Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: TOYOTA IQ

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    TOYOTA IQ


    oggi e domani la toyota presenta la IQ, secondo me una rivoluzione (piccola-risparmiosa-3/4 posti)
    che ne pensate ?
    scalzerà la smart dal trono delle citycar ? (perlomeno nelle grandi citta)
    come ne giudicate il prezzo ?
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    un'occasione persa costa 13000 euro! con che vantaggi? 50 cm meno di tante altre city car che costano 4000-5000 euro in meno! avrebbero potuto farne almeno una versione elettrica come vera novità.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Concordo, il prezzo è fuori logica secondo me

    La prova è sull'ultimo Auto

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Nell'ottica di acqisto di una (o più) City-car per uso aziendale ero favorevolmente in attesa di questa Toyota, marchio che nel mondo dell'automobile significa serietà ed altissimo gradimento per il pubblico.




    Non posso che essere d'accordo con i commenti degli amici che mi hanno preceduto. Costa davvero troppo.

    La sua rivale storica (nonchè unica reale City-Car, con buona pace di Fiat 500 o Ford Ka) Smart ha dei modelli in tiratura limitata che costano (full optional, diciamo) appena sopra i 10.000 Euro, reale limite di "decenza" per autovetture del genere.

    La IQ con il pacchetto Sol viene a costare quasi 14.000 Euro non messa su strada. Un reale non senso.

    Ho letto con entusiasmo la prova su Auto, ma mi è passata la voglia di andarla a vedere/provare.

    Decisamente più azzeccata la Smart.
    Toyota, questa volta, a mio modesto parere ha toppato.



    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    inappuntabili ed univoche le risposte .
    in effetti 13k e piu' € sono molti .
    immagino che, nel tentativo di aggredire la smart, ne abbiano "copiato" anche il prezzo .
    infatti, da nuova, la smart degnamente accessoriata sta anch'essa sui 13K, ed ecco infatti il fiorire delle kilometrizero a circa 10K e con pochi mesi/km di vita, di cui le strade delle grandi città sono piene.

    prevedo anche per la IQ un florido mercato per le KM 0 dove sarà possibile risparmiare .

    sarebbe stato bello da parte toyota, un atto di coraggio specie in questi tempi di crisi mondiale, ma ...

    p.s.
    chissà in japan quanto costa ?
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da paco59
    prevedo anche per la IQ un florido mercato per le KM 0 dove sarà possibile risparmiare
    Bisognerà capire come la recepisce il mercato, per per le KM0 attendere fine 2009 (purtroppo).

    Cmq un'occasione mancata da parte di Toyota secondo me.


    ciao



    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    La IQ è una citycar lussuosa, sulla falsariga della SMART che a conti fatti a parità di motore e di equipaggiamento costa uguale, ma in più la toyota offre 2 posti supplementari, anche se di fortuna. Se date uno sguardo agli equipaggiamenti noterete che non le manca davvero nulla, addirittura in alcuni mercati viene commercializzata con gli interni in pelle di serie! Anche la finitura è di un grado più elevato rispetto alle altre citycar, al pari delle soluzione meccaniche, che vedono tra l'altro il cambio montato dietro al motore per ridurre gli sbalzi della vettura, soluzione finora adottata tra le trazioni anteriori solo dalla mini.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non vale lo stesso 13000 euro. Non stiamo parlando, ad es., di una ibrida ma di soluzioni bene o male consolidate e poco costose
    Ma questo discorso si può estendere alla 500, alla smart e alla mini e, in parte, alla mito. Il prezzo è fatto solo per posizionare il prodotto in una determinata fascia. Naturalmente non sono auto uguali a quelle più economiche ma al livello industriale e di progettazione non costano tanto di più (1000 euro in più al cliente finale è pure troppo).

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Io credo che una persona scelga questo tipo di vetture per un bisogno "estremo" di parcheggiare negli affollati centri cittadini.
    Si faranno anche brevi spostamenti, ovvio, però l'utilizzo principale di questa macchina è prevalentemente quello descritto.

    In quest'ottica non serve tanto fare "i fighi", ed al posto di fortuna si può rinunciare tranquillamente (Smart docet), perchè le esigenze sono appunto altre.
    Interni in pelle ed altre raffinatezze sono quasi fuori luogo, secondo il mio punto di vista.

    Come dicevo, esistono delle versioni a tiratura limitata della Smart che costano 10.200 Euro e sono realmente full optionals (escluso il dispositivo start & stop che può essere più che utile in città), senza parlare del parco autovetture aziendali o Km O che ci sono di questo vendutissimo modello.

    Nulla e nessuno vieta alla Toyota di mettere a listino una versione con interno in pelle, navigatore full map, impianto stereo da 10KW e tutto quello che volete, ma deve esistere anche un'offerta "di sostanza" per quelle persone che utilizzano l'auto in città per quello che è realmente : un mezzo di trasporto che permetta di non prendere la pioggia od assiderarsi, e che magari conceda anche il trasporto di qualche piccolo oggetto.

    Se ho bisogno di uno "status" fra le piccoline mi rivolgo ad una 500 Abarth, ad una Mini super accessoriata o mi cerco usata una Audi A2.
    Ma stiamo parlando di tutto un altro mercato di riferimento.

    Almeno, questo è il mio pensiero, ovviamente opinabile e non condivisibile.


    Mandi !


    Alberto


    P.S. Picard, non sapevo che fossi di San Daniele del Friuli !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Sul fatto che la IQ costi cara sono d'accordo, mentre dissento sula fatto che la SMART costi meno, listino alla mano una Passion coupè 71 cv senza optional costa 12.554€. La IQ appartiene a quella categoria di cittadine di lusso, che secondo le stime delle case prenderà sempre più piede nel prossimo futuro, la mini e la smart sono state le precursori in questo campo, mentre la Mi.To a mio avviso costituisce l'ennesima "beffa" di fiat, che fa il maquillage alla grande punto e te la fa pagare come se fosse un'alfa, lasciamo perdere... Tornando alla IQ ed alla sua dotazione faccio notare che è consuetudine di toyota proporre più versioni di una vettura con liste degli optional corte e dotazioni particolarmente complete, a conti fatti per avere una vettura completamente accessoriata si risparmia di più che attingendo alla lista degli accessori. Toyota a conti fatti riesce a proporre vetture con un rapporto qualità prezzo quasi imbattibile, non per nulla i suoi processi produttivi sono oggetto di studio da parte delle altre case automobilistiche, che per proporre vetture analoghe spendono di più.
    P.S.
    Se ti dicessi che spesso compro il prosciutto di S.Daniele ti stupiresti...?
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Toyota a conti fatti riesce a proporre vetture con un rapporto qualità prezzo quasi imbattibile,
    Fino alla scorsa Yaris era così ma dalla nuova ha intrapreso la strada delle altre case

    Ti parlo da possessore di nuova Yaris, presa per mia moglie nonostante avessi degli sconti Fiat niente male.

    Sul discorso Mito ci sarebbe molto da dire ma semplificando posso dire che se Fiat riesce a fare un'auto che sta molto bene in strada semplicemente facendo il maquillage alla Punto (che in effetti in strada sta molto meglio delle altre di pari categoria) non è colpa sua se le altre non ci riescono (in fondo è un'utilitaria sportivetta e fa bene il suo lavoro).

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Tornando alla IQ ed alla sua dotazione faccio notare che è consuetudine di toyota proporre più versioni di una vettura con liste degli optional corte e dotazioni particolarmente complete, a conti fatti per avere una vettura completamente accessoriata si risparmia di più che attingendo alla lista degli accessori.
    Questa è un'ottima politica, anche se poi all'atto pratico non acquistare quello che una volta era il "pacchetto Sol" (che mi pare nel tempo ha cambiato anche nome) ma tenerti la vettura "di base" è una cosa conveniente per "modo di dire", perchè in questi pacchetti a volte ci sono degli optional irrinunciabili il una vettura (non disponibili separatamente).
    Per cui, si, è tutto bello, ma non sempre "reale".

    Ne discutevo sul forum di Auto.it (anzi, ci ho provato perchè non mi si è filato di pezza nessuno ... si vede che sono troppo niubbo per loro ) proprio in base agli optionals ed ai pacchetti delle varie case. Le Jap (Toyota/Lexus ed Honda) hanno secondo me una politica intelligente a riguardo, perchè proponendo versioni già dalla Fabbrica con diversi stadi di allestimento, il prezzo della vettura (e soprattutto il come tenga l'usato nel tempo) è chiaro, come la sua valutazione nel tempo.
    A differenza di altre Brand che propongono una vettura X ad un prezzo Y, per poi scoprire che si sono richiesti tanti optionals per arrivare anche al 40% di Y, extra costo che non viene minimamente considerato da nessuno al momento della rivendita dell'automobile, dato che fa fede il prezzo Y originale, che nel 99% non è quello poi "reale" di vendita. Insomma, un escamotage commerciale dei più biechi.

    Tornando a bomba alla IQ, mi ripeto, secondo me Toyota avrebbe dovuto fare leva sulla sua affidabilità (il recente caso delle Yaris è una mosca bianca per loro, e tutto sommato può capitare), sul gradimento del pubblico per il marchio, sui 5 anni di garanzia e sui tagliandi chiari sin da subito per dare una "mazzata" al mercato. Proporla sulla soglia dei 10.000 Euro su strada con una dotazione accettabile e via. Avrebbe probabilmente ucciso le varie Smart & Co.
    Invece una IQ con il "pacchetto" costa 13.600 Euro, senza IPT e messa su strada. A mio parere non ci siamo.

    Che poi sia una City Car che pretende di essere del segmento premium ... mah ..... potevano marchiarla Lexus e nessuno avrebbe obbiettato.


    mandi !


    Alberto

    P.S. Mi ha incuriosito il fatto che come luogo di appartenenza hai scritto "la città del prosciutto", ed appunto non sapevo che fossi di San Daniele . Non mi dirai che esiste altro prosciutto in Italia, no ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Mah, io ti parlo da possessore di vecchia e nuova yaris (la mia ragazza) e non mi pare ci sia stata una retromarcia, anzi. E' vero che c'è stato qualche caso di difettosità, soprattutto sulle versioni Navi (crashava il tom tom), ma come si suol dire una rondine non fa primavera...
    Riguardo al discorso della Mi.To (anche se è un po OT) il fatto che stia bene in strada, mi pare abbastanza relativo (prende 5 sec. al giro dalla punto abarth sul circuito del balocco), la mini che vorrebbe sfidare la bastona e neanche poco (quasi 10 secondi). La piattaforma GM che usa (Grande Punto, Opel Corsa) con acciai ad alta resistenza, ha il non trascurabile difetto di pesare tantissimo, mortificando prestazioni e consumi. Tutto finirebbe qui (non apriamo parentesi motoristiche) se non fosse per quei 20.000€ che chiedono, che paiono spropositati su una vettura di così poco nobili natali.
    Tornando alla IQ sono d'accordo che costa tanto, ma la scelta che hanno fatto, cioè di aperta sfida all'unica avversaria SMART, probabilmente ha imposto che avesse questa collocazione di prezzo e di accessori, in certi settori proporre una vettura più conveniente (la aygo c'è già) non paga e la fa apparire come una "seconda scelta". Vedremo se il mercato premierà questa scelta (coraggiosa) di toyota, io sicuramente non sarò tra gli acquirenti.
    P.S.
    Scusate la ripetizione di "scelta", ma ho fame e non mi venivano altri sinonimi.
    P.S.2
    Scusa ma non l'hai vista la pubblicità? Se non reciti il nome giusto neppure te lo danno il prosciutto!
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non ti dice niente che Mito, micro-evoluzione della GPunto, prende 5 sec dalla sua cugina? Non pensi siano state semplicemente scelte impostazioni diverse? E' evidente che il modello "sportivo" non è quello fin qui presentato. Un'annotazione: gli acciai alto resistenziali si usano per abbassare il peso dell'auto e non per alzarlo.

    L'IQ che nobili natali ha? Il fatto che sia Toyota la rende nobile? A me, sinceramente, Toyota mi sembra un azienda operaia e non nobile e questo sia chiaro, è un grosso complimento che le faccio. Toyota è un'azienda concreta e quindi va in senso diametralmente opposto a quello dei nobili.
    Secondo me, se proprio si voleva dare una collocazione nobile all'auto, doveva marchiarla Lexus.

    Io l'auto l'ho provata e, come non concepisco chi compra la nuova smart, così non concepisco chi comprerà l'IQ: per 70 cm di parcheggio in più ci si trova un'auto da single che non fa la spesa, lenta, che in strada è nervosa, scomoda e inutilizzabile in extraurbano. Ad orecchio mi sembra anche più rumorosa della Yaris diesel di mia moglie ma non ne sono sicuro perchè alla concessionaria ci sono andato con la mia auto e quindi avevo un riferimento più silenzioso.

    Comunque per un uso esclusivamente cittadino, per i single che amano gli happy-hour e per chi vive in città invivibili per i parcheggi l'acquisto ci può stare.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 31-01-2009 alle 18:26

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Picard
    P.S.2Scusa ma non l'hai vista la pubblicità? Se non reciti il nome giusto neppure te lo danno il prosciutto!



    Capito ! Eh eh eh ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •