kaljeppo
New member
Cari amici, sicuramente molti di voi utilizzano correntemente linux e suoi derivati, io invece mi sono avvicinato a questo magico mondo solo da pochi giorni e devo ammettere, con gioia, di essere di fronte ad un mondo piacevolmente nuovo.
Come da titolo, dopo averne provate diverse, mi sono fermato su ubuntu, molto simile a windows, ma decisamente più performante per le mie esigenze. Il pc ha cambiato volto, adesso sembra di avere tra le mani un mac. Il solo fatto che gli os basati su linux siano praticamente inattacabili dai virus è il primo grande vantaggio. La macchina per ora, sottoposta alle più strazianti sezioni di lavoro, non si è mai bloccata, fornendo sempre prestazioni fluide.
Il paragone con il più celebre concorrente sarebbe inevitabile (come diceva una vecchia massima: linux fa tutto quello che fa windows, solo che lo fa meglio), ma mi limiterei a dire che sono due os diversi. Microsoft ha dalla sua una sorta di os plug and play, immediatamente operativo. Ubunutu, anche se mi spiegavano che è tra le più semplici distro di linux, pressupone un minimo di conoscenza informatica (davero un minimo) e può essere efficiente al massimo delle sue possibilità solo dopo 3/4 giorni di applicazione (utente medio come me).
La gamma del software poi è praticamente infinita; e se poi trovate un rarissimo caso di applicazione solo per win, quei geniali simpaticoni che operano in questo ambito hanno inventato un emulatore che apre i software esculsivi microsoft!
Siccome in rete si trova parecchio materiale per capire il funzionamento di questo splendido os, vi inviterei a provarlo ed a scrivere delle considerazioni sullo stesso.
Dimenticavo: un altro grosso punto a favore di ubuntu è che vi consente di lasciare win sul vostro pc ed operare a scelta con entrambi i sistemi.
P.s. dopo aver installato ubuntu ho cancellato windows definitivamente dopo 48 ore......
Come da titolo, dopo averne provate diverse, mi sono fermato su ubuntu, molto simile a windows, ma decisamente più performante per le mie esigenze. Il pc ha cambiato volto, adesso sembra di avere tra le mani un mac. Il solo fatto che gli os basati su linux siano praticamente inattacabili dai virus è il primo grande vantaggio. La macchina per ora, sottoposta alle più strazianti sezioni di lavoro, non si è mai bloccata, fornendo sempre prestazioni fluide.
Il paragone con il più celebre concorrente sarebbe inevitabile (come diceva una vecchia massima: linux fa tutto quello che fa windows, solo che lo fa meglio), ma mi limiterei a dire che sono due os diversi. Microsoft ha dalla sua una sorta di os plug and play, immediatamente operativo. Ubunutu, anche se mi spiegavano che è tra le più semplici distro di linux, pressupone un minimo di conoscenza informatica (davero un minimo) e può essere efficiente al massimo delle sue possibilità solo dopo 3/4 giorni di applicazione (utente medio come me).
La gamma del software poi è praticamente infinita; e se poi trovate un rarissimo caso di applicazione solo per win, quei geniali simpaticoni che operano in questo ambito hanno inventato un emulatore che apre i software esculsivi microsoft!
Siccome in rete si trova parecchio materiale per capire il funzionamento di questo splendido os, vi inviterei a provarlo ed a scrivere delle considerazioni sullo stesso.
Dimenticavo: un altro grosso punto a favore di ubuntu è che vi consente di lasciare win sul vostro pc ed operare a scelta con entrambi i sistemi.
P.s. dopo aver installato ubuntu ho cancellato windows definitivamente dopo 48 ore......