|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Chi fa l'upscaling....
-
07-11-2008, 18:32 #1
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 71
Chi fa l'upscaling....
Ho letto tanto sull'upscaling in questo forum, ma non ho ancora la risposta che cerco.
Questo Quello Che ho : PS3 - Popcorn Hour A100 - Dreambox 7000
Devo Prendere : TV (penso di stare su un FullHD) - SintoAmpli
Penso di collegare tutti e 3 (PS3,PCH e DB) all'ampli e quest'ultimo alla TV
La PS3 e il PCH li colleghero' con HDMI mentre il Dreambox Con Scart.
Il Sinto verra' logicamente collegato al TV con HDMI.
Ora questa e' la mia domanda : in questa ''catena'' chi e' che si occupa dell'upscaling? Solo L'ampli, la TV o anche la PS3/PCH/Dreambox? Oppure ognuno fa' il suo piccolo lavoro?
Queste a grandi linee le casistiche :
1 - Sorgente HD da PS3?
2 - Sorgente HD da PCH?
3 - Sorgente SD da PCH?
4 - Sorgente SD da DB?
Lo chiedo perche' ho molto materiale in SD. Inoltre devo ancora decidere che ampli e che tv prendere, e magari sapendo per esempio che l'upscaling lo fa solo (o soprattutto) l'ampli, allora ''sposterei'' piu' budget su quest'ultimo.
Grazie mille in anticipo per i vostri consigli.
-
07-11-2008, 20:06 #2
In primo luogo spesso e volentieri parte del lavoro lo fa sempre la TV, salvo il caso che il pannello non abbia settaggio impostato per essere mappato 1:1 (per non tutte le TV questo è possibile).
E comunque, a parte quanto sopra riportato, il processore video della TV lavora SEMPRE quando gli arriva un segnale diverso dalla risoluzione nativa del pannello.
Detto questo, le sorgenti collegate via HDMI svolgono normalmente al loro interno le operazioni di deinterlaccio e scaling ai vari 720p e/o 1080i/p, ma puoi scegliere se uscire (per i programmi SD) con risoluzione SD e fare fare il resto alla TV.
Per vedere cosa convenga fare, l'unica soluzione è PROVARE.
Per le sorgenti SD, se collegate via scart alla TV, ovviamente tutto il lavoro lo fa la TV.
Se poi in mezzo ci inserisci un ampli con processore video integrato, anche qui ti ripeto quanto sopra detto...PROVARE...e poi scegliere la soluzione che maggiormente ti soddisfa. Il risultato finale sarà infatti il risultato della TUA catena e sarà valutato secondo i TUOI gustiTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
08-11-2008, 08:12 #3
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 71
Non ho mai avuto modo di provare una tv HDReady o FullHD (Quindi non so su quali settaggi si puo' lavorare)
Ti propongo 3 casistiche per capire meglio :
1-Popcorn Hour ---HDMI--> Ampli ---HDMI---> TV (Programma SD tipo Divx)
2-Dreambox ---SCART--> Ampli ---HDMI--> TV (Programma SD tipo Rai1)
3-Popcorn Hour ---HDMI--> Ampli ---HDMI---> TV (Programma HD ma a 720p)
In linea generale come configureresti il sistema per le 3 casistiche?
Nella prima potrei per esempio far fare l'upscaling a 720p al PCH e a 1080p all'ampli? O converrebbe far fare tutto all'ampli? Ma io posso decidere a chi far fare il lavoro di upscaling (per esempio lo faccio fare tutto al PCH e non all'ampli)? Se si come ?
Se sbaglio qualcosa correggetemi, non avento mai avuto una TV HD non ho mai provato.
-
08-11-2008, 13:22 #4
Ripeto...quando ho la mia catena installata potrò fare le prove e giudicare il risultato migliore. Dare consigli solo sulla carta, mi pare cosa molto poco attendibile...
Decidere a chi fare cosa in genere è possibile. Basta utilizzare i menù dei diversi apparecchi secondo le specifiche istruzioni d'uso.
In ogni caso per provare le varie modalità, ti basta lavorare sui menù...senza dovere fisicamente staccare e riattaccare cavi.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
08-11-2008, 14:28 #5
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 71
Ti chiedo per finire le ultime info.
Le TV nel cassetto sono : Pioneer 5090 - Samsung 46 o 55 A956 - Sony 46Z4500
Come Ampli non so, penso un onkyo; potrei partire dal 606 ma salire anche di qualita' (per esempio l'875 non mi dispiace)
Ora, detto questo, Quali di questi prodotti ha il migliore processore per l'upscaling? Sono meglio quelli delle TV o quelli degli Ampli?
Tu al posto mio (il budget totale puo' arrivare sui €4000 .... e' da tanto che accantono i soldini) che accoppiata prenderesti calcolando che la distanza dalla TV sara' circa 2,5 mt?
Grazie mille per tutte le info.
-
08-11-2008, 16:14 #6
La mia classifica?
Pio - Sony - Samsung
La diagonale più grande possibile compatibilmente con lo spazio che hai a disposizione. Fregatene della distanza. Dopo un po' ti sembrerà sempre e comunque piccolo...
Per i processori on board nelle TV, probabilmente la classifica è la medesima...
Ricorda che oltre a TV e ampli, devi acquistare i diffusori, che devono essere proporzionati all'ampli e che probabilmente ti costeranno più dell'ampli...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
08-11-2008, 18:06 #7
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 71
E come ampli cosa ne dici?
Ho visto che in firma hai messo che sei prossimo al Denon 2809.
Se a me piu' che la potenza (calcola che non potro' alzare troppo il volume) mi interessa la qualita' dell' upscaling, e che sicuramente quest'ultimo mi serve sia da HDMI che da composito, trovi sia meglio il tuo futuro acquisto o passare ad un Onkyo con processore HQV Reon-VX tipo l' SR876 (o 875).
E' meglio il HQV Reon-VX o il Faroudja ?
Grazie mille.
-
09-11-2008, 07:31 #8
Probabilmente è più performante il reon
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB