|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
15-07-2002, 08:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Quale scena e film ha messo in maggior risalto le potenzialità del multicanale?
Mi piacerebbe sapere quale è secondo voi la scena (di quale film)che maggiormente valorizza e sfrutta un impianto 5.1.
Io sono rimasto particolarmente impressionato dalla scena dello schianto dell'aereo in Fight Club....anche se mi chiedo se si tratta di una scena multicanale veramente esemplare o se invece a colpirmi sia stato il frastuono che la caratterizza.
Ciao
-
15-07-2002, 10:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Quale scena e film ha messo in maggior risalto le potenzialità del multicanale?
Originariamente inviato da pfaff
Mi piacerebbe sapere quale è secondo voi la scena (di quale film)che maggiormente valorizza e sfrutta un impianto 5.1.
Io sono rimasto particolarmente impressionato dalla scena dello schianto dell'aereo in Fight Club....anche se mi chiedo se si tratta di una scena multicanale veramente esemplare o se invece a colpirmi sia stato il frastuono che la caratterizza.
Ciao
ma molte scene di Episodio 1 mi hanno letteralmente "scaraventato dalla poltrona"....Marco
-
15-07-2002, 11:24 #3
Sono d'accordo con tutti e due. Ma quei cinque minuti prima dell'apparizione di Darth Maul sono veramente eccezionali: i canali posteriori sono in grado di localizzare i suoni con una precisione veramente chirurgica...
Emidio.
-
16-07-2002, 11:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
La scena che ancora oggi utilizzo per stupire gli amici è l'esplosione nel tunnel di Daylight, per me insuperata.
-
16-07-2002, 11:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Originariamente inviato da viganet
La scena che ancora oggi utilizzo per stupire gli amici è l'esplosione nel tunnel di Daylight, per me insuperata.
-
16-07-2002, 13:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Vai sul sicuro.
Il film è una boiata ma quella unica scena vale da sola l'acquisto.
Oltretutto adesso è in offerta.
Mi raccomando, occhio al sub
-
16-07-2002, 13:48 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Non preoccuparti per il subw...temo che prima di decidere quale acquistare passerà ancora tempo (anche perchè devo vedere se è possibile concludere per il B&W usato di archimede).
Il film se è proprio una boiata lo noleggio e mi salvo la traccia ac3.
Non giudicatemi male per questo.
-
16-07-2002, 14:52 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da pfaff
Non preoccuparti per il subw...temo che prima di decidere quale acquistare passerà ancora tempo (anche perchè devo vedere se è possibile concludere per il B&W usato di archimede).
Il film se è proprio una boiata lo noleggio e mi salvo la traccia ac3.
Non giudicatemi male per questo.
-
16-07-2002, 14:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Beh...si certo se mi salvo la traccia ac3 me la salvo tutta.
-
16-07-2002, 15:33 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da pfaff
Beh...si certo se mi salvo la traccia ac3 me la salvo tutta.
La traccia audio da sola non rende, o si?
-
16-07-2002, 15:36 #11
Be se cerchi riferimento per l'audio multicanale sappi che riferimenti insuperati sono quasi tutti i primi laserdisk DTS
Casper, Daylights,Jurassic Park, Lost world, Strange Days, che contengono pari pari le colonne originali usate nelle sale e senza ulteriori ritocchi ,curate con maniacale attenzione dai tecnici inventori del DTS (sono i titoli che hanno creato il mito della superiorità DTS sul DD - in verità si trattava anche di missaggio superiore) quindi niente a che vedere ne con lo strem DD ne con quello DTS dei corrispondenti dvd!JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
16-07-2002, 15:38 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Ma se non ho intenzione di comprimerlo in divx perchè dovrei salvare tutto il vob?
No, io per alcuni film mi salvo solo la traccia ac3 (mi riferisco ovviamente a film pessimi che mai rivedrei ma dotati di ottimi effetti audio).
Tanto se poi mi devo rivedere ogni tanto solo una scena di pochi minuti.....
-
16-07-2002, 15:48 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Viga dimenticavo...BUON COMPLEANNO!
E' oggi vero?
Cosi' dice la home page del forum.
-
16-07-2002, 20:11 #14Originariamente inviato da Inner
...Jurassic Park, Lost world...
Purtroppo conosco solo questi due titoli in LD-dts
Emidio
-
17-07-2002, 07:28 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Innegabile il punto di vista di Inner; sicuramente i titoli da lui enunciati su LD sono stati curati maniacalmente e non stento a credere che siano quanto di meglio esiste sul mercato.
Il problema è che il formato ormai in disuso non ne permette la giusta diffusione (senza considerare l'ostacolo della lingua originale).
Colgo l'occasione per ringraziare tutti gli utenti del forum che mi hanno inviato gli auguri privatamente e pubblicamente
Mi avete fatto davvero piacere.