Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403

    Spedizione Internazionale from America


    Allora...so perfettamente che se uno compra in America o comunque fuori dall'Europa andrà in contro a spese doganali.

    Tra cui il dazio doganale e l'appllicazione dell'iva sul prodotto che abbiamo comprato.


    Perfetto...ma se io non compro un emerito ca**o...cioè mia zia,cugina o un mio qualsiasi parente, col mio stesso cognome, che ABITA in America, vuole spedirmi qualcosa?!?!

    Andrò in contro all'applicazione dell'IVA oltre le normali spese dognali che sono 5,50€ essendo un pacco di appena 1Kg?


    Sto cercando da giorni informazioni su questo argomento...ma trovo solo tutti argomenti di gente che COMPRA dall'America....

    Qualcuno ha esperienze in merito o può consigliarmi dove trovare risposta?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Non penso che oltre alle spese doganali paghi anche l'iva. Comunque per maggiori informazioni visita il sito dell'agenzia delle dogane.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Citazione Originariamente scritto da Ruix11
    Non penso che oltre alle spese doganali paghi anche l'iva. Comunque per maggiori informazioni visita il sito dell'agenzia delle dogane.

    Eh l'ho già visitato...ma non ci si capisce una fava!! :|


    Perciò cercavo fonti certe.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    mi accodo a caccamo perchè ho uno zio a new york che potrebbe spedirmi tanta robina interessante
    ciao ale!


  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Io penso che l'iva entri in gioco soltanto quando si comprano oggetti nuovi, poi non so.....

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Niente....dal sito della dogana non si riesce a capire niente.
    Ho provato questi giorni a decifrare qualche informazione!


    :|

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    mia esperienza in fatto di acquisti in USa:
    Se compri da siti internet paghi dazi, trasporti , iva ecc...

    Se te lo fai mandare in italy come fosse "gift" ( regalo) , non dovresti pagare nulla , però se il pacco viene smarrito non hai indietro nulla, neanche un centesimo.

    di più non sò.

    max996

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    28
    ....dato che qualche persona gentile ha deciso di chiudere il mio 3d....


    cmq tornando alla discussione che avevo precedentemente aperto...
    teoricamente sul sito dell'UPS puoi fare un preventivo.... e sempre in linea teorica dovrebbe già applicarti le tasse doganali...
    così non è!!!!!

    qualcuno sa aiutarmi???
    Firma rimossa dal Moderatore poichè non conforme a quanto stabilito dal punto 5e del Regolamento. (nordata)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    @ Dr.scarabero..

    Se ti devo dire la mia. In america , ci comprerei soltanto i Cd e Vinili. Roba di Elettronica, non me la sento. Oltre al discorso , trasporto, dazi, dogane ecc.. chi mi fà l'assistenza di un prodotto? , poi gli elettrodomestici americani vanno a 110 V/60 Hz e non a 240v/50 Hz...

    max996

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    28
    probabilmente hai ragione.... solo nn mispiego una cosa....

    tutta la differenza di prezzo che c'è tra il mercato italiano e americano....bhò
    Firma rimossa dal Moderatore poichè non conforme a quanto stabilito dal punto 5e del Regolamento. (nordata)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    poi gli elettrodomestici americani vanno a 110 V/60 Hz e non a 240v/50 Hz...
    Ormai quasi tutte le apparecchiature hanno la possibilità di essere alimentate con entrambe. Pure il phon made in chine da 10 euro ha il selettore 110/240.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84
    Qualcuno ha esperienze in merito o può consigliarmi dove trovare risposta?
    Ti posso raccontare cosa mi è capitato qualche anno fa:

    Ero stato a fare un lavoro a casa di un amico che sta in Svizzera, e mi ero portato dietro il computer. Il computer l'ho portato avanti indietro in macchina e non mi hanno fermato, però avevo con me tutte le fatture d'acquisto italiane, quindi anche se mi avessero fermato, non avrebbero potuto fare storie.

    Peccato che, mi sono *dimenticato* la tastiera e il mouse a casa del mio amico, che quindi me li ha spediti per posta qualche settimana dopo.

    Alle poste hanno bloccato il pacco in dogana, e mi hanno telefonato chiedendo informazioni, per cui gli ho dovuto chiedere di controllare che era chiaramente merce usata, visto che non c'era nessun imballo originale e un mouse e tastiera usati si riconoscono benissimo...

    Alla fine si sono convinti e non ho pagato nulla, ma in generale, se sul pacco c'è scritto che la merce è usata, però sembra nuovo e incellofanato, possono presumere che la scritta sia falsa, e far pagare la dogana come se fosse un'acquisto normale.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    28


    ma non hanno nulla da fare in dogana?!!?!
    Firma rimossa dal Moderatore poichè non conforme a quanto stabilito dal punto 5e del Regolamento. (nordata)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •