|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: quanti apparecchi servono?
-
28-10-2009, 12:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
quanti apparecchi servono?
Quanti apparecchi sono necessari per poter usare:
- accrocchio per fare da Scaler;
- Trasmissioni TV abbonamento (sky, dhalia mediaset ecc ecc);
- lettore DVD;
- HD-DVD;
- Blue ray;
- files multimediali (matrioska, .iso, .avi, dvix, mpeg4 ecc ecc);
- audio per TV ed audio per filodiffusione;
- video registratore (uno di quelli che puoi tenere la TV spenta o non sul canale che registri).
Sarebbe bello poter avere meno apparecchi possibili con buona qualità.
Potete indicarmi anche solo dove trovare info a riguardo?
(la tv, se serve saperlo, è un panasonic 50V10)
grazie
-
28-10-2009, 12:36 #2
Con un htpc e un po' di sbattimento potresti eliminare tutto.
Ciao.
-
28-10-2009, 13:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Comincio con l'informarmi di cosa significhi htpc.
Con un HTPC mi chiedo:
1 )Devo tenere acceso il pc anche per sfruttarlo come scaler per le trasmissioni televisive? (quindi significa che prima di accendere il tv devo attendere che si accenda l'htpc?
2) Suppongo che essendo un pc sia possibile customizzarlo come meglio si crede con componentistica atta alla funzione desiderata e svolgere gli aggiornamenti driver dovuti, esatto?
3) suppongo disponga di un telecomando...
4) è rumoroso?
5) la scheda per sky o mediaset dove la metto?
6) posso usarlo con amplificatore esterno?
7) in termini di consumo energetico è conveniente?
grazie
-
28-10-2009, 13:42 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 31
1 ) prima di accendere il tv devo attendere che si accenda l'htpc?
si certo
2) componentistica atta alla funzione desiderata
si certo
3) suppongo disponga di un telecomando...
ovviamente
4) è rumoroso?
dipende ci si può lavorare dipende dall'hardwear utilizzato (case, ventole, ecc)
5) la scheda per sky o mediaset dove la metto?
onestamente non sò se ci sono prodotti che ti consentono l'utilizzo di queste schede su pc
6) posso usarlo con amplificatore esterno?
si certo
7) in termini di consumo energetico è conveniente?
dipende anche qui da i componenti usatitv:PANASONIC VIEIRA 32" ampli:DENON AVR1910 bluray:LG BD390 console:PS3 front:IL TESI 204 center:IL TESI 704 surround:IL TESI 204 subwoofer:JBL PB10
-
28-10-2009, 15:10 #5
Originariamente scritto da lanceswen
...ci sono, ci sono....Ultima modifica di Dave76; 28-10-2009 alle 15:22
-
28-10-2009, 15:27 #6
Per le risposte alle tue domande fai qualche ricerca e visita la sezione di questo forum chiamata "Home Theater PC".
Se pensi che l'accensione del pc possa essere troppo lenta considera la possibilità di metterlo in sospensione ed il tempo di riavvio potrà essere intorno ai 10 sec.
Ciao.
-
28-10-2009, 18:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Consiglio spassionato.
Se non sei molto (ma molto) esperto di PC, componentistica, configurazione, software, ecc. è meglio che lasci perdere questa strada...
-
28-10-2009, 23:20 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
Sonycus55
Quello non sarebbe il gran problema, leggi quello che ho da dire a chiaro_scuro
chiaro_scuro
La sessione l'ho consultata, le ricerche le ho fatte. purtroppo non ho trovato nessuna risposta. fondamentalmente si da per scontato (e ci mancherebbe) che certe terminologie e/o la funzione di alcuni apparecchi, siano di comune conoscenza. I forum sono pieni di spiegazioni dettagliate ed approfondite .... ma mancano di una più banale spiegazione sulle funzionalità di alcuni oggetti e di come si integrino (e colleghino) tra loro. Parlo proprio di cose terra terra.
10 sec. per accendere il televisore....sono parecchi però. impiega + tempo di un TV "normale" anche quando cambio canale? (devo sempre accendere l'htpc per lo scaler in SD)
-
28-10-2009, 23:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Se continui a fare queste domande penso proprio che tu non abbia la minima esperienza di PC.
Ribadisco. Lascia stare l'HTPC.
-
28-10-2009, 23:34 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Beh, ci sono quelli già fatti ...
(vedi Asus Nova Lite, EEEBox, Acer Revo, ASrock e via continuando ...)
-
29-10-2009, 08:47 #11Ribadisco. Lascia stare l'HTPC.
In ogni caso, per tutti i tuoi dubbi, è meglio postare nella sezione per HTPC.
Ci sono persone molto competenti che sicuramente sapranno risponderti.
Tieni presente che al momento per fare tutto quello che vuoi tu bisogna smanettare molto e con competenza.
Ciao.
-
29-10-2009, 16:51 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
smanettare non è un gran problema, potrà non sembrare dalle domande che pongo ma da anni i PC me li assemblo e configuro io.
PC è una cosa HTPC un'altra.
Fondamentalmente quello che non mi piace è il tempo di attesa prima di poter vedere l'immagine comunque. grazie a tutti per l'aiuto importante.
-
29-10-2009, 17:38 #13
Se 10 sec sono tanti puoi prendere una ssd e forse arrivi anche a 4-5 sec (ci mette più tempo il bios che il sistema operativo).
Sicuro che 10 secondi siano tanti? Forse a me non sembrano tanti perchè quando accendo la TV è per vederci qualcosa (10 sec anche su solo mezz'ora di programma sono pochi) e non solo per dare una sbirciatina.
Ciao.
-
29-10-2009, 18:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Aggiungo che l'HTPC son è solo un apparecchio ma è anche una "filosofia" di fruizione delle sorgenti audio-video.
Può da molte soddisfazioni ma va "coccolato".
Non è certo l'apparechhio che accendi e dopo qualche secondo vedi...