|
|
Risultati da 346 a 360 di 371
Discussione: Aiuto scelta condizionatore
-
28-05-2013, 13:15 #346
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 152
in pratica riesci a direzionare - ad esempio - l'area in basso a sinistra e tenere bloccate le alette in quella direzione?
ma il telecomando ti permette di selezionare l'esatta posizione o devi bloccare le alette mentre passano nella posizione voluta?Antonio
-
28-05-2013, 14:37 #347
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 20
Allora, il telecomando ha due tasti distinti: uno per lo swing orizzontale, uno per lo swing verticale. Per entrambi, alla prima pressione le alette cominciano ad oscillare, alla seconda pressione si fermano nella posizione attuale.
All'accensione le alette tornano nell'ultima posizione impostata.TV: Toshiba 47L7453 - Lettore CD: Denon dcd-520ae - Amplificatore: Denon pma-520ae - Lettore rete: Denon dnp-720ae - Diffusori: Monitor Audio BX2 - Soundbar: Canton DM 8.2 - Lettore Blu-Ray: LG BD660
-
28-05-2013, 14:55 #348
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 152
ottimo, è quello che cerco.
oggi vado a fare il preventivo da un terzo rivenditore. i primi due, dicendomi che non aveva questa funzione, si sono giocati il cliente....Antonio
-
28-05-2013, 19:43 #349
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 20
Stasera ho guardato meglio ed ho scoperto che il FTXS35K (quello da 12000 btu) ha effettivamente le alette comandabili da telecomando. Il 25K, invece, ha comandabili da telecomando solo quelle verticali (come diceva il negoziante).
Non me ne ero reso conto, mi dispiace per l'informazione errata.TV: Toshiba 47L7453 - Lettore CD: Denon dcd-520ae - Amplificatore: Denon pma-520ae - Lettore rete: Denon dnp-720ae - Diffusori: Monitor Audio BX2 - Soundbar: Canton DM 8.2 - Lettore Blu-Ray: LG BD660
-
28-05-2013, 21:48 #350
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 152
grazie per il prezioso supporto FlexIng
ad ogni modo in quelli da 9000 btu posso spostare manualmente le alette agendo fisicamente sulle stesse. giusto?Antonio
-
29-05-2013, 08:32 #351
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 20
Si, esatto. Per il 9000 btu si possono spostare quelle orizzontali a mano, quelle verticali da telecomando. Per il 12000btu si possono muovere entrambe con il telecomando.
TV: Toshiba 47L7453 - Lettore CD: Denon dcd-520ae - Amplificatore: Denon pma-520ae - Lettore rete: Denon dnp-720ae - Diffusori: Monitor Audio BX2 - Soundbar: Canton DM 8.2 - Lettore Blu-Ray: LG BD660
-
04-06-2013, 18:18 #352
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 152
rieccomi qui
stavo leggendo la guida daikin per usufruire della detrazione del 50%
http://www.daikin.it/public/files/ec...zioniEd_01.pdf
tra i documenti previsti parla della dichiarazione sostitutiva di atto notorio "in cui si indichi la data di inizio
lavori e si attesti che gli interventi sono
agevolabili anche se non necessitano di titolo
abilitativo"
potete darmi maggiori informazioni su questo documento?
posso farlo in carta semplice?
va messa marca da bollo?
la firma va autenticata?
grazie a tuttiAntonio
-
26-04-2014, 14:49 #353
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Messi da poco due mitsu elec sf25. Io un mono mia mamma un dual. Tre ui uguali. Ho fatto solo un po' di calore e mi sembra consumi poco e faccia poco rumore. Casa in classe B quindi non credo si morirà di caldo, piano terra esposta su due muri.
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
03-07-2014, 13:25 #354
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 74
Sto facendo qualche preventivo per un dual split.
LG 2000 euro montaggio e iva inclusi.
Daikin 2300 + iva
Mitsubishi 2200 iva e montaggio inclusi.
Sarei orientato sui Mitsu.. Che dite?
-
03-07-2014, 13:39 #355
Se il Karaigame ( o come si scrive....) è un ottimo modello, lo stesso vale per l'Emura della daikin....LG lascia pedere.
LucaTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
03-07-2014, 16:50 #356
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
07-07-2014, 16:19 #357
Per la detrazione 50% è sufficiente una comunicazione, in carta libera, di inizio lavori fatta all'ufficio Edilizia Privata del tuo Comune, in cui riporti gli interventi che andrai a fare (verosimilmente di manutenzione ordinaria o straordinaria), esplicitando che tali interventi rientrano negli interventi agevolabili. Fai protocollare in Comune e allega una copia alla documentazione che allegherai alla dichiarazione dei redditi. Conserva l'originale qualora l'agenzia delle entrate di chiedesse di verificare.
Ricorda che puoi sempre andare preventivamente in Comune a chiedere come compilare la comunicazione, così come puoi andare all'agenzia delle entrate per chiedere conferma su quanto agevolabile.
La comunicazione di inizio lavori ti serve anche, insieme a una tua autocertificazione, per usufruire in maniera totale o parziale dell'IVA al 10% (in caso di manutenzioni ordinarie/straordinarie solo se commissioni fornitura e installazione alla stessa ditta, in caso di ristrutturazione anche su sola fornitura)TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
07-07-2014, 18:50 #358
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 272
Non ho letto le 24 pagine, ma nella scelta del condizione controlla il COP, è molto importante.
-
10-08-2014, 07:13 #359
mica tanto, pur rimanendo daikin azienda top del mercato, non è riuscita a raggiungere i bassi consumi (scop e seer) di Mitsubishi electric serie FH
il cop non esiste più per cui nelle etichette energetiche non lo troverete più, è sostituito dallo scop (hanno variato il metodo di misurazione dei consumi).
poi in estate con i valori dello scoop o cop non ci fate nulla.
scop e' l'unità di misura dell'efficienza dei climatizzatori in riscaldamento, piu' e' alto il valore piu' efficiente è la macchina.
seer e' l'unità di misura dell'efficienza dei climatizzatori in raffreddamento, piu' e' alto il valore piu' efficiente è la macchina.
chiaramente da confrontare a parità di btu.
per quanto riguarda le detrazioni fino a fine hanno si possono portare in detrazione anche e piu' convenientemente al 65% in 10 anni con il risparmio energetico e non serve alcuna dia e comunicazioni all'agenzia delle entrate.
e' sufficiente la fattura dei climatizzatori, la fattura dell'installatore che provvederà a inserire il tutto sul sito dell' Enea e la comunicazione dell'Enea stesso.
inoltre se l'installatore ti fornisce anche le macchine pagherai l'iva al 10% per la manodopera e parte sui beni fino al raggiungimento della somma pagata x la manodopera.
es: 2000 euro costo climatizzatori e 500 euro di manodopera. si pagherà l'iva al 10% sui 500 della manodopera e su 500 euro dei climatizzatori, sul restante 1500 si applica l'iva al 22.
ciaoUltima modifica di RX360; 10-08-2014 alle 07:31
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
11-08-2014, 10:56 #360
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 67
Ciao, volevo visto le estati sempre più torride (anche se quest'anno era andata "bene" fino ad ora
) installare un paio di condizionatori, uno in sala e l'altro in camera. Mi sembra di capire che per voi la migliore marca è la Mitsubishi, quale modello per la precisione? Importante che si risparmi nel consumo più che nel prezzo iniziale (quindi un A+++).
Grazie!