mercato la mia scelta definitiva deve ricadere necessariamente tra queste due soluzioni:

    1) Samsung 32" LED hd ready risoluzione 1366*768 (a 599 euro)
    2) Sony 32" LCD full hd risoluzione 1920*1080 (a 449 euro)

    Da quanto ho capito la tecnologia led è superiore all'lcd, ma vedo anche che il sony lcd ha una risoluzione migliore ed inoltre è anche full hd.
    Io utilizzerei il tv quasi esclusivamente per vedere sky avendo un my sky hd decoder.

    Che mi consigliate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    317
    Piccolo appunto la tecnologia led è in effetti un lcd ma con sistema di illuminazione a led

    L'lcd led consuma meno!
    Panasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63
    @ leoncino
    la scelta fra TV HD-ready e TV full-HD dovrebbe essere basata sulla tipologia del segnale (SD vs HD vs full-HD) e sulla distanza di visione.
    Nel tuo caso hai indicato un segnale non full-HD (SKY HD trasmette a 1080i); a che distanza guarderai la TV? qualora questa sia posizionata a una distanza maggiore di 1.30-1.50 metri la tua scelta non può che essere in favore di una TV HD-ready.

    @dario23
    (a uso e consumo di leoncino) la differenza tra lcd retroilluminato da lampade fluorescenti e lcd retroilluminato da led su un TV a 32" è del tutto risibile!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    0
    Quindi, se ho ben capito (sono totalmente ferrato in materia ) la tecnologia full hd non riguarda una qualità intinseca del tv, ma solo la sua capacità di riprodurre un segnale fonte in full hd. Dico bene?
    Ad ogni modo, per rispondere a glpapp, la distanza di visione sarebbe sui 2,50 m, cm più cm meno...

    Nella scelta, a dire il vero conta anche un altro fattore. La tv che vado a comprare, in un futuro non molto lontano, verrà spostata nella stanza dei bambini, dove si presume verrà utilizzata anche per essere collegata a ps3 e diavolerie varie. Forse facendo una scelta un po' lungimirante, dovrei optare per il full hd?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63
    Che io sappia i videogiochi non sono 1080p... ma potrei sbagliarmi.
    In ogni caso OGGI non hai necessità di una TV full-HD, in quanto la combinazione 32" a 2.50 metri non ti consentirebbe di apprezzarne la maggiore risoluzione.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    0
    @glpapp: è verò oggi non avrei necessità di una tv full hd. però è anche vero che tra le due opzioni c'è una differenza di 150 euro. allora, considerata la distanza di visione (che non mi permetterebbe di apprezzare il full hd) che i pollici limitati per motivi di spazio (32), sarebbe così blasfema una scelta fatta solo tenendo conto dell'aspetto economico?
    Voglio dire, visto che da quanto ho capito, nel mio caso, hd ready o full hd non fa molta differenza, tra i due scelgo quello che costa meno. Sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63
    Finora abbiamo parlato in termini generali (se vuoi: "educativi").
    Se vuoi passare ai "consigli per gli acquisti" (cosa che in sé non amo particolarmente fare), ti rammento che:
    - non hai precisato di quali modelli effettivamente si tratta: non ci hai quindi messo nelle condizioni di valutare le caratteristiche delle due TV segnalate
    - hai scritto che "necessariamente" dovrai scegliere fra quelle due TV: c'è qualche motivo particolare che possa limitare il ventaglio di opzioni?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    0
    Hai ragione glpapp, essendo una new entry ancora devo oliare i meccanismi della comunicazione scritta

    Scherzi a parte, i modelli in questione sono:
    1) Samsung led tv 32" hd ready UE32C4000
    2) Sony lcd 32" full hd KDL32BX400AEP

    La scelta si riduce a queste due opzioni da un lato perché ho una certa necessità e non molto tempo per valutare altre possibilità, e dall'altro perché dalle mie parti i prezzi non sono così concorrenziali mentre su questi ci sono sconti interessanti.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63
    OK, viste le tue esigenze e tutto quanto detto finora (qualità del segnale, distanza di visione, ecc.) non mi pare vi siano controindicazioni a risparmiare 150 euro. Il fatto che il Sony non sia retroilluminato a led e non sia ultra-sottile non costituisce ovviamente una controindicazione all'acquisto!

    PS sei riuscito a vederli accesi entrambi con lo stesso segnale televisivo (non demo di fabbrica)?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    0
    sì, le ho viste entrambe con segnale sky, non mi è sembrato di notare molta differenza, per cui credo la scelta ricada sul sony...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Scusami, ma se non vuoi spendere troppo, perché non provi a cercare i samsung 32c350 o c450, dovresti trovarli abbastanza facilmente sui 300 euro e per il tuo uso andrebbero più che bene (sono sempre hdready, ma non sono a led).

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    0

    Alla fine ho preso un samsung ue32c5100, retroilluminato led trovato a 549 euro. Mi sembra un buon affare...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •