Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Ha senso?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    italy
    Messaggi
    18

    Ha senso?


    salve a tutti, ho postato una domanda,forse un po' confusa, qualche giorno fa senza avere risposte, per cui provo a riformularla in maniera + sintetica.
    Ha senso acquistare un sintoamplificatore con le nuove codifiche Dolby True HD etch, se non si ha intenzione di modificare la configurazione dei propri diffusori da 5.1 a 7.1 ? la mia sala è cablata in 5.1 e non ho intenzione di mettere altre casse per portarla a 7.1.
    Che ampli dovrei acquistare?
    saluti e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    Citazione Originariamente scritto da rumbero65
    Che ampli dovrei acquistare?
    Un ampli che supporti le nuove codifiche.... (o che almeno accetti l'audio da HDMI) poi anche se è 7.1 non c'è problema... colleghi solo le 5.1 che hai e l'ampli capisce che la configurazione è un 5.1 (anche perchè di tracce 7.1 ce ne sono ancora molto molto poche. )
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Quoto, il mio ampli è predisposto per 6.1 - ma io continuo ad utilizzare le casse 5.1 senza problemi.
    Sintoamplificatori 5.1 nel web ne trovi un sacco.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo troppo generico.

    Spostata in Altri Argomenti come da regolamento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    italy
    Messaggi
    18
    va beh, allora conviene prendere un 5.1, se tanto devi usarlo con diffusori 5.1,
    Un ampli con nuove codifiche, mi sembra di aver capito che abbia bisogno di 6 o 7 diffusori per riprodurre i suoni hd dei blueray.
    Insomma non c'è nessuno che sa dare una risposta definitiva.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    I "suoni dei blu-ray" dipendono (come anche per i DVD) dalle codiche utilizzate in quel particolare film: se c'è la traccia con i 7 canali ok, altrimenti nisba. Nulla di nuovo, quindi.
    Non c'è una risposta definitiva, come in molti casi simili: se ti doti di un apparecchio in grado di decodificare l'eventuale traccia 6.1/7.1 hai sempre una possibilità in più.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da rumbero65
    Un ampli con nuove codifiche, mi sembra di aver capito che abbia bisogno di 6 o 7 diffusori per riprodurre i suoni hd dei blueray.
    Hai capito male (o hai letto male): i 2 interventi fatti descrivono bene il discorso; anche se l'ampli è un 7.1 (o anche i nuovi 9.2), tu puoi collegare lo stesso 5 diffusori + il sub e basta. Dovrai settare manualmente (o tramite calibrazione automatica) i diffusori presenti e sei a posto!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    italy
    Messaggi
    18
    ok, grazie delle risposte e scusatemi ancora,
    Mi era chiaro che si potessero collegare i 5 diffusori ad un ampli 7.1 o 9.1

    Ma non capisco come 5 diffusori possano riprodurre i suoni di tracce hd che richiedono 7 o 9 diffusori.Ecco quale era il mio dubbio nella scelta dell'amplificatore.
    Son comunque daccordo con Obiwankenobi che meglio offrirsi delle possibilità future, e alla fine la scelta grazie al vostro forum è ricaduta sul Pioneer 1018.
    un saluto e grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tu parti dal presupposto che l'audio dei BD sia per la maggior parte in 7.1, cosa purtroppo non vera.

    E' esattamente la stessa cosa che si verifica per i DVD: qualche film ha l'audio su 6.1 o 7.1 canali, la stragrande maggioranza ha i classici 5.1.

    Quello che cambia è la traccia inglese che, per lo più, utilizza le nuove codifiche HD, mentre quella italiana le utilizza un po' più raramente, ripiegando su un DTS o, peggio, sul DD.

    Gli ampli con uscite 7.1 solitamente sono poi dotati di alcuni DSP che ricreano, più o meno bene, dalla traccia in 5.1 i due canali in più nel caso si utilizzino 7 diffusori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da rumbero65
    Ha senso acquistare un sintoamplificatore con le nuove codifiche Dolby True HD etch, se non si ha intenzione di modificare la configurazione dei propri diffusori da 5.1 a 7.1 ?
    Ma la caretteristica principale dell'audio HD (PCM, True HD, DTS HD matser audio) è la qualità del segnale (96hz, 24bit) dovuta alla non compressione(o compressione senza perdita di qualità) a differenza di tutte le tracce DD e DTS presenti nei DVD.

    Anche con una configurazione stereo ha comunque "senso" godersi le tracce HD
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    italy
    Messaggi
    18

    grazie a tutti?
    c'è sempre da imparare.
    un saluto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •