Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: dilemma sull'acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    0

    dilemma sull'acquisto


    ciao a tutti mi chiamo lele e sono nuovo del forum.....
    vi ho trovato spulciando sul google

    come altri migliardi di persone mi trovo nel momento in cui devo cambiare tv e con tutte queste nuove tecnologie non sò proprio da che parte iniziare
    dato che il televisore non è un oggetto che si cambia una volta all'anno e vorrei comprarlo oggi per tenerlo a tempo indeterminato
    vorrei capire qual'è secondo voi il miglior televisore con qualità/prezzo sapendo di avere un budget attorno ai 1.500€
    non sono un maniaco del home cinema ma mi piacerebbe avere un prodotto di buona qualità
    p.s se avete qualche negozio con gente preparata nel settore sono ben accettati gli indirizzi
    aspetto con ansia una vostra risposta grazie e buona serata

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sei un po' vago...

    I televisori si differenziano per le loro dimensioni (polliciaggio), per la loro tecnologia (LCD o plasma), per la loro risoluzione (HD ready o full HD).

    Sul prezzo poi influiscono molto le cosiddette "offerte speciali" dei vari commercianti che, vista la rapida evoluzione che porta ad avere via via TV più performanti a prezzi più bassi, preferiscono liberarsi in fretta di eventuali modelli "obsoleti" a magazzino.

    Per farti un'idea su come orientarti, penso sia meglio che tu investa un po' di tempo a leggere le discussioni relative alle TV, sempre in questo forum
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Sei un po' vago...

    I televisori si differenziano per le loro dimensioni (polliciaggio), per la loro tecnologia (LCD o plasma), per la loro risoluzione (HD ready o full HD).

    Sul prezzo poi influiscono molto le cosiddette "offerte speciali" dei vari commercianti che, vista la rapida evoluzione che porta ad avere via via TV più performanti a prezzi più bassi, preferiscono liberarsi in fretta di eventuali modelli "obsoleti" a magazzino.

    Per farti un'idea su come orientarti, penso sia meglio che tu investa un po' di tempo a leggere le discussioni relative alle TV, sempre in questo forum
    per i pollici vorrei stare sui 37/40 perchè è la misura che mi hanno consigliato nei vari negozi,
    ti ringrazio per i consigli sulla lettura ma ti rigiro una domanda......
    con un budget di 1.500€ circa che televisore compreresti in questo periodo?????

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    0
    oggi girando nei negozi per cercare di farmi un pò di cultura ho visto un televisore che mi ha colpito.....
    http://www.sony.it/product/t32-z-ser...0/tab/overview
    dalle recensioni che ho letto su internet dicono che sia un buon televisore....e anche il prezzo (comprandolo su internet) non è male.....che ne dite???

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    71
    ciao lele io ho appena acquistato un samsung
    serie6 le46"a656a1f pagato 1279 euro e perfetto specialmente in alta definizione te lo consiglio vivamente poi se prendi il 40" lo paghi anche di
    meno ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    [QUOTE=idrolele]per i pollici vorrei stare sui 37/40 perchè è la misura che mi hanno consigliato nei vari negozi...
    QUOTE]

    E perchè mai? Se non hai problemi di spazio un buon display di 50" o più può solo darti maggiori soddisfazioni, soprattutto se sfruttato con un buon lettore BD!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •