Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    internet via satellite in upload e download


    Non so se sia il luogo corretto ove postare un quesito di questo tipo, ma, in buona sostanza,mi chiedevo senessuno aveva esperienza diretta di una di queste connessioni internet satellitari, che dovrebbero garantire la banda in entrambi i sensi di comunicazione: sono interessato, ed il maggior costo rispetto ai vari pacchetti tipo Alice sat e simili mi sembra ragionevole, ma cercavo qualche esperienza diretta.
    Ovviamente, tutto ciò perchè nella mia zona di residenza è già un miracolo il normale telefono, figuriamoci l'ADSL....

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173
    Non credo che possano garantire banda in entrambi i sensi! l'upload e' essere sempre di tipo "terrestre".

    comunque :
    http://www.satrepublic.com/netsystem_faq.html oppure
    http://www.iuslex.it/adsl/faq1.html#netsystem


    Ciao
    Fabrizio
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ln21asa ha scritto:
    Non credo che possano garantire banda in entrambi i sensi! l'upload e' essere sempre di tipo "terrestre".

    comunque :
    http://www.satrepublic.com/netsystem_faq.html oppure
    http://www.iuslex.it/adsl/faq1.html#netsystem


    Ciao
    Fabrizio
    neppure io ho mai sentito di servizi che funzionassero anche in upload

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Trasmissione

    La trasmissione di dati verso un satellite in ghz non e' cosa da tutti, ne e' facile implementare un trasmettitore satellitare su un modem, i problemi sono molteplici e l'accordo dell'antenna un vero casino.

    Il telefono resta l'unica via.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Connessioni bidirezionali via satellite ne esistono di vario tipo questa per esempio è un offerta di tiscali http://www.tiscali-business.it/conne...a/it/3231.html .

    Banda garantita ecc. ecc.

    Non essendo coperto da ADSL da diverso tempo (anni?) stò cercadno valide alternative, ma .

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Hai visto i prezzi !!!

    pietris ha scritto:
    Connessioni bidirezionali via satellite ne esistono di vario tipo questa per esempio è un offerta di tiscali http://www.tiscali-business.it/conne...a/it/3231.html .

    Io non ho detto che era impossibile, ma semplicemente che non e' cosa da tutti.....

    INFATTI

    Listino Tiscali Sat Lan

    Canone mensile 199 €
    Attrezzatura 1670 €
    Installazione 420 €

    IVA esclusa

    Listino Tiscali Sat Premium

    Canone mensile 80 €
    Attrezzatura 1200 €
    Installazione 420 €

    IVA esclusa

    Requisiti :
    disponibilità di uno spazio esterno idoneo per il montaggio della parabola !!!!!

    Penso che la parabola sara' grande circa 1,20 minimo di diametro a seconda della latitudine dove uno si trova



    Forse conviene collegarsi con il telefonino

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Peppe,
    visto che mi sembri il più ferrato (ma mi rivolgo anche a tutti gli altri!), questo mi sembrava un pacchetto più interessante del Tiscali, dai un'occhiata:

    http://www.satlink.it/index.php?page=1&lang=it

    Sto verificando i costi di installazione, ma tutto sommato 129 euro +iva mi sembra piuttosto competitivo: in fondo, un satellitare standard prevede un canone fisso intorno ai 40 euro e il collegamento telefonico, che nel mio caso sarebbero altri 40 o 50 euro, e non offre IP statici o connessioni di reti domestiche...

    Quanto alla parabola, no problem: ne posso installare anche 7 od 8, da me....uno dei vantaggi di vivere in un luogo dimenticato da Dio!

    CHe ve ne pare?

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Peppemar, avevo capito che conoscevi le connessioni bidirezionali, il mio apporto era riferito agli altri .

    Per quanto riguarda le soluzioni anche quella premium di tiscali sembra vantaggiosa http://point.tiscali.it/sat/prodotti/premium/ con prezzo iva compresa di 96 €.

    I costi di attivazione sono un pò alti con quasi tutti i provider, ma se qualcuno come Andrea, riesce a bypassarli facendo da sè, il risparmio è garantito, d'altronde si tratta di prodotti in commercio comunemente.

    Purtroppo "il fai da te" con Tiscali no è possibile:
    "L'installazione viene effettuata da installatori esterni convenzionati e non è consentita l'installazione ad opera di altri soggetti"


    Comunque ho richiesto diverse informazioni, ma siamo lì con i costi.


    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Andrea,
    forse e dico forse, abbiamo la soluzione alla mancanza di copertura dell'ADSL e ai costi elevati e non professionali di internet via satellite.

    Ho appena finito di parlare con il commerciale TELECOM che mi ha pubblicizzato , la nuova offerta HDSL.

    Mi hanno confermato anche a mezzo fax che qualsiasi zona è accessibile anche quelle zone non coperte dall'ADSL.

    I costi sono:
    contributo una tantum per l'attivazione 258,23
    canone mensile 64.99
    piu per ogni Mbyte scaricato e/o ricevuto 4,13 Eurocent.

    Dimenticavo di dirti che si tratta di connessioni ben più performanti dell'ADSL, linea a 2 Mbits/s direttamente con il ruoter di accesso alla rete Interbusiness.

    Ciao.


    p.s.: ho qualche dubbio per i privati .

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    anch'io...

    ho questo problema da tempo,ma non perchè la mia zona nonè coperta da adsl,ma c'è un famigerato mux o multiplexer,installato nel complesso dove abito Si tratta di una sorta di scatolone,un moltiplicatore di linee,che non ti permette di essere collegato direttamente alla centrale.Risultato finale,niente adsl,mentre per le abitazioni limitrofe è disponoibilissima.Anch'io sto cercando valide alternative.

    Ciao.
    Franco

    P.S.Stavolta lo smailino è mad

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Dopo aver approfondito abbastanza la problematica, posso dire che in questo momento l'unica alternativa valida, per le zone non coperte rimane l'HDSL.

    Come detto in precedenza i costi sono minori di una connessione bidirezionale via satellite con vantaggi a dir poco consistenti in termini di banda minima garantita 1 Mbps :o , linea diretta con router intebusiness ecc. ecc.

    Peccato i commerciali Telecom, sono un disastro !!!


    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    pietris ha scritto:
    Dopo aver approfondito abbastanza la problematica, posso dire che in questo momento l'unica alternativa valida, per le zone non coperte rimane l'HDSL.

    Come detto in precedenza i costi sono minori di una connessione bidirezionale via satellite con vantaggi a dir poco consistenti in termini di banda minima garantita 1 Mbps :o , linea diretta con router intebusiness ecc. ecc.

    Peccato i commerciali Telecom, sono un disastro !!!


    Ciao
    Sperando che passi attraverso il Mux,perchè in quest'aggeggio entra una linea e ne escono quattro.Quindi il discorso è diverso dalla distanza dalla centrale,e che di fatto non sei collegato direttamente alla centrale,conditio sine qua non si può avere una connessione broadband in qualsiasi forma.

    Ciao.
    Franco

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147

    x Franco64

    Probailmente la cosa non starà proprio in questi termini, ma te la giro come me l'hanno "venduta" i tecnici telecom:
    " La modalità di fornitura del servizio prevede una configurazione personale, di altissimo livello e molto sicura :o , tra la sede cliente ed il router di accesso alla rete Interbusiness."

    Dietro mia richiesta di spiegazioni, mi è stato assicurato, che le connessioni sono personalizzate tra la centrale telecom più vicina, che a differenza dell'adsl non ha bisogno di terminazioni digitali particolari e di linee telefoniche esistenti, e il punto da fornire, mi hanno chiesto adirittura di eventuali impedimenti fisici tra la centrale telecom e la mia sede.

    Rimane comnque il dubbio per le connessioni rivolte ai privati

    .

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •