• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[barbecue a carbone]quale per un terrazzo?

è simpatico ma me lo vedo un po troppo bello, poi se posso permettermi ti sconsiglierei quella forma se ci tieni a non ustionarti, a casa di un'amico (90 mq di balcone) ne abbiamo provati tanti, ma sempre con lo stesso problema delle dimensioni e delle ustioni sugli avanbracci, la soluzione è stata una "vasca" in cemento lunga 1m, profonda 40cm, ed alta 40cm, dentro di questa un'altra vasca in acciaio saldata da un amico con dei tagli verticali a dx e sx per infilare la griglia.
2 buchi sotto (1 piccolo per il mantice ed uno sportellino 20x20 per la cenere) completano l'opera.
per la griglia della semplicissima rete metallica fatta a panino.
per girarlo non c'è problema perche (tassativamente in 2) si prendono le maniglie che gli ho tornito ed applicato ai lati e lo si gira.
spero di esserti stato d'aiuto.
ciao ale!
 
Io ho un barbecue molto simile a quello in foto e porta diversi vantaggi:

- il coperchio è un ottimo vettore per i cibi affumicati, in alcuni centri di brico puoi trovare i pezzi delle botti sfasciate del jack daniel's, si vendono in buste, che puoi utilizzare per aromatizzare la carne (anche se non è proprio una pratica salutistica, ma ogni tanto se pò fà..)

- la forma tonda ti consente una perfetta gestione del carbone: non so per quale principio fisico, ma se inevitablmente col tappo chiuso il carbone perde forza, basta togliere quest'ultimo e la fiamma si ravviva in un attimo

- il coperchio ti consente una più veloce cottura perchè agisce tipo forno

Certo il bbq in muratura è un'altra cosa ma questi modelli sono veramente molto pratici.
 
Effettivamente quello postato da polly sembra essere parecchio costoso ma nei centri commerciali se ne trovano similari a prezzi molto convenienti (il mio l'ho pagato 70 euro ed è del tutto simile).
 
se invito 15 persone mia moglie mi ammazza.......a me piace fare baldoria e cucinare ,
ma quando e' ora di pulire sono sempre stanco o sbronzo......
 
@polly

Il link che hai messo non funziona più, quindi non che modello sia, comunque i migliori sono appunto i weber (ma non il modello kettle) o anche gli Outdoorchef, come misura ti consiglio di prendere quello da 57 e non quello da 47, questa tipologia di barbecue (ma non i kettle) di permettono di fare la classica griglia come l'intendiamo noi in italia (cottura diretta), ma ancora più interessante è che permettono di effettuare la cottura indiretta (come un forno) ma con in più la possibilità di fare l'affumicatura, con legnetti di varia tipologia di legna, da selezionare in base a cosa si cucina, è vero rispetto ai classici barbecue, costano un po di più, ma credimi ne vale veramente la pena.
Se invece lo vuoi a gas, per avere le stesse caratteristiche di cottura, diretta e indiretta, il budget sale parecchio.
 
Top