|
|
Risultati da 31 a 31 di 31
Discussione: digital video ht di maggio
-
13-06-2009, 10:04 #31
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da MauMau
Lasciatemi però "esternare" il mio punto di vista, quello del redattore che scrive le recensioni.
Una prova è composta di 3 parti:
- la descrizione dell'apparecchio
- la prova di visione
- le misure
Le misure sono inequivocabili. Lasciamo stare per ora la parte "filosofica", di quanto cioè le misure descrivano effettivamente la resa. E' indiscutibile che comunque diano una idea oggettiva su alcuni parametri di funzionamento.
La descrizione: sembra facile, ma lo è così tanto quanto sembra. Primo perchè chi la legge ha un grado di conoscenza che può variare da 0 a 10. Non si può parlare di come si fa la sintonia e non si può nemmeno parlare solo delle minuzie tecnologiche. Per questo abbiamo deciso di dividere la descrizione in una parte generale accompagnata da un approfondimento.
Detto questo, nel descrivere l'apparecchio personalmente mi sforzo di trovarci quello che c'è di buono. Dietro ad ogni prodotto c'è il lavoro di centinaia se non di migliaia di persone che lavorano per colossi che hanno un know how impressionante. Se fanno qualcosa in un certo modo un motivo c'è, non voglio e non posso avere la presunzione di saperne più di loro. Ma state pur tranquilli che se c'è qualcosa che sembra strano, nell'articolo c'è sempre un commento in proposito. Che è "morbido", proprio perchè dietro ci sono comunque persone che sanno quello che fanno.
La prova di visione: anche in questo caso chi legge ha esigenze che vanno da 0 a 10. Non è mai successo e mai succederà che un problema riscontrato nella visione venga sottaciuto (almeno non intenzionalmente). Però per due diversi lettori uno stesso livello del nero può essere perfettamente accettabile o del tutto intollerabile. Nel descrivere la resa cerco (non è detto che ci riesca) di fare in modo che chi legge, se qualificato (come nel vostro caso) sia comunque messo in allerta su un potenziale problema senza per questo fare del facile (e piacevole per chi legge) catastrofismo.
In tutto questo non c'è nessun intento di compiacere chicchessia, perchè, ripeto, mai nessun problema è stato sottaciuto. Il perchè i modi siano più "blandi" di quanto qualcuno possa gradire può essere compreso anche in base a quanto esposto.