Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Un Consiglio

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    0

    Un Consiglio


    Buongiorno sono un nuovo iscritto piemontese.

    Vorrei comprare una videocamera che mi serva per poter catturare da un video quei momenti topici (in scene naturali o sportive) che con la macchian fotografica difficilmente si riescono a cogliere.
    E usare le singole immagini come foto, anche stampabili.
    Quindi un formato in pixel di 1920 x 1080 (che dovrebbero essere quelli del singolo fotogramma in HD, giusto?) potrebbe andare bene.
    Ho letto di videocamere a 50 o 60 frame x secondo. Significa che posso disporre di 60 fotogrammi al secondo alla risoluzione di 1920 x 1080?
    Possono essere utili le funzionalita hight speed e slow motion?
    Mi sembra di aver capito che con quelle funzioni (non so se tutte le videocamere ce l'hanno) si dispongano di centinaia di frame x secondo ma a risoluzioni molto basse.

    Mi servirebbe poi una buona funzione macro, robustezza (quindi memoria integrata) e possibilmente un mirino tradizionale, ma mi sa che ci devo rinunciare...

    Il budget e sino a 1000 € circa.

    Vi ringrazio dei consigli che mi vorrete dare.

    Un saluto e complimenti per il forum
    Beppe S.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Titolo troppo generico.
    Discussione spostata nella sezione "altri argomenti", come da regolamento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •