|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
13-06-2009, 10:10 #1
Il sogno dell'Australia... da solo ma... in compagnia... Avete preziosi consigli?
Cari AVForumisti
Riuscite a darmi una mano? Non vi frequento molto ultimamente, ma qui ho sempre trovato risposte intelligenti. Per qualsiasi argomento (anche non legato all'audiovideo) c'è sempre stato qualcuno... competente in materia....
Vi spiego cosa cerco. Sono felicemente single da più di sei mesi, ma dopo aver frequentato coppie di amici per anni mi ritrovo a non avere decine di amici single tra cui scegliere con chi passare una vacanza... specie se la meta da me scelta per il prossimo agosto è una meta impegnativa (in tutti i sensi...) come l'Australia.
Già, questo per me è l’anno giusto per una vacanza in Australia! Adoro viaggiare, quest’anno ho pure qualche soldino in più (alla faccia della crisi… :P ), il tempo ad agosto non mi mancherà… sì sì… se non ci vado nel 2009 rischio di non andarci più!
Allora quale è il problema? Il problema è con chi andarci… Non ho amici single che riescano a seguirmi; potrei chiedere ad una qualche mia amica di venire con me, ma non mi voglio impegnare ed è difficile pensare che dopo tre settimane di vacanza un’amica possa rimanere tale…
Potrei andarci da solo, potrei farlo… gli australiani pare siano piuttosto ben disposti e rilassati… Per quanto tre settimane da solo siano un bel rischio… se finisco per non conoscere nessuno mi suicido!!E poi, nonostante sia affetto dalla “Sindrome di Peter Pan”… l’aspetto è quello di un quarantenne e dubito che mi potrò mischiare con ragazzini in giro con lo zaino…
Altra soluzione: viaggio organizzato! Ma non mi ci vedo su un pullman in giro con coppiette e famigliole…
Allora… chiedo il vostro aiuto!!! Sono alla ricerca di una soluzione (al momento non ben identificata) che mi consenta di partire anche da solo ma di viaggiare in compagnia. Il meglio sarebbe qualcosa di poco statico, che mi permetta di vedere il più possibile e che preveda magari un pizzico di avventura, camminate, contatto con la “fauna locale” (di tutti i tipi…). Insomma non una vacanza da turista ma da viaggiatore. Non arrivando però a tre settimane dormendo sotto le stelle mangiando bacche e insetti!
Avete consigli? Conoscete organizzazioni che facciano al caso mio? Che “aggreghino” persone con una “scusa”. Avete altri suggerimenti?
Grazieeeeee
Ciao!Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
13-06-2009, 10:26 #2
ummm... mi viene subito in mente "avventure nel mondo" ma sono sempre stato scettico su questo operatore... anche in base a diverse esperienze negative di persone che ho frequentato...
Per l'Africa sarebbe molto facile... non so per l'Australia... contattare qualche operatore locale che organizza viaggi di piccoli gruppi (6-8 persone) un pochino "avventurosi".. senza esagerare..
-
13-06-2009, 11:02 #3
io ho sentito parlare della vacanza lavoro, ti fanno girare tutta l'australia (scegli tu per quanto tempo) alternando momenti di lavoro (anche in campagna) a momenti di vacanza, penso che sia il modo ideale per conoscere gente, divertirsi e mantenrsi in forma!
ma io sono strano non so se potrebbe piacerti!
-
13-06-2009, 12:54 #4
@ cobracalde: sì pure io ho raccolto giudizi contraddittori per avventure nel mondo e guarderò altrove. Cercherò qualcuno che (in Australia) fa lo stesso lavoro degli operatori che mi hai consigliato per l'Africa. Se invece volessi pensare ancora all'Africa (anche se non so... mi è piaciuta da matti ma ci sono "appena" stato) che posto mi consiglieresti? Come forse ricorderai ad agosto 2008 ero in Namibia e Sud Africa. Ora da single posso permettermi qualcosa di più... avventuroso...
@ Alessandro: sarebbe il massimo se avessi la possibilità di prendermi un "periodo sabbatico" (tipo sei mesi...) ma non si può proprio, tocca accontentarsi di 20 giorni
Grazie e ciaoPlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
13-06-2009, 13:27 #5
fede, sempre restando nella parte australe dell'Africa (quella che conosco) direi che se tu volessi tornarci.... il Botswana sarebbe una meta obbligata...
Un'altra meta che mi intriga parecchio... è il Pantanal in Sud America.
-
16-06-2009, 14:19 #6
Ho fatto una vacanza con avventure nel mondo , la mia ragazza prima di conoscermi ne ha fatte alcune e conosco gente che ci va praticamente sempre. Per tutti è sempre stata una bella esperienza, solo che è necessario per ogni tipologia di viaggio con loro leggere dettagliatamente tutte le indicazioni e cercare di contattare chi ha fatto quel determinato viaggio che sembra piacerci perchè avventure nel mondo offre parecchie tipologie di vacanze, anche se la meta è pressochè la stessa, dal viaggio spartano in cui dormi nel sacco a pelo senza neanche la tenda a quello in cui comunque puoi andare nell'hotel 4 o 5 stelle.
Possibile che non ci sia qualche forum di single che vogliono andare in vacanza o qualcosa del genere?
-
16-06-2009, 14:25 #7
L'Australia è un paese immenso e abbastanza selvaggio, a partire dai suoi (simpatici) abitanti. Secondo me non è il posto adatto ad un viaggio solitario, in quanto è necessario percorrere grandi distanze per vedere qualcosa, e credo che si finirebbe per annoiarsi.
D'altro canto vedere solo le città (dove invece potresti entrare in contatto con altra tipologia di fauna, discretamente avvicinabile), secondo me è limitante.
Trovati un'amichetta prima di Agosto!
-
16-06-2009, 14:29 #8
Originariamente scritto da cobracalde
.
-
18-06-2009, 10:43 #9
Ciao Fedetad, hai scritto single felice quindi non ti dico che mi dispiace...
Ho un amico che anni fa, dopo una lunga storia, decise di partire da solo per il Perù, voleva fare una vacanza in solitaria dopo averne fatte tante in coppia. Doveva stare fuori un mese...dopo 15 giorni è tornato in Italia!
Pensaci bene prima di partire completamente da solo per mete lontane, quando la vacanza fila liscia, può anche essere rilassante (a volte anche troppo), ma appena viene fuori un problema, ci si sente soli e la vacanza si trasforma in una tortura.
Certo, dipende dal carattere della persona, ma in linea di massima è così! I problemi che si possono presentare si affrontano meglio se in compagnia. Anche nel caso in cui problemi non ce ne fossero, secondo me, ci si annoia, anche nei i momenti felici, è sempre meglio non essere soli.
Magari, vuoi fare comunque l'esperienza di una vacanza in solitaria, ma in questo caso, visto che sarebbe la prima volta, ti consiglio mete più vicine, per poter disertare nel momento in cui la vacanza non sia più tale!
Ti consiglio invece, per viaggi impegnativi, di partire con un piccolo gruppo, magari sconosciuto, formato da persone che si trovano nelle tue stesse condizioni, desiderose di viaggiare, ma senza amici single.
Visita il sito di Turisti per caso, lì sul forum, molto spesso, le persone si mettono daccordo per intraprendere viaggi insieme.
Ah, logicamente non hai rotto anche con la Fuji, vero?
Lei è sempre una piacevole compagna di viaggio!HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
18-06-2009, 15:21 #10
Ciao a tutti e grazie per i commenti. Penso di non essermi spiegato troppo bene.
Partirò da solo (come aereo) ma mi sto organizzando per non essere mai solo lì! E' vero, incontrerò persone che non conosco (per cui è una incognita) ma farò in modo di non essere quasi mai solo. Ci sono svariati T.O lì che organizzano giri di qualsiasi durata; in questi tour si aggregano spesso persone che arrivano da varie parti del mondo e (specie se il tour è "semi-avventuroso") magari viaggiano sole per vari motivi.
Non avevo alcuna intenzione di prendere la macchina da solo per farmi l'Australia in solitaria! Sto bene da solo ma non tanto da farmi 20 giorni in solitaria! Impazzirei!
Sto scegliendo il tour che (da qui) sembrerà quello più adatto alle mie esigenze e spero di viaggiare con un simpatico "manipolo di disperati"...Tipo 8/10 persone in tutto....
@ Antani: direi che abbiamo lo stesso interesse!Per quanto riguarda l'amichetta da portarmi dietro magari c'è anche ma poi la cosa diventa troppo impegnativa (e poi l'Australia non è proprio dietro l'angolo... io ho dovuto aspettare i 43 anni per poterci programmare un viaggio... non penso che mi si possa seguire senza problemi). Ho "casualmente" anche una amica in quel di Salvador (conosciuta durante la mia ultima "puntata" brasileira lo scorso aprile). Figurati se non si unirebbe a me... basta che pago tutto io!
@ Paperina83: intanto AUGURI (seppur in netto ritardo...) e grazie per i consigli. Sulla mia Fuji... non ho rotto per niente! Anzi! Una decina di giorni fa con la mia fedele "compagna di viaggio" ho fotografato addirittura il "quartier generale" di FujiFilm!
Ultima modifica di fedetad; 18-06-2009 alle 15:28
Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
19-06-2009, 08:08 #11
Originariamente scritto da fedetad
Sono contenta che tu non ti sia separato dalla "piccola"!
Anche io, negli ultimi giorni, sto facendo tante foto, è sempre una soddisfazione vedere il risultato!
Be', credo che la soluzione di aggregarti ad un gruppo una volta lì, non sia male, è un buon modo per conoscere persone molto diverse tra loro, proveniendo da paesi diversi. Se invece sei anche interessato a mantenere dei rapporti (di qualsiasi genere), una volta tornato a casa, ti consiglio di trovarti un gruppo più o meno locale e affrontare tutto il viaggio insieme a loro!
HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
04-09-2009, 16:26 #12
Carissimi, rieccomi dopo qualche tempo. Vi aggiorno sul mio progetto australiano... Avevo quasi rinunciato e mi chiedevo a metà luglio cosa avrei fatto ad agosto... poi mi sono detto.. ma se non vedi l'Australia a questo giro (che hai qualche soldino, tempo e piena libertà di movimento) rischi di non vederla per qualche anno ancora... E allora ho sfruttato le informazioni che già avevo acquisito, ho prenotato il volo (con una tariffa relativamente buona!) e i primi giorni di permanenza.
Ho evitato i viaggi preconfezionati di 3 settimane e mi sono mosso in autonomia, viaggiando da solo e prenotando su Internet. All'inizio ho un po' patito questa scelta visto che i primi 4 giorni sono stato nelle città principali (Sydney e Melbourne) facendo fatica a conoscere persone e dialogare (gli australiani sono molto aperti e cordiali, ma più che altro sono io ad essere piuttosto timido al primo approccio). Poi tutto è cambiato quando ho scoperto il metodo migliore per girare questo straordinario paese... Ti aggreghi a tour di 1, 2, 3 o più giorni e ti ritrovi con altri viaggiatori come te, quasi sempre single che viaggiano da soli o con amici! Fai conoscenza, stringi amicizie, ti tieni compagnia, ti diverti. E così passi la vacanza vedendo decine o centinaia di persone, tra le quali scegli quelle più "vicine" a te. Gli italiani in questi tour non li trovi quasi mai (per fortuna, dico io) per ragioni molto semplici...
Comunque: viaggiando da solo e in autonomia ho visto migliaia di cose! Ci sono dei vantaggi e degli svantaggi a fare un viaggio di tre settimane da solo, ma c'è da dire che se devi farlo l'Australia è il Paese ideale! E' sicuro (c'erano ragazzine che viaggiavano solo sugli autobus di linea notturni da città a città), gli abitanti sono sempre sorridenti, collaborativi e positivi (basta non trovarli completamente ubriachi...), tutto è facile e ben organizzato, il Paese è pieno di persone come te che (dopo i primi momenti di "timidezza" reciproca) non vedono l'ora di scambiarsi impressioni.
L'unico intoppo per quanto mi riguarda sono stati i miei 43 anni... viaggiavo il più delle volte con persone sotto i 30... e allora mi guardavano inizialmente (qualcuno di loro) con "sospetto"... Insomma, in certi casi perdevo qualche ora in più degli altri a "farmi conoscere"...
Per chi conosce i miei racconti di viaggio: quest'anno penso che non farò alcun racconto. Per ora vi rimando all'album fotografico
http://www.flickr.com/photos/fedetad...7622112599643/ (suggerisco l'uso dello slideshow)
Auguri! Sono 520 foto!!
Se poi qualcuno vuole info più dettagliate mi chieda pure senza problemi
Ciao ciaoPlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =