Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Dubbio amletico

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8

    Dubbio amletico


    Gentili partecipanti al forum mi trovo nella necessità di acquistare un lettore di “CD/SACD” oppure un lettore di “BLU RAY” cosidetto “universale”, che riesca, quindi, a leggere, più o meno, tutti i formati audio video ad oggi disponibili.
    Per la scelta dovrà essere prioritario l’aspetto audio rispetto a quello video.
    Orbene, conviene acquistare un unico apparecchio di ultima generazione, come un lettore universale di blu ray, oppure acquisire due separati apparecchi uno solamente per “l’audio” e l'altro solamente per il “video”?
    Si considerino per la scelta, l’aspetto economico e quello tecnico, nella consapevolezza che i convertitori audio dei lettori universali di blu ray, più o meno, risultano equivalenti ed a volte superiori a quelli dei lettori cd/sacd.
    Pongo alla Vostra attenzione le macchine che valuterei per detto acquisto:

    LETTORI CD - SACD

    Yamaha CD-S2000;
    Pioneer PD-D9-J;
    Sony SCD-XA9000ES;
    Denon DCD-SA1;
    Denon DCD-2000AE

    LETTORI BLU RAY “UNIVERSALI”

    Marantz UD9004 "Universale"
    Denon DVD-A1UCDI: BD "Universale"
    Denon DBP-4010UDCI, nuovo "universale" BD

    Ringrazio anticipatamente per la partecipazione ed i competenti consigli che vorrete gentilmente elargire.

    Attilio Fevola

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Titolo troppo generico.

    Spostata in altri argomenti come prevede il regolamento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •