Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274

    Una vita dedicata a pompare....


    L'idea di aprire questa discussione mi è venuta discutendo oggi su questa foto postata da me in sezione tecnica
    http://www.pctunerup.com/up/image.ph...0_DSC02096.JPG
    L'oggetto della discussione era il raffreddamento per il mio onkyo.
    In sfondo però c'erano montati i miei cavalletti per fare palestra.
    L'accoppiata mi è sembrata artistica...così ho fatto anche un altra foto che posto qui in esclusiva mondiale


    Parlando con un utente mi è venuta in mente la mia idea decennale sul termine
    POMPARE
    Analizziamolo insieme.
    Il termine è per me universale e racchiude gran parte dell'essenza della vita.
    I significati sono molteplici.
    E ogni volta che uso questo termine in pubblico vedo le facce sconvolte di chi mi sta intorno, solo i miei amici mi possono capire al volo.
    Ad esempio:
    io di solito finisco di lavorare all 17.30 come al solito alle 17.15 arriva il rompi di turno e io avviso a gran voce: veloce che devo andare a casa a pompare!
    e di lì il panico!!!!
    Data la molteplicità dei significati, non si capisce mai a cosa stia alludendo.
    Certo per me è chiaro, dopo il lavoro si pompa con i pesi!
    Anche se tornando a casa il mio car audio si fa sentire, quindi un'altra bell'occasione per pompare!
    Per la cronaca il mio impianto car è così composto:
    -Ogni portiera
    -4 cm200 ciare (medio-woofer da 20)
    -2 ct 267 (twweter a compressione)
    ampli front steg msk3000

    -sezione sub
    -2 audiotop nemesis da 38 con un sondstreamxxx10000
    4 batterie.

    Tornando in tema, due significati del termine sono stati svelati.
    1 Pompare con musica a volumi decenti
    2 Pompare con i pesi quasi allo stremo
    Poi ce n'è un terzo di significato, solo che per me il vero significato del termine pompare sta nei primi 2 già trattati.

    Di seguito un'altra mia foto che riassume il termine pompare.

    Immagine rimossa da l Moderatore poichè di dimensioni maggiori del consentito (800x600) - (nordata)

    E anche un video dove pompo e in sottofondo si sente lady elena doppiata da un altro amico pompatore (anche lui appassionato di car audio).
    http://www.youtube.com/watch?v=f9vRcI0bp2o



    La mia domanda è questa, ci sono altri pompati tra noi?
    Ultima modifica di Nordata; 29-05-2009 alle 09:55
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    boh.. ma di spompati (compreso il sottoscritto) c'è abbondanza...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Chiedo scusa ai mod per l'immagine di dimensioni smisurate! Ma non ci entravo tutto ahahahahahahha
    Pompato si, ma impedito col pc!
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    IO POMPAVO QUANDO GIOCAVO A RUGBY MA HO DOVUTO SMETTERE.
    CHE AUTO HAI?
    MI SEMBRA MOLTO AUDIOPHILE COME IMPIANTO!
    SCUSAMI SE URLO MA VISTO CHE TI PIACE POMPARE L'IMPIANTO CAR DUBITO CHE MI SENTIRESTI SE PARLASSI NORMALMENTE!
    CIAO ALEEEE!!!!!!


  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    ahahahahahah
    Ho un audi a3 nera
    rigorosamente con l'assetto, cerchi in lega e 3 porte!
    è abbastanza grezza per un pompatore come me?
    o meglio una renault 5 gt turbo rossa ahahahah?
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io avevo prima una primera nera 1ma serie
    poi un audi A 4 1.8 t quattro ed ora ho una y10 ed una 520i del 92


  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    E cosa avevi come impianto home e car?
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    l'allenarsi seriamente e un discorso molto complesso, dipende da cosa si vuole ottenere, se vogliamo fare un po di pesi giusto per farli e una cosa, se vogliamo farli in modo da avere seri risultati, ed una crescita ottimale e un'altra cosa. per quest'ultima la cosa cambia di molto perche le vie del successo sono 4 e ve le elenco:
    1) allenamento
    2) alimentazione
    3) supplementazione
    4) recupero
    tocca tener conto di tutti e 4 i parametri fondamentalmente e sentire le reazioni del proprio corpo e di li agire con le 4 regole fondamentali.
    per l'allenamento non e neccessario alzare tanto peso ma semplicemente allenare il muscolo interessato isolando gli altri non interessati, ad esempio se facciamo i bicipiti, molte persone fanno pesi spaventosi, ma il bicipite e un muscolo piccolo e non riesce a fare piu di tanto, quindi quando si aumentano i pesi piu del dovuto entrano in gioco anche le spalle e non va bene, si dovrebbe avere una postura differente, portando le spalle in dietro e bloccando i gomiti verso i fianchi e solo l'avambraccio dovra muoversi, dopo vedete il pompaggio che si avra, e quel pompaggio vuol dire che il muscolo pompa sangue e trasporta i nutrienti verso il muscolo dando un signigicativo risultato al muscolo.
    be quest'attivita e un vero mestiere, e da noi in palestra lo definiamo lo sport dei ricchi perche se si vuole fare seriamente e rispettando le 4 regole non ci basta lo stipendio
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    peppe hai dimenticato quella fondamentale, la costanza!
    vincent come impianto non ne ho avuto uno solo...
    diciamo che il top l'ho raggiunto con un 3 vie AD serie mm e doppio sub kicker solobaric da 38cm, non pensare a pressioni esagerate, non mi piace far sapere a chi c'è fuori dall'auto ciò che sto ascoltando!
    come sorgente....tante ma il top è stata l'amatissima nakamichi cd700 2
    come amplificazione invece ne ho combinate tante ho iniziato con un 4 ch in 3mode poi 2 da 2ch di cui uno in mono per il sub, l'ultima evoluzione è stata 3 soundsteam reference classe a (anni 90) per il fronte anteriore e 2 kicker mono sui sub.
    la costante è stato il principio di installazione, bitume su ogni lamierato, irrigidimento delle plastiche originali più deboli, cablaggio a normativa EMMA ed alloggiamenti per gli ap in vetroresina ognuno indipendente dalla zona di fissaggio (ad es i wf in porta avevano la loro cassa chiusa indipendente dal pannello porta)


  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    no non lo dimenticata se vedi e compresa nella regola n 1
    allenamento si intende 3 volte alla settimana minimo
    non quando posso e se ho voglia
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    giusto, costanza è intrinseco nella parola allenamento!
    scusa mi sono distratto!


  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ...per l'allenamento non e neccessario alzare tanto peso ma semplicemente allenare il muscolo interessato isolando gli altri non interessati...
    Questo è un ragionamento sano e che va seguito per evitare di farsi male, ma ti posso assicurare (dopo quasi 18 anni che pompo), che non si diventa grossi seguendo questo principio...
    Comunque seguo la stessa filosofia...non sarò grossissimo, ma almeno non mi sono mai fatto male seriamente!
    Niente car audio per me, anche perché sono un fedele seguace delle due ruote...una volta pompavo lo stereo a casa nel doposcuola, ora che ho un impianto decente pompo solo per sentire il subwoofer che cammina per la casa mentre mi godo col videoproiettore l'americanata di turno!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    grossi no pero porterai a limite il tuo corpo che ovviamente piu di tanto non da. se la tua esperienza e di 18 anni be allora sai che le strade del vero successo sono ben altre
    io mi alleno anche con ex culturisti che gareggiavano e ne ho viste di belle per arrivare a quei livelli ma ti dico che lo stipendio non basta, per questo ho detto in precedenza che se si vogliono ottenere risultati significativi bisogna fare ben altro, per questo lo chiamiamo lo sport dei ricchi
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    GRANDI RAGAAAAA
    Anche io sono un appassionatissimo di BB.
    Solo su una cosa non sono d'accordo con peppe.
    Metterei ai primi tre posti:
    -allenamento dieta e recupero
    La supplementazione o integrazione la metterei solo al 4 posto.
    Io sono un fanatico dell'integrazione e ho provato di tutto (INTEGRATORI).
    Dopo l'ultimo anno fatto senza integratori (tranne le proteine, che considero cibo e non integrazione) posso affermare che non ho visto pressochè nessuna differenza senza gli integratori vari (Creatina, arginina,glutammina,bcaa,aakg,acl ecc).
    Per curiosià peppe, da cosa è composta la tua integrazione?
    Se a qualcuno di voi interessa un link di supplementazione inglese low cost posso darvelo in pm.
    In italia costa troppo un integraz seria
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Io integro solo con le proteine in polvere, che sono facilmente digeribili e non eccessivamente costose. Ho provato creatina e amminoacidi, ma la prima mi faceva solo mettere su acqua (mentre non ho notato differenze prestazionali o volumetriche) e coi secondi non ho notato differenze nei tempi di recupero...c'è da dire che sono un hard-gainer di quelli davvero hard (cioè per mettere su massa, ma senza grasso, devo farmi un mazzo tanto in palestra e mangiare alla perfezione), purtroppo...
    Ho provato per un periodo a fare senza proteine, ma per me era impossibile...dolori muscolari a manetta, cali di forza (probabilmente le fibre muscolari, lesionate dagli allenamenti, non riuscivano a ricostruirsi e, anzi, deterioravano...a discapito di forza, resistenza e volume), catabolismo allo stato puro...
    Le proteine in polvere mi permettono di recuperare e mantenere la massa senza ingozzarmi di carne (come proteine assumo praticamente solo bianchi d'uovo, pollo, tacchino, merluzzo, tonno sott'olio scolato, mentre carne rossa al massimo un paio di volte la settimana), che in dosi eccessive mi appesantisce la digestione (e poi mica posso mettermi a cucinare una fettina di pollo dopo ogni allenamento o la mattina o la sera prima di andare a dormire...).
    Diciamo che, per come sono strutturato io, ormai l'allenamento (per quanto intenso) mi serve praticamente solo a mantenere massa, forza e resistenza (ci possono anche essere dei piccolissimi miglioramenti, ma parliamo di tempi geologici...i primi anni di palestra gli incrementi erano esponenziali, ma una volta arrivati vicini ai limiti fisici naturali c'è poco da fare...), la dieta e gli integratori sono essenziali per non mettere su grasso e per mantenere la massa magra e il recupero, ovviamente, mi serve per recuperare, dando tempo ai muscoli di riprendersi (anche se ho strutturato gli allenamenti in modo tale che difficilmente vado in "sovraccarico", tanto è vero che mi alleno 12 mesi all'anno e staccherò sì e no un paio di settimane...al limite ogni tanto, se mi sento particolarmente affaticato, faccio giusto un paio di allenamenti la settimana per darmi il tempo di recuperare).
    Per me, proprio perché non mi è facile mettere su massa, tutti e quattro gli aspetti sono essenziali...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •