|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: TOYOTA IQ
-
31-01-2009, 13:11 #16
io l'ho comprata e mi arriverà credo martedi o mercoledi . Dopo averla provata due volte ho deciso di prenderla perchè ha per me molti lati positivi e uno negativo che è il prezzo, ma avendomi trattato bene sull' usato dato in cambio credo di aver fatto un buon affare.
la macchina è innovativa sotto molti aspetti e se è vero che scoppiazza la smart è anche vero che offre molte soluzioni di spazio con due o tre passeggeri e notevoli possibilità di posteggio.
poi cosa importante è che non ha l'impostazione dell'utilitaria ma fa segmento a se stante come la smart.
comunque se volete dopo che mi arriva vi farò sapere la mia prova su strada.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooo
-
31-01-2009, 18:25 #17
L'acquisto di un'auto è sempre un evento: complimenti e in bocca al lupo.
Facci sapere come va: chi ce l'ha può sicuramente dire molto di più di una semplice prova nel giorno della presentazione.
Ciao.
-
01-02-2009, 12:14 #18
Non è molto corretto il tuo discorso, la MiTo prende 5 secondi dalla Punto abarth, che a sua volta ne prende 5 dalla mini cooper ed esce sconfitta dal confronto con tutte le city car sportive (peugeot 207, renault clio RS, ford fiesta ST, opel corsa OPC, citroen C2 VTS), quindi mi pare che neppure lei sia un fulmine a ciel sereno. Poi quel marchietto sul cofano ed i denari richiesti, farebbero pensare ad un'auto capace di distinguersi dalla massa e non di prendersi 1 secondo e mezzo fin dalla suzuki swift (125 cv...). Il peso è il peggior nemico di tutte le ultime realizzazioni del gruppo Fiat/Alfa (MiTo, 159, brera, spider, punto) ed il fatto che utilizzino acciai alto resistenziali (che servono a dare maggior resistenza contenendo il peso) non è un punto a loro favore, visto che le concorrenti li utilizzano con risultati notevolmente migliori (da qui la decisione di abbandonare la piattaforma GM per la prossima 159). Anche il discorso della IQ senza nobili natali non lo capisco, non hanno presentato una lexus prendendo una aygo e facendo un facelift, ma hanno proposto una microcar di lusso con il proprio marchio e senza partnership con i quali dividere i costi (come ad esempio punto/Mito/opel corsa o la aygo/107/c1), quindi il prezzo mi pare giustificato sia dai costi di progettazione che dai contenuti dell'auto e non dallo stemma sul cofano. Vista anche l'estrazione popolare e cittadina della vettura, sia pur nobilitata da prezzo e dotazioni di classe superiore, hanno indotto toyota a proporla con il proprio marchio e non con quello premium lexus (neppure mercedes l'ha fatto con la smart).
Quasi sempre con le auto si sbaglia a fare valutazioni puramente "pragmatiche" (è pur sempre uno status symbol), perché la componente emozionale è sempre molto importante e fa si che gli acquirenti acquistino vetture che esulano parecchio dal mero utilizzo pratico, altrimenti viaggeremmo tutti con una Dacia Sandero da 7.000€ e nessuno si sognerebbe di acquistare supercar da 600 cv che costano come due monolocali...Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
02-02-2009, 13:58 #19Quasi sempre con le auto si sbaglia a fare valutazioni puramente "pragmatiche"
Comunque con questa affermazione hai fatto capire che l'IQ è nobile e merita quel prezzo perchè "emoziona" ed è qua che andiamo in contrasto di pensiero. Io vedo l'IQ come un'auto e non come un'emozione.
L'unica cosa che spero è che non se la comprino quei molti dementi che comprano la smart (n.b.: molti, non tutti).
Ciao.
-
02-02-2009, 15:51 #20
No, io non volevo far capire che la IQ è nobile e merita quel prezzo perchè "emoziona", ho semplicemente detto che il prezzo a cui è offerta è proporzionato ai contenuti che offre. Ovvio che se per "emozioni" intendi gli accessori, allora qualcuno potrà emozionarsi anche con la IQ, qualcuno già lo fa con la SMART, ma non sarà certo il mio caso. Riguardo alla possibile fascia di utenti si, ho paura che sarà la stessa che ora compra la SMART, che poi molti siano dementi non lo so, in effetti qualche caso lo conosco, ma non generalizzo...
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
02-02-2009, 16:55 #21
allora la vado a prendere mercoledì alle tre e poi vi dico se anchio sono un demente oppure no
.
spero di no
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo
-
05-02-2009, 12:52 #22
ritirata ieri alle 15 , queste le prime impressioni:
pro
1-raggio di curvatura incredibile praticamente gira su se stessa
2-stabilità
3-sterzo precisissimo ma non leggerissimo
4- estetica affascinante
contro
1-non facile trovare la giusta posizione di guida
2- i comandi posti sulla portiera(alzacristalli e specchietti) sono troppo arretrati
3-mancanza di presa USB e di bracciolo anteriore nella versione di lancio.
4- il servosterzo non è dei più leggeri
per il momento è quello che ho notato dopo 60 km.
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo