Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    0

    Vi chiedo un consiglio.....


    Salve a tutti gli utenti del forum, scusatemi in anticipo per le domande banali che sottoporrò alla vostra attenzione ma oramai sono proprio arruginito in materia.
    Allora, dopo una ventina anni dal mio ultimo impiantino hi fi, moglie, figlia piccola ( 2 anni e mezzo)e spazio permettendo vorrei acquistarne finalmente uno nuovo. (il precedente non esiste più).
    Ho visto qualcosa su internet ed avendo un badget molto limitato avrei optato relativamente all’amplificatore ed alle cassa per:
    Amplificatore Harman Kardon 3490
    Diffusori Infinity Primus 360.
    Secondo voi è una accoppiata fattibile?
    Inoltre, ho letto che le casse sono da scaffale (mi è sembrato di capire che si intende che debbano avere dei piedistalli?)…ma intanto mi piacciono esteticamente tanto (anche per ingraziarmi mia moglie).
    Potreste a tal fine darmi conferma se necessitano di un sostegno e darmi un consigli su quale acquistare, che altezza deve avere?
    Per ultimo le casse da scaffalle a livello di acustica in cosa differiscono da quelle da pavimento?
    Grazie tanto anticipatamente.
    Filippo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    di solito ho visto che hanno altezze 60 70 cm

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    0
    Grazie per la risposta, ma per il resto che ne dici dell'accoppiata?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    le casse non le ho mai viste mi spiace


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •