Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Riordinare i canali: è possibile che sia così complicato?


    Ho acquistato per la cucina un LCD Philips 20" serie 3000 DVB-T integrato, premetto che per essere un LCD piccolino si vede magnificamente. Ha però un piccolissimo problema!
    Gli ho fatto fare la ricerca automatica dei canali sia in digitale che in analogico, ne ha trovati molti e in automatico ha messo tutti i digitali tra il numero 801 e il numero 899, mentre tutti gli analogici tra il numero 901 e 9..! Fin qui niente da dire. Il problema nasce nel momento in cui provo a riordinare i canali per avere logicamente: Rai Uno sul tasto 1, Rai Due sul tasto 2 e così via. Il manuale dice:

    Premere menù>Installa>Installazione canale>Ridisponi

    Dopo aver fatto ciò si entra in un elenco dove sono presenti tutti i canali, in basso, in un trafiletto ci sono delle cose che si possono fare con il canale, associate ai tasti colorati: rosso, verde, giallo, blu.

    I due tasti, giallo e blu, servono per spostare il canale al numero desiderato che corrisponde poi al bottone del telecomando. L'unica cosa è che per spostare il canale, ad esempio, 841 sul numero 1, bisogna tenere premuto il tasto giallo fino a che non si scorrono ben 840 canali!!!
    Se si prova a premere il tasto blu è ancora peggio perchè i canali scorrono indietro...uno direbbe, be' dal canale 841 fai prima a fare il giro al contrario...e invece no, arrivati al canale 999 si ferma e non gira automaticamente al canale 1!

    Ditemi che non capisco le istruzioni o che ho preso una forte insolazione di marzo e che perciò ESISTE un altro modo per riordinare i canali...

    Altrimenti non riesco proprio a capire come abbiano potuto realizzare un software così scemo! Forse chi l'ha ideato non ha mai acceso una televisione o forse l'ha accesa dopo che qualcun altro aveva passato una nottata intera a riorganizzarla.

    Grazie a tutti in anticipo per eventuali aiuti e/o interventi.
    Ciao.
    Francesca
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199

    Del tuo Philips non so cosa dirti. Ma non immagini neppure cosa sia il software di ricerca di un lcd analogo al tuo ma della Hyundai, non mio, con cui ho dovuto combattere per qualche tempo.
    Avrei volentieri e soprattutto amichevolmente spiegato al progettista software cosa penso di lui... Facciano le auto, che è meglio!
    Ultima modifica di MARTINoLOGANo; 13-03-2009 alle 08:38
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •