|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Compromessi matrimoniali...
-
31-01-2010, 19:40 #1
Compromessi matrimoniali...
Buongiorno a tutti quanti voi,
mi chiamo Marco, ho 42 anni e, purtroppo per la mia soddisfazione acustica, sono stato per 10 anni un fonico professionista con più di 50 album realizzati all'attivo.
Ora che la mia vita ha preso una direzione differente (dal 2001 ho "appeso le orecchie al chiodo"...), ho deciso di tornare ad ascoltare musica (oltre che a farla, ogni tanto) come si deve.
Ovviamente non posso più pensare di collegare le mie amate Genelec 1031A, così come non posso pensare di investire denaro nell'accoppiata PMC+Bryston, altra vecchia passione personale.
Devo inoltre riuscire a negoziare con la moglie l'esistenza di un impianto sopra un mobile costruito su misura per la nuova casa, neanche fossimo al MoMA di New York.
Qualche mese fa ho ascoltato la seguente combinazione (sempre e solo stereo, detesto il surround):
Ampli Rotel RA-05
Diffusori stereo B&W FPM2
Subwoofer REL Quake
Come noterete, dimensioni contenutissime su ogni diffusore. Il sistema mi piaceva moltissimo, premettendo che prediligo recovery delle dinamiche molto veloci (per capirci, non fatemi mai sentire un ampli NAD) e suono molto "USA".
Sembrerebbe tutto a posto, solamente che la moglie ha trovato su web le Antony Gallo e le Orb Audio, ovviamente più piccole e, secondo la sua mentalità distorta, comunque performanti.
Ok, le Orb andrebbero comprate sulla fiducia, dato che non sono disponibili se non direttamente dal costruttore: circa le Gallo avete qualche indicazione? Ce la fanno i larga banda a replicare come Dio comanda ciò che passa al loro interno?
E ancora: per pilotare le Gallo è strettamente necessario collegarle al loro sub? Non che il Rotel sia un Bryston, ma vorrei evitare che le eventuali pallette venissero sparate come prime palle di servizio di Federer verso la parete opposta al primo colpo di rullante.
Avete altri consigli circa diffusori frontali piccoli, stylish e performanti? Ne ricordo un tipo in alluminio, a forma di botticella con coni gialli di cui però non riesco a ricordare la marca... Avete voi memoria migliore della mia?
Grazie in anticipo a chiunque vorrà/potrà rispondermi.
Marco
-
31-01-2010, 22:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
le B&W che hai ascoltato come erano sistemate?
Su stand e con tanta aria intorno o addossate ad una parete incassate in un mobile su misura?
La differenza di resa potrebbe essere tanta .... occhio!
Io opterei x PMC e Bryston,
seriamente, le Linn Kan mi sembra di ricordare fossero piccole e fatte x funzionare anche in libreria....Grazie.
-
01-02-2010, 00:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
Visto che sei abituato con diffusori attivi,e che hai lavorato nel professionale,suppongo che conosca Meyer sound,oltre a costruire ottime casse da concerto ha creato dei mini diffusori con relativo sub se non sbaglio MM10 il sub,i satelliti non mi ricordo se sono i MM-4XP o gli MM4,sono minuscoli ma suonano veramente bene,dimenticavo bisogna acquistare il loro alimentatore dedicato,e se x caso ti converti al multicanale nessuna paura un alimentatore pilota fino a sette casse.
Ho pure un eventuale contatto con una ditta che usa/tratta meyer se può interessare ti do il telefono magari te le può far ascoltare
-
01-02-2010, 13:26 #4
Originariamente scritto da misticman
Grazie per il consiglio, ma le Linn Kan sono mastodontiche (indovina agli occhi di chi...).
-
01-02-2010, 13:29 #5
Originariamente scritto da unico
-
01-02-2010, 13:31 #6
Qui le quotature integrali sono vietate.
Edita i post riducendole al minimo indispensabile.
Grazie.
-
01-02-2010, 15:26 #7
La vedo molto dura far condivere le due passioni, guardavo le foto delle B&W ma sembrano molto quelle da appiccicare al muro, da li tiri fuori molto poco.
Prova se la tua signora gli piacciono queste.
http://www.mpielectronic.com/index.p...5045&MakeVis=x
sicuramente molto meglio delle B&W anche se più costose, come ampli puoi provare anche con qualcosa di valvolare oppure non vi piacciono?
Altra soluzione ma peso che sia decisamente estrema sarebbe di buttare la moglie giù dal balcone, se sei ad un paino alto oppure involontariamente investirla in retromarcia uscendo dal box......
Luca
PS trova un'appiglio per farti lasciare più spazio, del tipo "quante volte dal parrucchiere?, io ti dico qualcosa?" Se legge molti libri "ma io ti metto il freno sui libri?"
-
01-02-2010, 15:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
Mi spiace cmq è vero esteticamente sono bruttine,io le ho provate a confronto con le mie electrovoice in multiamplificazione e devo dire che sono rimasto sbalordito certo in potenza ero 6 spanne sopra ma su la dinamica,la velocità tipica delle casse attive e il suono prodotto tanto di cappello,incredibile se si pensa a le dimensioni.
-
01-02-2010, 15:27 #9
Titolo troppo generico.
Spostata in altri argomenti come prevede il regolamento.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2010, 18:20 #10
cambia moglie
-
02-02-2010, 11:07 #11
Da tempo volevo insonorizzare una parte della sala con un piccolo impianto in una zona "proibita" dalla consorte. Ho nascosto un microampli cinese tipo T-amp sotto alla mensola del camino collegato col lettore dvd (usb) o direttamente all' mp3.
Le piccole casse che hanno superato il wifecontrollo sono queste:
http://www.espacehifi.com/images/tangent_evo4rouge.jpg
Le mie sono laccate nere.Panny 500 user
-
02-02-2010, 13:17 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Originariamente scritto da MassivePassive
Sono senza parole!!!
Abbiamo decisamente un concetto degli ingombri completamente diverso!
Guarda quelle che costano meno e sono gradite alla moglie, poi mettiti il
cuore in pace.
Inutile spendere soldi x avere un risultato mediocre... tanto vale risparmiare e attendere tempi migliori.....Grazie.