Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84

    Consiglio tra i soliti noti...


    Ed eccomi qua a dover scegliere il sintoamplificatore. Ho un Kuro 5090H e voglio metterci un buon HT, per le casse gioco forza sono sicuro di andare sulle Indiana Line Tesi 504 x 4: 704 e 810. Come sinto la spesa è nel range dei 500 - 600€ ed ovviamente, come da titolo la scelta cadrà tra i soliti noti:

    Denon 1910
    Pioneer 919
    Yamaha 765

    L'uso che ne farò sarà prevalentemente legato all'uso di SkyHD (non ho l'antenna terrestre ergo niente digitale terrestre), poi DVD - Blu-Ray, dopo ancora pc per connesso alla TV per giocare a PES e quando capita musica ma sarà sicuramente il minore degli usi.
    Dei 3 citati ovviamente a naso ero orientato sul Denon anche se da una parte mi tirava il Pioneer per il discorso rimanere in famiglia anche se non ha lo scaler (a proposito quanto è importante averlo considerando l'uso che faccio della tv?), dello Yamaha conosco poco.
    Ovviamente se avessete altre proposte fatemele sapere.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    da possessore denon, non posso che consigliarti denon......
    no scherso, quello che denon ti da in + rispetto agli altri...... è un aggiornamento firmware con la seriale stile smanettoni di 20 anni fa
    e una GUI su schermo degna del commodore 64 sembra che gli ingegneri non abbiano lavorato troppo su un ambiente grafico newstyle alla samsung e company ..mmm forse è un bene, magari alla denon lavorano ancora quegli ingegneri di una volta....impegnati + nella realizzazione si un apparato che suoni BENE non curando troppo l'estetica e i fronzoli.....chi può saperlo!!!
    saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Da scegliere solo ed esclusivamente Pioneer anche perché si integra perfettamente con il KURO,a questo punto ti consiglio anche un lettore BD sempre Pioneer in modo da chiudere il cerchio....dammi retta ciaoooo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Chissà perchè l'EISA l'ha vinto il Denon 1910...
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84
    Al di là dei pareri personali qualche dato più preciso per giustificare una scelta. Dicevo per esempio del 919 che non fa lo scaling ma dotato di maggior potenza. Quanto sono importanti questi fattori?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    se hai il kuro ignora lo scaling, il tv è superiore in tutto e per tutto in quel campo. Hai pensato anche a onkyo? il 706 si trova ancora sui 600 euro
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •