|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Auto diesel o gpl o metano?
-
11-02-2009, 19:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 268
Auto diesel o gpl o metano?
Salve
devo cambiare auto, in concessionaria mi propongono chi il gas chi il diesel. Io faccio circa 30.000 km anno in citta'.
Qualcuno mi dice che il gpl e' piu' delicato e ha bisogno di tagliandi frequenti visto che in definitiva e' un motore a benzina modificato.
Chi parteggia per il diesel mi dice che dura piu' a lungo essendo un motore piu' robusto e consumando meno del benzina pareggia il costo per chilometro.
A me serve una macchia media tipo golf,grande punto, nissan note, yaris.
Mi aiutate? e mi spiegate anche il perche' del vostro consiglio?
Grazie
FabioLD Pioneer DVL-909 - DVD/DVX Jepssen JX-7 Pro - BD SAMSUNG - VCR\DVDR Panasonic DMR-ES30V - DTT ADB - DSTB MY SKY HD - Scaler I- TUNER Denon 255- PRE Bryston S.P 1.7 - FINALE McIntosh 7106 - ALTOPARLANTI Klipsch RF7 / RC7 / RB 35 - SUB Monitor Audio FB 210 - PROIETTORE JVC Dila HD100 - SCHERMO Rial Screen 200 x 200 -TELECOMANDO Logitech 785
-
11-02-2009, 19:57 #2
Originariamente scritto da Antop
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
11-02-2009, 20:28 #3
Originariamente scritto da Antop
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
11-02-2009, 20:41 #4
Secondo la mia esperienza l'auto a metano è quella migliore dal punto di vista economico.
Si possono modificare diversi tipi di auto, ma io ho optato per una con impianto di fabbrica ( Panda NP ).
Nel segmento auto che hai indicato, quelle con impianto di fabbrica con tutti i vantaggi che comporta, c'è la Grande Punto, Mercedes classe B,Opel Astra ecc....
Se vuoi approfondire http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums
Trovi anche delle tabelle per raffrontare i costi delle auto, con le varie alimentazioni, in relazione ai kilometri percorsi.Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -
-
12-02-2009, 08:32 #5
Vanno tutti e tre bene con una leggera preferenza da parte via verso il gpl perchè mi risulta il miglior compromesso tra prestazioni/costo/ spazio nel bagagliaio.
Ciao.
-
12-02-2009, 08:46 #6
a livello di impatto ambientale e di costo di esercizio il metano e' il migliore.
detto questo hai: tempi di attesa al distributore molto lunghi, distributori poco diffusi sul territorio, molto peso in piu' nell'auto e modifiche importanti al telaio (le bombole sono diverse e ad alta pressione).
il gpl costa un po' di piu' ed e' equiparabile al costo che avresti con il gasolio, i distributori sono molto piu' diffusi e i tempi di rifornimento sono brevi, con gli impianti moderni non puzza e hai le stesse prestazioni che a benzina (fai grosso modo un paio di km in meno al litro, fatti i conti).
con ambedue giri con i limiti imposti per i centri storici.
detto questo, ho scelto già due anni fà il gpl.
ciao
Gianni
p.s. prima avevo un diesel, scordati (purtroppo, sigh...) la guidabilità e la coppia del dieselgiapao at yahoo punto com
-
12-02-2009, 12:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 268
Prima di tutto grazie per le risposte.
A questo punto ho capito che la scelta e' fra GPL e diesel. Il metano e' molto risparmioso ma difficile da trovare anche qui a Roma.
C'e' da dire pero' che il diesel va comprato con il FAP ( sperando che basti) altrimenti e' possibile che ti blocchino nei giorni ecologici
Ho capito che il GPL costa meno del gasolio, ma con questo ci faccio piu' chilometri.
Il punto e' : la differenza di prezzo di acquisto dell' autovettura e' giustificato? A che chilometraggio raggiungo la convenienza?
Voi che ne pensate?
FabioUltima modifica di Antop; 12-02-2009 alle 13:01
LD Pioneer DVL-909 - DVD/DVX Jepssen JX-7 Pro - BD SAMSUNG - VCR\DVDR Panasonic DMR-ES30V - DTT ADB - DSTB MY SKY HD - Scaler I- TUNER Denon 255- PRE Bryston S.P 1.7 - FINALE McIntosh 7106 - ALTOPARLANTI Klipsch RF7 / RC7 / RB 35 - SUB Monitor Audio FB 210 - PROIETTORE JVC Dila HD100 - SCHERMO Rial Screen 200 x 200 -TELECOMANDO Logitech 785
-
12-02-2009, 13:07 #8
la mia precedente aut era un'Audi A4 1.8 Turbo quattro.
l'impianto a metano (molto particolare per via della turbina) mi è costato 1400,00 euro circa da un amico e on avevo significativi cali di potenza.
poi cl metano ci vai ovunque d il centro italia è la zona meglio assortita di distributori.
i contro sono lspazio nel bagagliaio per le bombole io ne avevo 2 grandi ed una piccola per ottimizzare gli spazi (visto che avevo anche 2 subwoofer da 15") e con 15 euro facevo circa 350-400km.
ciao ale!
-
12-02-2009, 13:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 268
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Io prenderei un' auto gia' modificata dalla casa e cosi' non avrei grandi problemi di spazio.
C'e' da dire che lavorando e girando per Roma forse e' piu' facile trovare il gasolio visto che non vado mai in autostrada e magari se devo andare trovare un distributore di GPL perdo un cliente
Adesso che auto hai?
FabioLD Pioneer DVL-909 - DVD/DVX Jepssen JX-7 Pro - BD SAMSUNG - VCR\DVDR Panasonic DMR-ES30V - DTT ADB - DSTB MY SKY HD - Scaler I- TUNER Denon 255- PRE Bryston S.P 1.7 - FINALE McIntosh 7106 - ALTOPARLANTI Klipsch RF7 / RC7 / RB 35 - SUB Monitor Audio FB 210 - PROIETTORE JVC Dila HD100 - SCHERMO Rial Screen 200 x 200 -TELECOMANDO Logitech 785
-
12-02-2009, 14:10 #10
il metano in autostrada non c'è!
questo sicuramnte ha limitato molto le vendite, per lo spazio hai perfettamente ragione e bisogna anche dire che oltre una certa cilindrata il metano non si può installare (a parte bugatti che fece una eb110 con 4 polmoni e addirittura guadagnava 30cv) quindi oltre 3000cc si ripiega sul gpl.
come auto ora uso una opel corsa van 1.7 diesel solo per lavoro.
la signora degli anelli me l'hanno rubata!
-
13-02-2009, 12:37 #11
a mio parere, purtroppo, il diesel non e' più conveniente per altri fattori: si tratta di motori che con il tempo sono diventati sempre più complicati (e lo diventeranno sempre di più) per sottostare alle norme anti-inquinamento e avranno sempre più problemi per l'ingresso nelle città, quindi forte deprezzamento ecc. ecc.
a livello di costo di percorrenza a mio parere se la batte con il gpl in quanto i moderni turbodiesel consumano davvero poco ma i problemi sono altri.
il normale motore a benzina aspirato, invece, è qualcosa di ormai molto robusto è soggetto ad una manutenzione molto bassa.
invece che il gpl avrei scelto molto volentieri la prius, ma costa davvero troppo e a mio parere non è ancora conveniente la scelta delle ibride, forse al prossimo cambi auto...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-02-2009, 17:40 #12
x lavoro nella mia ditta usiamo un piccolo furgoncino a gpl (bedford rascal) di 15 anni di età, e non ha mai avuto il minimo problema e considera che è un mezzo super economico, ancora più di un'utilitaria. il motore, avendo 15 anni, non è un motore di moderna concezione e tra l'altro avrà si e no 40 cavalli. Ti dirò che x quel mezzo si sente, a livello di prestazioni, una certa differenza tra gpl e benzina, ma resta comunque una cosa trascurabile. Se il motore è più potente penso che non si noti quasi neanche la differenza a livello di prestazioni tra gpl e benzina.
relativamente ai costi il gpl rispetto alla benzina diventa quasi ridicolo, nel senso che con 10 euro farà 250 km....
Personalmente mi sento di consigliare il gpl rispetto al diesel.
Considera un'ultima cosa, cioè il fatto che durante tutti i blocchi del traffico i motori gpl catalitici circolano, questo indipendentemente dall'omologazione euro 3, 4 o 5 che sia. Magari non ti interessa ma è solo un piccolo punto a favore anche questo... Ciao
-
13-02-2009, 20:08 #13
30000 Km/anno vai di GPL. Magari il rodaggio cerca di farlo prevalentemente a benzina.
-
14-02-2009, 10:28 #14
Originariamente scritto da marco00
normalmente gli impianti sono tarati per avere uguali prestazioni rispetto al benzina, sacrificando un po' i consumi, normalmente attorno ai 2km in meno con il gpl rispetto al corrispondente consumo a benzina.
i motori a iniezione con il gpl hanno poi il grandissimo vantaggio di non puzzare, rispetto a quello che probabilmente succede al bedford di marco00.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
23-02-2009, 18:29 #15
La scelta dipende molto anche dalla cilindrata della macchina. Se vuoi comprare una macchina con una cilindrata elevata, tipo 1800 o 2000 cc e con almeno 120-140 cv, la differenza tra diesel e gpl a livello economico non c'è. Con quella diesel consumi meno ma il carburante costa di più, con quella a gpl consumi parecchio di più, ma il il gas costa meno! Percui se ti orienti su macchine con quelle motorizzazioni, il discorso deve essere fatto solo sulla praticità. Vivendo a Roma, avere il gpl, potrebbe essere una comodità per evitare eventuali blocchi del traffico. Per quanto riguarda viaggi e vacanze, ormai il gpl si trova su gran parte della rete autostradale senza troppe difficoltà. Anche come prestazioni, su motori di quel genere il gas non fa una piega. Ho una Focus 2000 145 CV GPL (impianto di fabbrica), quando va a gas si comporta come quando va a benzina.
Su motori più piccoli il gpl conviene anche economicamente, l'unico problema è che spesso gli impianti sono realizzati su motori un po' mosci, che con il gas peggiorano ancora! Alla fine, per stare in città potrebbe non essere un problema, specialmente nel traffico di Roma.
Oltretutto, credo che tu possa usufruire degli incentivi nel caso tu riesca a comprare una macchina con impianto gpl montato in fabbrica, scelta altamente consigliata, rispetto ad una modifica post vendita.
CiaoHI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way