|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Sistema d'allarme CIA xgli esperti...aiuto!
-
22-02-2009, 15:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 0
Sistema d'allarme CIA xgli esperti...aiuto!
Salve...!
Volevo chiede agli esperti nel settore (sistemi d'allarme)
-visto che mi sono auto installato un sistema d'allarme CIA (protec4) xil momento tutto bene ma mi sono dimenticato di acquisare la batteria per la sirena esterna (xerò c'è la batteria della centralia collegata) nn succede niente se nn metto la batteria xla sirena????
-Poi siccome devo collegare un combinatore telefnico volevo sapere se deve essere collegato inserie all line telefonica oppure posso pure collegarlo in parallelo???..(ma alla line del combinatore si mette qualche filto *** magari crea dei disturbi oppure no)????
-Grazie xchi può darmi suggerimenti validi
-
22-02-2009, 16:25 #2
Ciao Dario, cortesemente evita le abbreviazioni tipiche degli sms, qui di caratteri a disposizione ne hai ben più di 160. Grazie.
-
22-02-2009, 16:39 #3
http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=allarme
Direi che esisteva già una discussione sui generis aperta dallo stesso utente, che a questo punto consiglio vivamente di rivolgersi ad un esperto, che abbia seguito un corso di installazione e taratura di questo tipo di sistemi d'allarme.
Visto che mi pare lampante che da solo non ne è in grado.
Saluto
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-02-2009, 23:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 0
per qanto riguarda quella discussione hai ragione ma sono riuscito à fare tutto poi per quanto riguarda quell'impianto infatti funziona benissimo....!!
se faccio un altra domanda è perchè pretendo una risposta adeguata a questa domanda nn ad altre cose....già risolte poi...che fai trovi i peli nell'uovo....
qualcuno che può rispondere alla mia domanda grazie!!
-
23-02-2009, 09:23 #5
Originariamente scritto da dario4690
questo sarebbe cercare il pelo nell'uovo.
Il bello di un forum è che tu (come nessun altro) può pretendere assolutamente nulla. Tutti rispondono solo se sono disposti a farlo, e nel modo che ritengono più proficuo ed opportuno.
Ne converrai.
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-02-2009, 14:08 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 0
ok vabene hai ragione......
-
24-02-2009, 09:51 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 0
chi mi può dare delle informazioni....?????
-
24-02-2009, 10:35 #8
per la sirena devi metterci la batteria.
prova a staccare la corrente e vedi se suona.
in tal caso la sirena si appoggia alla batteria della centrale pero' devi considerare che la batteria della centrale e' piu' piccola e quindi in caso di mancanza di corrente l'allarme andrebbe fuori uso in tempi brevissimi.
per il combinatore puoi collegarlo anche in parallelo, ma e' meglio se fai entrare la linea prima nel combinatore perche' se occupi la linea da un telefono lo escludi.
ciao.tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
24-02-2009, 13:41 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 0
si infatti si scaricerebbe prima la batteria della centrale *** in caso di allarme deve prendere lei il posto della batteria della sirena
infatti xil combinatore ok farò così...
comunque Grazie!!!