Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Il primo ventilatore senza pale!!!


    Dyson lancerà il primo "ventilatore senza pale" (video)

    Un must-have non legato all'audio/video per tutti noi...
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    sfizioso, il mc book dei ventilatori, non si sà come funzia?


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    uno spillo di fluido (aria) ad alta velocità trascina il fluido circostante creando un flusso di minor velocità ma maggior portata.

    Le pompe che spingono il petrolio negli oleodotti sono così, con uno spillo d'acqua (è molto facile separare nelle stazioni intermedie l'acqua dal petrolio)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    esatto vorrei capirlo anche io

    edit: postato insieme, comunque non ci ho capito molto lo stesso
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    uno spillo di fluido (aria) ad alta velocità trascina
    e chi muove lo spillo di fluido ad alta velocità?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Un ventilatore! ....inglobato nella base.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Ficooooooooooooooo....
    Lo voglio....

    Chissà se consuma tanto e se fa rumore....
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Quindi ce le ha le pale

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    non si sà come funzia?
    Scusate... ma non dovrebbe sfruttare "l'effetto Bernoulli" che permette agli aeroplani di volare? Mi sembra di notare che il profilo interno dell'anello riprende - al contrario - la sagoma di un'ala...

    (L'aria tende a scivolare con più velocità e a praticare minor pressione su una superficie curva rispetto ad una superficie piana - dove la velocità è minore e la pressione maggiore... motivo per il quale il ventilatore "spinge" esternamente il fresco con apparente poca energia)
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    se non erro, dovrebbe avere il classico ventilatore alla base e l'aria fuoriesce da fessure sull'anello, boh! non mi sembra abbia una grande efficienza...
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    70
    Dove si compra?

    ciao
    WOW WOW

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1

    Senza pale? FIgo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •