Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Dubbio amletico

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8

    Dubbio amletico


    Gentili partecipanti al forum mi trovo nella necessità di acquistare un lettore di “CD/SACD” oppure un lettore di “BLU RAY” cosidetto “universale”, che riesca, quindi, a leggere, più o meno, tutti i formati audio video ad oggi disponibili.
    Per la scelta dovrà essere prioritario l’aspetto audio rispetto a quello video.
    Orbene, conviene acquistare un unico apparecchio di ultima generazione, come un lettore universale di blu ray, oppure acquisire due separati apparecchi uno solamente per “l’audio” e l'altro solamente per il “video”?
    Si considerino per la scelta, l’aspetto economico e quello tecnico, nella consapevolezza che i convertitori audio dei lettori universali di blu ray, più o meno, risultano equivalenti ed a volte superiori a quelli dei lettori cd/sacd.
    Pongo alla Vostra attenzione le macchine che valuterei per detto acquisto:

    LETTORI CD - SACD

    Yamaha CD-S2000;
    Pioneer PD-D9-J;
    Sony SCD-XA9000ES;
    Denon DCD-SA1;
    Denon DCD-2000AE

    LETTORI BLU RAY “UNIVERSALI”

    Marantz UD9004 "Universale"
    Denon DVD-A1UCDI: BD "Universale"
    Denon DBP-4010UDCI, nuovo "universale" BD

    Ringrazio anticipatamente per la partecipazione ed i competenti consigli che vorrete gentilmente elargire.

    Attilio Fevola

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Titolo troppo generico.

    Spostata in altri argomenti come prevede il regolamento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •