• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

La nuova auto aziendale. Quale scelgo?

  • Autore discussione Autore discussione B.K.
  • Data d'inizio Data d'inizio

Quale auto aziendale?


  • Votatori totali
    37
  • Sondaggio chiuso .

B.K.

New member
Cari miei, mi scade il NLT della vettura. Vista la crisi la nuova vettura non potrà essere top come la predecente, per la nuova, col budget che mi sono prefissato di non superare, ho buttato giù una lista di auto di mio gradimento, quale scegliereste voi? Considerate che, per fare in modo che costino tutte uguali, i modelli di marchi più prestigiosi sono assolutamente più "poveri" di optional.
Considerate che ho famiglia e quindi ho bisogno di spazio.

A voi
 
Ho indicato la Citroen, in quanto oltre ad essere un'auto dalla linea azzeccata (finalmente) ha molto spazio a bordo e ha molto di serie, certo il valore dell'usato ne risente, ma al giorno d'oggi con l'usato ti salvi solo se compri auto modaiole o fighette.
La C5 sono andato a vederla e mi ha fatto una buona impressione, in più ha le sospensioni pneumatiche (tipiche di Citroen) che sono un bel vantaggio in fatto di comfort.
 
bene, considera che a me non importa un fico del valore residuo ...perchè è un noleggio di 36 mesi...poi la restituisco! :D
 
da praticante AUDI non potevo non scegliere la A4.

è solo un discorso estetico ma la nuova mi piace molto. forse con le altre hai qualcosa in più in accessori e prestazioni
 
Io ho votato la Opel, che sono andato a vedere e provare in "tempi non sospetti". Davvero bella, capiente, comoda, ben rifinita e con una linea "esterna ed interna" che rompe i canoni stilistici col passato.

Il motore è molto buono (il 130 CV, sembre By Fiat Powertrain, consuma qualcosa di meno e non è così diverso in termini di tiro ed allungo ....), il cambio A/T anche (se è la versione che ti interessa) ed in generale mi è sembrata una vettura azzeccata.

Da l'impressione di costare "meno" di quello che dovrebbe ... che poi ... oddio ... è un controsenso ... perchè tutte in pratica costano davvermo MOLTO di più di quello che ti danno effettivamente .... ma insomma ... ci siamo capiti. Al momento è l'ammiraglia del catalogo Opel e te la porti via con meno di 30K euro con gli optionals montati. Non male di questi tempi.

Poi con la formula a noleggio prolungato è un problema che non ti poni :)


Ho visto anche la C5 tourer di un amico e devo dire che sebbene sia una bella vettura, a me personalmente, piace un filo meno della Opel.

Se posso suggerire un modello, vai a vedere/provare anche la nuova Avensis 2.2 D4D Cat da 150 CV A/T in versione Luxury Pack con gli altri (due) accessori che mancano. Potrebbe essere una vettura che ha delle sorprese, positive.



Mandi !


Alberto :cool:
 
Voto anche io Opel.
Quella che preferisco è l'A4 ma non prenderei una versione molto povera.. inoltre penso che sia meno spaziosa delle altre.

Quoto Alberto, prenderei in considerazione anche l'Avensis ed aggiungerei la Mazda 6.
 
io ora guido una Saab TTiD :) 180Cv di sano turbodiesel e 400Nm con un bel cambio automatico 6 rapporti (e una cambiata che non brucia ma neanche dorme ;) )
per poter restare nel budget mensile di noleggio ho fatto un contratto a 48 mesi

in passato ho avuto ben due Opel vectra e devo dire che entrambe sono state auto ottime, non costose e molto affidabili

audi e bmw... fanno molto "fashion" e costano una cifra esagerata (certo la 323 coupè ovviamente mi piace molto... ma la 320d avrà anche una bella meccanica ma è piccola da paura e, se non costosa, anche piuttosto squallida dentro)

fra Insigna e 93 TTid? imho... TTid :cool: ... ha una linea decisamente più giovanile (anche se gli interni della Insigna sono comunque MOLTO belli)

good luck
 
la mia politica è:
meglio il top di una versione inferiore che la base delle ammiraglie.
se voglio un bmw preferisco una m3 ad una serie 7 base (solo un esempio)
quindi secondo questa filosofia sceglierei la c5, la opel purtroppo non l'ho ancora cavalcata ma mi sconfinfera parecchio, la volvo si stà ripetendo un po troppo nell'ostentare originalità (anche se la qualità è tanta), quindi......
voto audi, semplicemente perchè:
è la più bella
è l'unica che propone un 4wd con una cera esperienza
gli interni sono fantastici per costruzione, smontaggio, e stilisticamente sobri e mai stancanti.
la meccanica......semplicemente al di sopra di ogni sospetto.
ps lascia perdere la s-line fa troppo vorrei ma non posso!
 
Ultima modifica:
Le mie considerazioni:

Opel Insigna: Bella (soggettivo), potente (160cv 380Nm) spaziosa ed accessoriatissima, addirittura si può tarare le sospensioni su tre livelli di "durezza". Difetti? 4 metri e 91!

Audi A4: Per me la più bella, ma veramente povera dentro.

Citroen C5: Comoda ed ancora comoda. Linea gradevolissima, forse fra tre anni lo risulterà meno...

Volvo V50: la più corta (4,5 mt) quindi la più agile e la più semplice da parcheggiare. La linea non è attualissima il bagagliaio è il più piccolo, ma anche la rata del noleggio è la più leggera.

Continuate a votare! :D
 
Votato Opel senza esitazione alcuna!
Vista e provata il mese scorso mi ha lasciato letteralmente di stucco!

Per lupoal, sono saabista da sempre (la mia attuale 9.3 SH 150Tid automatica è la mia settima Saab) ma credo che a novembre tradirò il marchio, proprio per la Opel
 
belfiore ha detto:
...sono saabista da sempre (la mia attuale 9.3 SH 150Tid automatica è la mia settima Saab) ma credo che a novembre tradirò il marchio, proprio per la Opel

:) in tutta sincerità... se la Signum fosse uscita NON con un anno di ritardo avrei probabilmente preso quella. Arrivo da una Vectra GTS che, con soli 120Cv e ben 200.000 km va ancora come un missile :eek: (molto più di altre macchine con potenza maggiore) ed ha una tenuta di strada, nonostante peso e lunghezza, che trovo esemplare (a dire il vero... è MOLTO rigida... quindi, per contro, talvolta un pò scomoda)

la Signum? bella, ma molto bella (sempre IMHO) e anche con un prezzo onestissimo per la qualità di allestimento fornita... ma la mia Saab nera, con assetto ribassato (i famosi -20mm) e i cerchi della Aero versione 2007 (ora di serie senza extra-costo), è tutta un'altra libidine :sbavvv: (sempre IMHO ovviamente :) )

dimenticavo... la mia Vectra GTS, motore 2200 (versione quindi fuori produzione) percorre tuttora 30km/litro a 90km/h, 12 km/litro in cliclo urbano, oltre 20km/litro in autostrada a velocita codice abbondante (circa 150km/h)... i motori nuovi purtroppo ste meraviglie non le permettono più :cry:
 
Ultima modifica:
l'audi sarà anche povera dentro (gli optionals audi costano uno sproposito, quasi quanto volvo) ma è innegabile che la qualità costruttiva sia la migliore, poi non abbiamo minimamente accennato alla tenuta di valore dell'usato, ne vogliamo parlare?
la c5 altro non è che una 407 ricarrozzata, che proprio un capolavoro non è!;)
poi dici che la opel è troppo grande e che la volvo è più agile, ma dove la provi questa agilità?
credo che differenze entro i 30cm non siano avvertibili nell'uso cittadino, più che altro farei attenzione ai punti morti dell'auto e la larghezza dei montanti ai fini della sicurezza e visibilità.
ad esempio con una bmw serie 7 del 95 sarà molto più semplice parcheggiare che con una audi a8 perchè bmw posiziona le ruote al limite dei 4 angoli dell'auto, migliorando anche lo spazio a bordo, sempre un po penalizzato per via della trazione posteriore.
rivoto audi!
naturalmente nera nè!:D
 
Ho scelto la C5, secondo me è la più comoda, spaziosa e confortevole.
Dal punto di vista estetico è molto bella.

Considerando anche il fatto che hai famiglia e ti serve spazio, mi sembra la più adatta.
 
Ho votato C5 per più motivi:
1) Se sei abituato al comfort delle ammiraglie, è l'unica, tra le auto indicate, che lo eguaglia o lo supera;

2) è spaziosa;

3) è ben fatta;

4) è silenziosissima;

5) è ben accessoriata.

L'Audi sarebbe il classico caso di "vorrei ma non posso", oltre ad essere inferiore in tutti i punti citati, tranne il 3).

La Insigna è una bella auto, ma meno confortevole e più rumorosa.

Pochi dubbi, allora!

Inoltre, dettaglio non trascurabile, chi ha la C5 ne è entusiasta e lamenta pochissimi e sporadici difetti.
 
Top