Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: dubbi, mille dubbi

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2

    dubbi, mille dubbi


    Ciao a tutti,

    più leggo recensioni vari più mi vengono dubbi.
    Anche girando per i vari negozi non riesco a capire l'effettiva differenza tra i vari modelli Full hd.
    Il mio utilizzo sarebbe il seguente:
    70% SKY SD;
    20% PS3;
    10% DVD e Blue-ray;

    Vi pongo alcuni quesiti:

    1)E' vero che i Full HD si vedono "male" con sorgenti SD?
    2)i pannelli utilizzati nelle varie marche di TV sono effettivamnete diversi tra loro? Quanto incidono gli algoritmi di elaborazione dell'immagine rispetto alla qualità del pannello?
    3)vale la pena investire su un 100 hz rispetto al 50? Ho letto che molti lo disabilitano perchè da problemi...anche su differenti marche.

    Veniamo ai modelli: io ero orientato su sony w5500: a parte la mnultimedialità che mi interessa relativamente, è veramente più valido del v5500? oppure la differenza non è così marcata? mi riferisco a pannello e 50/100 hz.
    In alternativa i samsung 550 0 650 sono effettivamente paragonabili ai sony o sono più lontani?
    Il philips 5604 (50hz) o 7604 (100hz) come si può posizionare rispetto ai samsung e sony sopra riportati?

    Spero che qcn trovi la pazienza di rispondermi....
    Grazie mille!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Discussione spostata in Altri Argomenti causa titolo generico, come impone il Regolamento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •