|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: D-BOX
-
16-02-2009, 14:09 #1
D-BOX
D-BOX
Vorrei acquistare questo sistema dinamico (poltrona), ma non so dove.
Inoltre non so se funziona anche con programmi che non hanno una traccia dedicata e quindi in simulazione, un po' come il surround di fronte a un segnale stereo 2 canali.
GrazieOLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive!!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room
100% NoMod
-
16-02-2009, 17:03 #2
Manda una bella mail (in inglese) al simpatico Yannick Gemme, International & OEM Sales che ti risponde ad : ygemme@d-box.com
Digli che ti mando io
Sicuramente saprà indirizzarti al meglio.
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-02-2009, 13:53 #3
Grazie x l'info, ma tu ne sai qualcosa dal tuo amico Yannick? Funziona anche senza traccia dedicata?
Ciao e grazie ancora.OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive!!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room
100% NoMod
-
17-02-2009, 14:07 #4
Io ne so qualcosa anche senza averla saputa dal mio amico Yannick
Scherzo !
Il sistema funziona tendenzialmente con un segnale contenuto nei metadata dei DVD o dei BD (che quindi devono essere stati "lavorati" dai tecnici D-Box quando non previsto direttamente in fare di authoring del disco da parte della Ditta preposta), collegato ad un processore dedicato o ad una black-box in unione con un PC esterno, che trasforma queste informazioni in movimento per i martinetti idraulici contenuti nelle loro poltrone, od installati nelle poltrone/divani già di proprietà dei clienti.
Esiste anche una funzione di "interpretazione" del canale LFE delle tracce MCH da unire tendenzialmente con i Video Giochi, ma nessuno ti vieta di usarla anche con i film che non sono "predisposti".
Quando c'erano solo i DVD esistevano dei problemi di compatibilità (i 60Hz dell'NTSC sono gioco forza "più veloci" dei 50Hz del PAL) e sincronismo fra immagini/audio/movimento, per cui era necessario localizzare i file per il funzionamento del tutto, ma in epoca anche di BD questo discorso non regge, tanto che in diversi titoli , nella fascetta posteriore alla copertina, è espressamente indicato che il disco è "compatibile" con il sistema D-Box.
Ciao !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)