Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Rosario Giordano ha scritto:
    (Fender preCBS,vecchi Marshall ecc)secondo me non conviene venderli anche se hanno qualche magagna,non si sa mai.
    Le magagne si riparano.
    Ricordo di aver messo le mani dentro diversi Ampli Fender, Marshall Valvestate e JCM800.
    Il mio finale a valvole per chitarra con un push-pull parallelo di 6L6GT (pseudo-schema Fender Bassman) me lo sono assemblato da solo qualche anno fa.
    Poi l'ho venduto decorosamente su eBay!
    Chissà un giorno non me ne capiti qualcun'altro da risistemare...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Sergicchio ha scritto:
    ...ecco fatto, siccome non ho abbastanza fisse per la testa...mi ci mancavi tu con il Pod...insomma che modello dovrei comprare?
    Senza dubbio Pod XT (sia Normale che Pro): hanno aggiunto una marea di simulazioni (amplificatori, stomp box, effetti, casse e microfoni)
    e reso la programmazione effetti molto più semplice e gestibile tramite dispay (nel precedente Pod parecchie delle programmazioni erano effettuate tramite l'uso simultaneo di due e/o più tasti senza un riscontro visivo di quello che si andava combinando).
    L'XT è senza dubbio una gran macchina da studio e da registrazione: hai addirittura la scelta fra la simulazione tra 3 differenti microfoni nonchè la relativa posizione in asse e/o fuori asse...
    L'unica cosa che non mi convince (nè del resto mi aveva convinto il precedente), è nell'uso Live. Non sò, mi dà sempre l'idea di ascoltare un suono su Monitor: essendo la simulazione di un suono registrato ed ascoltato in regia a mio parere manca la "botta" ed il "respiro" di un ampli..... insomma, un ampli dal vivo si comporta in maniera diversa, nel bene e nel male.

    Ciao. Paolo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Sono d'accordo sull'uso live un po' "moscio" del pod, pero' ti evita di portarti dietro diversi chiletti di roba....
    Per Sergicchio:
    SE vieni da me a farmi un corso sul Barco ti regalo le ultime vestigia di musicista:
    1 pedale wha-wha Cry Baby
    1 Pedaliera Midi da riparare, ci puoi controllare il Chameleon (qualche saldatura, uno scherzo per te!)
    1 modulo preamplificatore per 3 cuffie (cosi' ci puoi vedere i film di notte in compagnia!)

    Nonche' bistecche e salsicce alla brace..pensaci

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Guido310 ha scritto:
    .. e convertitori beringher...
    scusate l'OT, prometto che non lo faccio più:

    di che convertitori si tratta?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Era il modello Ultramatch pro, convertitore AD/DA 96/24 e sample rate converter, un gran bell'apparecchio, per il costo che ha fa egregiamente il suo dovere, piu' da studio di registrazione che da Hifi, comunque accoppiato anche a lettori cd blasonati (l'ho sentito connesso a un Primare e al mio denon 1400) ne migliorava la qualita', facendo anche da oversampling-ricampionatore.
    Un passo indietro rispetto ai convertitore del Rotel 1098...
    Ma come hai letto quella che prima era una sala prove-piccolo studio home recording si e' trasformata in sala prettamente HT
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Guido310 ha scritto:
    Era il modello Ultramatch pro, convertitore AD/DA 96/24 e sample rate converter, un gran bell'apparecchio, per il costo che ha fa egregiamente il suo dovere, piu' da studio di registrazione che da Hifi, comunque accoppiato anche a lettori cd blasonati (l'ho sentito connesso a un Primare e al mio denon 1400) ne migliorava la qualita', facendo anche da oversampling-ricampionatore.
    Un passo indietro rispetto ai convertitore del Rotel 1098...
    Ma come hai letto quella che prima era una sala prove-piccolo studio home recording si e' trasformata in sala prettamente HT
    Ciao
    thanx!

    Bellissima la sala!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Se non lo conoscete gia',guardate qui:www.merula.com;e' il negozio di strumenti musicali di riferimento per il nord,con i migliori prezzi in assoluto(guardate le Genelec),visto che molti di noi attingono dall'audio professionale per l'H.T.
    Riguardo alla fantastica sala di MDL,mi chiedevo se non conveniva assemblare un impianto audio con casse attive di provenienza professionale. Una Domenica mattina ho provato a guardare "RONIN" con il notebook in semplice stereo collegato al mio impianto che uso per andare a suonare(n.4 satelliti Montarbo 210A e n.2 sub Montarbo 118 SA tot.2200W.RMS mixer digitale Yamaha 01V).Impressionante!!Non sono riuscito ad andare oltre un terzo del volume con tutta la casa che vibrava(garage seminterrato dove provavo l'impianto,due piani + mansarda)con un suono estremamente cinematografico.Se avessi un locale da dedicare a saletta h.t. e non la mia living room ,seguirei quella strada.
    Saluti a tutti.
    Rosario.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188

    Mi aggiungo pure io alla lista dei musicisti......suono basso e chitarra...che dire...h.t. e musica sono le mie passioni..solo che sono deleteree x i soldi......ah mi devo liberare di una cassa 4x12 x chitarra mesa boogie..........se a qualcuno può interessare.....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •