Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Lance Armstrong al Giro d'Italia: cosa ne pensate?


    Per quel che mi riguarda,faccio mio il bellissimo editoriale apparso sul Corriere dello sport di questa mattina a cura di Sergio Rizzo,giornalista bravo e senza peli sulla lingua...

    Chiariamo subito che il ritorno di Armstrong non è una bella notizia, specie in un ciclismo in sempre più evidente crisi di credibilità. Non è quindi neanche una bella notizia che Armstrong corra il prossimo Giro d’Italia. Se per dare uno sguar*do al futuro si ricorre a un fantasma del passato vuol dire che il movimento sta davvero messo male.
    Sul conto di Armstrong ci sono troppe ombre, non solo quelle legate al doping. A suo tempo non è stato mai troppo amato perchè non piaceva il suo ciclismo ” scientifico”, nel senso che sceglieva una sola corsa, il Tour, e snobbava o disertava le altre. Arrivava a Parigi, correva e se ne andava.
    Ora c’è da chiedersi perchè, dopo aver sempre e solo corso il Tour, la sua nuova avventura non riparta dal Tour. Il motivo è semplice: in Francia non lo vogliono. Lance Armstrong rifiuta di considerare validi i test retroattivi che furono effettuati su di lui . La storia sembra complicata ma non lo è: nel 1999 non esisteva ancora un metodo per scoprire l’uso di Epo. Il test fu pronto solo a partire dal 2000 e, successivamente, per saggiarne le capacità, furono effettuate analisi retroattive su campioni biologici congelati - di qualche anno prima. Da questi test emerse un dato sconcertante: Lance Armstrong, in occasione del suo primo Tour, aveva regolarmente fatto uso di Epo. Almeno, le analisi non lasciavano dubbi: in sei provette dell’americano furono trovate tracce della sostanza dopante.
    Quest’anno, saputo del suo ritorno, gli organizzatori del Tour hanno invitato Armstrong ad un patto: che chiarisse l’oscuro episodio del 1999. Lance ha rifiutato che venissero effettuate le controanalisi alla presenza dei suoi periti: ha solo detto che le provette erano state mal conservate, e quindi i risultati di quei test non avevano alcun valore. Non è vero: le provette, perfettamente integre, possono essere controllate in qualsiasi momento, basta volerlo.
    Armstrong non potrà così correre il Tour, ma sarà presentissimo al Giro d’Italia. E dovremmo esserne felici? Sia chiaro, non c’è alcun motivo giuridico che possa impedirgli di correre quando e quanto vuole. C’è semmai più di un problema morale, visti i suoi precedenti: dall’episodio del 1999 alle tante accuse che gli sono state fatte nel corso degli anni, alla frequentazione del dottor Michele Ferrari (inibito a vita dalla giustizia sportiva italiana), al boicottaggio operato nei confronti di Filippo Simeoni, colpevole di aver testimoniato in tribunale contro il medesimo Ferrari.
    La presenza di Lance Armstrong getta buio sul prossimo Giro. Già quest’anno è stata notata una grande differenza tra i controlli effettuati al Giro e quelli al Tour. In Italia si corre sotto l’egida dell’Uci, la Federazione Internazionale, le cui metodologie di controllo ( soprattutto per quanto riguarda i test a sorpresa) sono risibili. In Francia tutto è affidato all’agenzia nazionale antidoping, che lavora in tutt’altro modo e in piena collaborazione anche con le strutture della giustizia italiana (che invece, paradossalmente, sono escluse dal Giro).
    I controlli del prossimo Giro saranno simili a quelli di quest’anno: con il ritorno di Armstrong, dunque, le brutte notizie sono due. Le responsabilità dell’Uci sono enormi da sempre, e diventano più gravi. Tanto per gradire, nel caso Armstrong è già stata violata una norma del codice mondiale antidoping: quella che prevede l’obbligo per tutti gli atleti di fornire, sei mesi prima delle gare, il proprio nome da inserire nell’elenco di coloro che possono essere sottoposti ai controlli a sorpresa. Armstrong ha appena annunciato il ritorno, e già a gennaio fra tre mesi, correrà in Australia. Visto l’inizio, chissà quante ne vedremo da qui al Giro. Sarebbe inoltre giusto che Armstrong chiarisse i motivi del suo ritorno: essere testimonial della lotta al cancro non basta. L’ha già fatto bene quando correva, ha continuato a farlo bene quando s’è ritirato. Ce ne racconti un’altra.
    Sergio Rizzo
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    quoto in toto l'autore dell'articolo, da praticante e amante di questo bellissimo sport, dico che il ritorno di lance è negativissimo per tutto l'ambiente, già minato, ed ai minimi termini di credibilità. a pagina nera si aggiunge pagina nera e me ne dispiace moltissimo.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    La cosa che a me e' sempre stata sgradita e' l'ambiguita' del personaggio:uno che al di la' dei proclami ha sempre guardato agli affari propri,e che ha sempre avuto molto di piu' dal ciclismo di quanto abbia dato.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    Io dico:
    in galera Lance Armstrong e tutto il suo entourage, compreso Candido Cannavò padre dei giri d'italia dei nostri tempi.
    Scherzo...
    ...comunque è tutta una farsa.
    Tutto combinato.
    Si sa chi si dopa e quando non lo prendono è perchè hanno interessi a non prenderlo in flagrante.
    Un Cicloamatore
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •