|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Censura Planet su SKY
-
26-01-2004, 15:03 #16chromef ha scritto:
Il fatto che uno sia stato condannato per un fatto (frode fiscale) non autorizza nessuno a calunniare questa persona......
Comunque, la difesa e' un diritto di tutti, anche di chi ci sta antipatico: vogliamo forse abolirla per i "nemici" politici?...
Anche sulle cooperative rosse e sul dossier Mitrokin le voci che circolavano, e circolano, ma nessuno pretende che sulla base di quelle qualcuno finisca in prigione: senza prove valide non c'e' condanna.
Francesco
La presidenza della commissione ha usato Marini che ha chiamato in causa Mortadella & co, x tangenti.
Marini è stato arrestato x calunnia, dopo aver potuto esercitare il suo diritto alla difesa.
Prima aveva potuto dire tutto quello che voleva, trovando nel "giornale" un mega..megafono e nelle varie TV spazi e approfondimenti.
La satira, la diffazione, l'oltraggio dell'Artista (premio Nobel) non possono trovare altrettanta attenzione perché........Planet fa parte dell'offerta SKY..fo di un tale merdoch, che non ha voglia di scontrarsi con chi governa e possiede qualche TV terrestre + TV digitale terrestre + 3 canali satellitari.
Il "giornale" che a suo tempo ha cavalcato il caso TELEKOM SERBIA ha potuto scrivere tutto quello che voleva, ricevendo dalle persone che si sentivano calunniate delle querele.
La magistratura deciderà su quello che è STATO SCRITTO e in sede di giudizio il "giornale" potrà esercitare il suo diritto di difesa.
Vorrei x la satira politica lo stesso trattamento riservato a Igor Marini dalla presidenza della commissione, ma purtroppo i satiri di megafonucci non ne possono trovare.
Questo però, forse li salva dalla galera..........
La satira corretta si occupi di maghi, fattucchiere, di piccole malefatte di sindaci di sperduti paesini, di taroccamenti fatti dalla concorrenza.
Con ampi spazi a imitatori di sarti, che fanno gags nelle feste di presentazione di films..... e avvenimenti mondani....forse allo scopo di sponsorizzare e/o all'opposto, mettere in cattiva luce films/avvenimenti/personaggi ?
Tranquillo, stà iniziando la campagna per le Europee, vedrai che l"affaire" Mitrokin rispunterà con qualche documento inedito, consegnato dall'amico Putin (quello della Cecenia.)
Anche in questo caso ci sarà qualcuno che potrà dire, grazie all'avallo del presidente della commissione d'inchiesta politica, con assolutà libertà ed ampio risalto su "qualche" tv e qualche "giornale", senza subire censure di sorta, tutto quello che vorrà per il periodo della campagna elettorale.
Nessun comico però potrà ironizare sul fatto che a Natale il presidente del consiglio non era a Nassiria ma era a casa a fare.....una cura dimagrante.
Anche se poi il comico, potebbe essere querelato e condannato per le cose non vere, da lui dette.
Infatti non troverà nessun editore TV disposto ad ospitarlo, non per paura della magistratura..........
Ottimo l'espediente giuridico ideato da Mediaset per il caso Guzzanti, io ti querelo + diffido, dando così all'editore (concorrente) incauto/rinsavito/consigliato, l'appiglio x censurare/annullare trasmissioni contenenti argomenti non graditi.
Ovviamente questa intimidazione ha creato un precedente, Dell'utri ha diffidato un editore/concorrente di mediaset dal mandare in onda in forma completa uno spettacolo considerato offensivo.
L'editore/concorrente si è defilato, io non credo per paura di una eventuale azione Penale e/o legale risarcitoria.
Condannare in via penale/civile un comico come dario Fo e il suo editore, per gli attacchi ad uomo politico sarebbe arduo.
Comunque la pensiate:
BUON HTPC A TUTTI!!!
-
26-01-2004, 15:41 #17
Aspetto tecnico...
Io mi riferivo solo all'aspetto puramente tecnico....
...e ribadisco: a cosa serve uno Show televisivo senza audio?
Se e' per mettere in evidenza la questione e/o per fare polemica non dovrebbero utilizzare lo spazio che la gente paga per fruire di spettacoli audio/video
Fanno eccezione i film muti, naturalmente!!!!!
-
26-01-2004, 15:50 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
Oddio, qui la cosa s'ingrossa...
Gia', vero, mi sono proprio dimenticato di Telekom Serbia...
Ma mi sembra che le verifiche abbiano dato risultato negativo, o no? Questo conferma la mia tesi: si controlla (se ne vale la pena, ovviamente), si indaga, e se e' una stupidata, chi ha messo in piedi il tutto deve pagarne le conseguenze (almeno spero).
Nessuna condanna a priori, ma solo volonta' di fare chiarezza (almeno da parte mia, per certi giornalisti urlatori io purtroppo non ho responsabilita').
E dire che a quel tempo io ero dipendente di una societa' italiana, di gran nome, proprio per la fornitura di sistemi a Telecom Italia e Telecom Serbia (il progetto era serbo-greco, ma i soldi italiani). Le voci di mazzette (che io sapessi, non a livello politico, comunque) erano insistenti, ma potrebbero benissimo essere delle vanterie di alcuni colleghi che dicevano di sapere (come nei film di Fantozzi, insomma).
A proposito, il sistema fu poi bombardato dalla Nato...
Comunque, Emidio, mi trovi davvero d'accordo su quasi tutto, in particolare sulla Guzzanti: io sono andato a vedermela a Settembre alla festa dell'Unita' qui a Milano, ed ho gradito moltissimo lo spettacolo. Avrei cancellato la prima mezz'ora, di semplice comizio, che ero pronto a sorbirmi, ma speravo durasse un pochino meno. Il resto era fantastico, Berlusconi e D'Alema non mi hanno mai fatto ridere cosi' tanto come quella sera!
La satira e' da difendere a spada tratta, con il proprio sangue vorrei dire, ma i comizi politici, quelli, piazzati all'interno di trasmissioni che politiche non vogliono essere, ecco... li cancellerei con altrettanta veemenza. Sono colpi a tradimento, fondamentalmente scorretti. Se ti presenti come comico, non devi fare politica, o almeno non in quella occasione.
Tra satira ed affermazioni accusatorie con intento politico credo ci sia una immensa differenza, ed e' questa differenza che non tutti colgono, o sembrano non cogliere.
Comunque, a parte la Guzzanti che riesce con genialita' a farci ridere della sinistra, se non ci fossero i vari Bossi e il cavaliere, come farebbero questi poveri comici a fare il loro lavoro?
Liberta' di espressione: vorrei davvero anche io vedere dei tg almeno un po' piu' imparziali...
Ma un modo forse c'e': satellite, dual feed su Astra, BBC1 e BBC2 adesso sono in chiaro (e poi trasmetto tanto biliardo, e tanti reportage fantastici, da rimanere a bocca aperta).
Maledetto amministratore, ti decidi a darmi il permesso di far passare sto cavo sat lungo la facciata?
Ciao a tutti
Francesco
-
26-01-2004, 18:27 #19
In quest bagarre , vorrei puntualizzare alcune mie posizioni che mi hanno portato ad aprire il 3ds.
1 Planete è sempre stata aperta a tutti documentari al tal punto da meritarsi una serie di censure sul territorio USA
Non capisco come mai questa decisione che le è costata molti soldi, poteva a quel punto non trasmettere il programma.
2 Un politico o un personaggio famoso che non accetta la satira non fa altro che dimostrare immaturità.
3 Se il programma di Dario FO era censurabile, perchè non lo hanno fatto anche a teatro ?
4 Il sat è a PAGAMENTO non Gratis percui se io pago voglio vedere una cosa per intero.
Che fanno, "la fanno vedere e poi no te la danno" e se fossero prostitute dopo aver pagato come reagireste ( riservato agli uomini )
5 Non voglio difendere FO ma il diritto di parola è sacrosanto e a me quando per avere una informazione pluralista devo leggere 5 quot italiani e 5 Stranieri nella pagina esteri, mi sembra che ci sia del "regime".
Con questo non accuso nè Dell'Utri nè Berlusconi non ho la competenza nè l'autorità, ma comunque sia questa è l'impressione.
Andra
P.S.
Non fatene una questione politica. GraziePJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
27-01-2004, 13:24 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
Infatti...
andra ha scritto:
cut...
2 Un politico o un personaggio famoso che non accetta la satira non fa altro che dimostrare immaturità.
cut...
Andra
Certo che se la destra piange la sinistra di certo non ride...
Andrea
-
27-01-2004, 22:33 #21
Re: Infatti...
adellechiaie ha scritto:
presidente dei DS Massimo D'Alema, che qualche anno fa ha chiesto 4 miliardi del vecchio conio a quell'adorabile canaglia di Giorgio Forattini come risarcimento per una vignetta... forse voleva cambiare la barca...
Certo che se la destra piange la sinistra di certo non ride...
Andrea
Nessuno ha intimidito con diffide o altri atti, l'editore dell'adorabile canaglia.
Forattini in un sistema composto da + editori troverà sempre un giornale disposto ad ospitarlo.
Ma Fo dove troverà una TV disposta ad ospitarlo ???
BUON HTPC A TUTTI!!!
-
28-01-2004, 18:42 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
P.S.
Non fatene una questione politica. Grazie
il tuo thread apre notevoli problematiche soprattutto in riferimento ai tempi che corrono, ma sono d'accordo con te: non bisogna farne una questione politica. Quì il problema è che Dario Fo, come chiunque di noi, ha diritto di dire ciò che vuole, purchè se ne assuma la responsabilità legale, ma anche l'emittente -nella fattispecie Planet, i cui gestori conosco personalmente e stimo- ha diritto di mandare in onda quello che ritiene maggiormente opportuno.
Mi spiego meglio: se Fo decide di accusare pubblicamente Dell'Utri o chiunque altro, non trattandosi di procedimento giudiziario ma di spettacolo di satira teatrale, sa che potrà incorrere in -LEGITTIME e CONDIVISIBILI- querele da parte dell'accusato, cui non si può negare il diritto alla difesa finchè non è condannato per i fatti a lui imputati dal comico. E fin quì mi pare che sia tutto corretto.
E' poi diritto dell'emittente che ha acquistato i diritti dello spettacolo (e che a sua volta risponde direttamente di quanto contenuto nel proprio palinsesto) decidere se trasmettere lo spettacolo per intero, tagliarlo (come viene fatto in genere) nei punti più "rischiosi" o, (secondo me ben più provocatoriamente) lasciarlo tutto senza audio. La decisione ha certamente allontanato alcuni utenti, ma probabilmente voleva scatenare più attenzione attorno al canale, ultimamente un pò sotto tono...
Io non ci vedo tentativi di censura.... abbiamo visto tutti ben di peggio, e non solo quei fatti (gravissimi, che solo in Italia possono passare quasi inosservati) cui giustamente si riferisce Emidio: a me sembra più simile alla censura l'allontanamento di fatto di persone colpevoli solo di aver espresso (magari con toni esagerati) proprie opinioni o aver condotto a modo loro una trasmissione in una rete cui è affidato il servizio pubblico. Questo è davvero grave.
Comunque, se mi scrivi (anche in PM) la data del programma facciamo un piccolo controllo.....
Ciao,
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
29-01-2004, 09:53 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
planet
Venerdì 30 1 2004 ore 21 su Planet ridanno il programma con l'audio.Guardiamocelo e poi parliamo con cognizione di causa.Ciao,Mino
-
29-01-2004, 12:49 #24
Re: Re: Infatti...
ADUWIND ha scritto:
Forattini in un sistema composto da + editori troverà sempre un giornale disposto ad ospitarlo.
Ma Fo dove troverà una TV disposta ad ospitarlo ???
BUON HTPC A TUTTI!!!
-
29-01-2004, 13:49 #25
per chi non lo avesse letto....
ecco il commento di Fo e dei co-produttori dello spettacolo censurato alla rimessa in onda, fonte repubblica.it:
"E' la prima volta che si capovolge la situazione e questo perché c'è una forza popolare che si è mossa oltre la stampa sia italiana sia straniera" è il primo commento di Dario Fo, soddisfatto per la sorte televisiva della sua commedia.
"E' una cosa enorme" afferma il premio Nobel, "soprattutto perché c'è stato un ripensamento". "Ma sia chiara una cosa - prosegue - questo gesto di censura era stato fatto non perché avevano timore del processo. Basti pensare che hanno buttato mezzo miliardo nell'operazione, quando l'altro richiedeva una cifra di gran lunga minore. Se avessero perso il processo, ammesso che si fosse mai svolto, avrebbero perso meno della metà del denaro che hanno sprecato con questa operazione. E' stata invece un'operazione politica e certo non c'entra nulla il timore del processo".
"La stessa organizzazione francese editrice di Planet" conclude Dario Fo riferendosi alla società Multithematiques, che aveva deciso la sospensione "si è vista, nel suo paese, presa per i fondelli per questo atto di appoggio alla politica di Berlusconi, alla repressione".
Planet si limita a un breve comunicato, in cui annuncia che lo spettacolo di Dario Fo e Franca Rame andrà in onda regolarmente e sarà replicato domenica 1 febbraio alle 16.00. Ben diverso il testo che appare sul sito di Atlantide Tv, che ha coprodotto la versione televisiva insieme a Planet.
"In base alle notizie in nostro possesso - si legge sulla homepage sotto il titolo "L'Anomalo bicefalo vince sulla censura!" accanto a una foto sorridente degli autori - l'ufficio legale di Multithematiques (la proprietaria del canale Planet che ospita Atlantide Tv), esaminato l'Anomalo Bicefalo, ha ritenuto infondata la querela avanzata da Dell'Utri contro Atlantide Tv - Sky - Dario Fo e Franca Rame. Da qui la decisione di togliere la censura al programma e mandarlo in onda finalmente con l'audio".
Fin qui gli aspetti legali, prosegue il comunicato. "Ma siamo tutti consapevoli che senza le migliaia di persone che in tutto il mondo si sono indignate per questa censura non si sarebbe mai arrivati a questo esito. Se accadrà veramente, come a questo punto pare proprio, si tratterà di un piccolo successo insperato della libertà d'informazione e di satira. La situazione italiana al riguardo resterà pessima ma sarà un segnale importante del peso che l'opinione pubblica può avere su questi fatti fondamentali per la democrazia".
Infine, un ringraziamento a "tutte le donne e gli uomini di buona volontà che hanno difeso quest'iniziativa di Atlantide Tv con gli strumenti della comunicazione e del dialogo".
-
29-01-2004, 15:46 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Mmmmmm,
a me puzza tanto ma proprio tanto di tattica dell'emittente per rilanciare gli ascolti.....
Se avessero avuto davvero paura o si fossero appecorinati tanto da farsi sbeffeggiare in Francia, pensate che quelli di Planete non avrebbero più semplicemente fatto dei tagli allo spettacolo o evitato di mandarlo in onda???
Di fatto adesso c'è un bel pò di pubblicità attorno all'evento....
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
31-01-2004, 07:37 #27
Finalalmente proprio ieri lo ho visto con audio.
Personalmente non visto (sentito) motivazioni per censure o diffide, al massimo querele del modello di striscia.
Personalmente non mi è piaciuto, una relazione contenuti storici alla Paolini ma priva di drammaticità o con un umorismo debole.
Non ho visto il Dario FO "giullare" che a me è sempre piaciuto, forse anche qui ha inciso la differenza TV / TEATRO. Comunque almeno posso affermare che non mi è piaciuto
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
31-01-2004, 12:02 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Concordo pienamente con Andra,mi sono quasi addormentato.
Mino