Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: La Rai e il terremoto

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454

    La Rai e il terremoto


    Visti su corriere.it i 70 secondi (ripeto 70, un minuto e dieci!) che il Tg1 ha utilizzato per vantarsi degli ascolti record di questi giorni elencando una noiosissima e fastidiosissima lista di numeri, share, audience, percentuali, ecc...
    Lo sciacallaggio non e' solo rubare tra le macerie...
    Quando questa emittente vecchia, triste e ora pure arrogante verra' privatizzata daro' una festa..

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    La notizia in se è avvilente. Ma non credo che la privatizzazione sia la strada da percorrere quanto invece lo svincolare l'informazione pubblica dai dati auditel e creare (o ricreare) una o più reti "di contenuto".
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma cosa diavolo centra la privatizzazione con questo tipo di comportamento?
    Perchè nel privato i dementi non esistono?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    83
    Ma cosa diavolo centra la privatizzazione con questo tipo di comportamento?
    Perchè nel privato i dementi non esistono?
    .. sì sì che esistono.. ma almeno non li paghi!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Guarda, come esempio ti faccio le banche.
    Dimmi se le porcherie finanziarie che hanno gettato nella disperazione il pensionato che aveva ingenuamente affidato i suoi sudati risparmi a questi caimani, non le paghi... prova a domandarglielo.
    Ti assicuro che, almeno per questo tipo di situazioni, la privatizzazione non risolve niente.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Si.Forse mi sono spiegato male.Quello che volevo dire e' che magari privatizzandola il vecchiume e i legami politici(vedi nomine)sarebbero spazzati via e nuove idee e un nuovo modo di fare tv potrebbe essere auspicabile.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Adesso ci siamo.
    Sono con te, ma spero solo che quello che auspichi avvenga anche senza privatizzare, perchè è possibile, volendo...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    E' l'informazione in Italia che e' vergognosa...sia Rai che il resto.
    La modernita' di un Paese si vede anche dall'imparzialita' e correttezza dell'informazione e purtroppo siamo molto indietro

    Comunque parlare di dati di share sui collegamenti per una tragedia come un terremoto sono la dimostrazione che non c'e' piu' neanche un limite alla decenza!
    (oltretutto, fosse stato un fuori onda(sempre deprecabile ovvio ma..) non capisco come riescano a parlarne in una trasmissione...a dimostrazione che x loro e' tutto normale)

    Inoltre non riesco piu' a vedere i telegiornali, perche' ogni volta che si parla del terremoto, anziche' avere rispetto dei colpiti, dare informazioni utili e fare "cronaca", non si fa altro che parlare di "storie"...

    Finche' si parla di "eroi" (perche' non trovo altre parole x persone che prima degli aiuti "ufficiali", rischiando la propria vita, salvano altre vite) mi sta bene, ma invece sembra sempre che si voglia strappare la lacrimuccia all'ascoltatore con le storie, purtroppo tragiche, dei colpiti.

    Quando si fanno domande a persone che dormono in macchina o in tenda da giorni, tipo "Come sta? Cosa fara' ora che la sua casa e' distrutta? Come mai dorme in macchina?"....imho dovrebbero radiare dall'albo il giornalista che le pone!
    Non c'e' piu' rispetto per nulla in questo paese!

    Scusate lo sfogo, ma sono schifato.
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Mi domando, cosa si salva della programmazione della televisione pubblica Italiana?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da monster
    Mi domando, cosa si salva della programmazione della televisione pubblica Italiana?
    Se ti dico "porta a porta" scommetto che ti inc..zi!
    Si salva solo che puoi cambiare canale con il telecomando..

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Si salva solo Blob,che puntualmente ha sputtanato sia il Tg 1 che quella "giornalista" Mediaset che svegliava la gente che dormiva in macchina per chiedere cosa facessero lì,con un bel faro puntato in faccia!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Le iene appena ora hanno fatto un servizio su questo vantarsi di rai1

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da monster
    cosa si salva della programmazione della televisione pubblica Italiana?
    che grazie a Dio ci sono libri, musica, dvd, blu ray, che ci permettono di zittire questi ciarlatani...
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •