Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Incendi a Genova, ringraziamenti..


    Un grazie di cuore a tutti coloro (Vigili del Fuoco in primis, ma anche Forestale, personale medico, Forze dell'Ordine, ecc.) che hanno lavorato duramente in questi giorni a Genova, per contrastare e controllare le fiamme appiccate da scellerati senza senso...

    Nella notte tra il 6 ed il 7 il fuoco si è avvicinato pericolosamente alle case del mio quartiere (Quinto alta) e un edificio che dista meno di 200 metri dalla mia abitazione è stato sgomberato..

    Non avevo mai visto dal vivo uno spettacolo così terrificante, e non pensavo che le fiamme potessero propagarsi con tale rapidità e violenza..

    I mezzi aerei, in particolare i mitici Canadair, hanno lavorato ininterrottamente per due giorni (parlo del mio quartiere), volando ad altezza ridottissima, con lanci millimetrici. Uno dei Canadair ha dimostrato in tutti le "missioni" una precisione spettacolare e ha interrotto la sua azione solo in condizioni di visibilità praticamente nulla, a sera inoltrata, correndo, probabilmente, qualche rischio..

    Durante la notte, quando le condizioni si sono nuovamente aggravate, la via è stata attraversata da una moltitudine di mezzi di soccorso. Il suono delle sirene è stato incessante, per tutta la notte.
    I Vigili del Fuoco hanno lavorato senza un attimo di sosta, sul muretto del mio giardino ho visto uno di loro molto giovane, tossire e piangere perchè il personale medico gli impediva di tornare dai suoi compagni (era chiaramente intossicato..)

    Ci saranno polemiche (prevenzione, gestione del verde pubblico, ecc.) ma tutto si potrà dire, tranne che nell'emergenza siamo stati lasciati soli..

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    con la speranza di non vederli mai più in azione così vicini a me (ero a vieste quando rischiava di essere distrutta) mi accodo al ringraziamento di stefano ad uno dei corpi più coraggiosi d'italia!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •