|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Problema con Telesystem TS 7700 con uscita HDMI
-
03-11-2008, 09:49 #16
Ci riprovo riassumendo sinteticamente i problemi riscontrati con questo dtt nella speranza di ottenere una qualche risposta:
- Decoder aggiornato all'ultimo firmware;
- Non mi mappa 1:1 lasciandomi i bordi neri;
- Si setta solo a 1080i (se metto a 576i passa in automatico a 1080i);
- In hdmi si nota sfafallio (soprattutto visualizzando il menu del decoder) ed in più si nota rumore video. Questi 2 ultimi difetti non vengono rilevati in Rgbs;
- Anche io rilevo scatti, ma non so se dipende dal mio impianto antenna;
Collegato a videoproiettore Infocus SP7205.
Grazie anticipate a chi vorrà rispondermi.
-
05-11-2008, 18:21 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 26
[QUOTE=nico69]almeno voi riuscite a vedere le immagini, io impostando il mio tv hd ready in uscita hdmi sento l'audio ,ma delle immaggini solo linee oblique
Ho lo stesso tuo problema su un TV LG HD ready,provato su un monitor con ingresso HDMIerfetto,riportato in negozio e provato su un altro TV
erfetto.
L'ho restituito,ma se qualcuno ha risolto torno a ricomprarlo.
Ciao
-
06-11-2008, 14:05 #18
Mi hai dato un'idea pure a me. Porto il decoder dove l'ho comprato e lo faccio provare con uno dei loro schermi. Vediamo se da loro il 576i lo aggancia. Altrimenti se è guasto il mio me lo faccio cambiare.
-
06-11-2008, 14:36 #19
Originariamente scritto da felixman
In questo link puoi forse trovare la spiegazione al tuo problema:
http://www.infocus.com/Support/Produ....aspx#firmware
Se clicchi sul menu Firmware puoi vedere come nella versione iniziale non era previsto l' ingresso a 576i sull' ingresso DVI, problema che poi è stato fixato con la prima release rilasciata a dicembre 2004.
Prova a vedere se è questo il problema, ciao.
-
06-11-2008, 15:00 #20
fatemi sapere l'evolversi del 576i che non aggancia, perchè anch'io in hdmi il tv non accetta il 576i.
proverò a contattare la telesystem per chiedere lumi.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
06-11-2008, 15:20 #21
Andrea pure tu sei afflitto da questo problema? Mi consolo col fatto di non essere solo. Se è per questo anche un mio caro amico riscontra questa problematica e lui ha tentato sia con tv lcd che con Jvc HD1. Siamo già in qualcuno ad aver avuto la stessa sorte. Sto cominciando a pentirmi di avere fatto questo acquisto.
@ mike61
ti ringrazio molto per il consiglio. Nel proiettore ho installato l'ultimissima versione disponibile: la 2.4.
Di sicuro avviene qualcosa che non consente al mio proiettore di accettare il segnale 576i. Non so esattamente cosa però. Anche il decoder è aggiornato all'ultimo firmware avvenuto tramite etere. A meno che non esista in qualche sito su internet un altro firmware da poter caricare tramite la seriale.
Lo sfarfallio in hdmi potrebbe secondo voi dipendere dal fatto che da me il segnale subisca tutti questi processamenti? Dall'etere nel decoder arriva 576i, il decoder (obbligatoriamente perché per imposizione si setta a 1080i) lo processa a 1080i e per finire il mio Infocus 7205 lo porta a 720p. Il tutto utilizzando un cavo M1/Dvi D di 10 mt ed un adattatore Dvi femmina/hdmi maschio che va al 7700.
Sul problema della mappatura qualcuno mi dice qualcosa?
-
06-11-2008, 15:21 #22
Ma hai provato a controllare sul libretto di istruzioni del tuo televisore se l' ingresso HDMI supporta i 576i ?
Guarda che non è scontato che quella risoluzione venga accettata da tutti i televisori.
-
06-11-2008, 15:36 #23
per pigrizia non l'ho ancora fatto
, stasera ci do un occhio, comunque ribadisco che a parte questo il ricevitore non è male, anzi con l'hdmi le immagini sono bene definite. ieri ho visto la partita della juve ed era notevole
.
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
06-11-2008, 15:46 #24
Dimenticavo. Avevo già parlato con il supporto tecnico della Telesystem. Mi ha risposto una signora che non mi ha dato l'impressione di essere molto preparata. Boh? Ti consiglio di lasciare perdere l'idea di telefonare.
Andrea io invece vedo benissimo (per quelle che sono le sue potenzialità) in Rgbs, mentre in Hdmi vedo rumore video e sfarfallio. Dunque ben più che peggio che in Rgbs.
-
07-11-2008, 18:03 #25
ho controllato le istruzioni del mio tv e viene pare confermato che in hdmi 50-60Hz non piglia il 576i ma solo 576p oltre che 1080i, mentre in component accetta tutto
con la scart collegata però non capisco perchè rimane fisso a 1080i ugualmente.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
07-11-2008, 18:59 #26
Meglio così Andrea, vuol dire che il decoder funziona correttamente e ti sei tolto i dubbi sulla uscita hdmi.
Per quanto riguarda la scart, invece, mi suona strano che il display ti riporta 1080i, non credo che venga fatto upscaling su un' uscita scart, sia pure in RGB. Per toglierti il dubbio prova a collegara il tuo lettore dvd tramite scart, e vedi che risoluzione ti riporta il televisore.
Ma poi in fondo, se sei soddisfatto di come si vede il Telesystem con il tuo Samsung, che ti importa se si tratta di 1080i o 576i ? Se proprio non puoi fare a meno di fare un confronto tra le due risoluzioni, non ti resta altro che cambiare televisore, con uno che accetti entrambe le risoluzioni...
-
08-11-2008, 19:12 #27
Buona serata a tutti. Questo pomeriggio ho lavorato pure per voi
Armato del diabolico decoder mi sono recato presso un negozio Euronics, dove lavora un mio carissimo amico.
Con lui abbiamo fatto diverse prove per capire il motivo per cui non riuscivo a casa mia a settare l'uscita hdmi su 576i.
Abbiamo collegato il 7700 ad un lcd Bravia 50 hz full hd 1080p ed il segnale a 576i è stato agganciato perfettamente;
Abbiamo collegato il 7700 ad un lcd ad un Panasonic Viera 100 hz full hd 1080p ed il segnale a 576i è stato agganciato perfettamente;
Apro piccola parentesi: in entrambi gli schermi si vedeva meglio a 576i piuttosto che a 1080i, a dimostrazione, probabilmente, che i processori delle tv lavorano molto meglio di quello del decoder. Meglio quindi uscire sempre a 576i.
Non contenti abbiamo voluto effettuare una prova anche con un videoproiettore. Avevamo a disposizione un Panasonic PT-AE2000E. Abbiamo collegato il tutto in hdmi ed ecco la spiacevole sorpresa che il segnale 576i non veniva agganciato e che in automatico si impostava su 1080i.
Non contento, per essere sicuri che non fosse il mio decoder ad essere guasto abbiamo collegato quello che avevano in vetrina, il quale addirittura presentava un guasto all'uscita hdmi. Il mio amico mi ha detto di averne inconsapevolmente venduti diversi con questo difetto di fabbrica.
Ma non ci siamo arresi: il mio amico scende in magazzino, ne prende un altro ancora confezionato. Questa volta l'hdmi non è guasto, ma il difetto di non agganciare il 576i si presenta anche in questo caso.
Alla fine di tutte queste infinite prove, posso dedurre con sufficiente sicurezza che tutti i decoder digitali terrestri Telesystem 7700 non funzionano in modalità d'uscita video a 576i quando vengono collegati con i videoproiettori. Questo difetto altresì è difficilmente riscontrabile se collegato con schermi lcd (con i plasma non ho provato).
Spero di aver fatto cosa utile, nella speranza che qualcuno deduca una possibile soluzione al problema.Ultima modifica di felixman; 10-11-2008 alle 10:16
-
08-11-2008, 19:48 #28
Ragazzi, poco fa ho trovato questo. Magari può essere d'aiuto a qualcuno. Se fate delle prove con questo sistema fatemelo sapere per cortesia.
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic226969-42-1.aspx
-
10-11-2008, 10:28 #29
Ho chiamato oggi al supporto tecnico della Telesystem (a pagamento). Questa volta mi ha risposto un uomo. Mi ha detto che ha ricevuto diverse telefonate di protesta per questo difetto. Lui non essendo il tecnico, mi ha chiesto il numero di cellulare perché mi richiamerà il tecnico specializzato. Vi terrò informati sugli sviluppi
-
10-11-2008, 10:35 #30
grande felix ottimo lavoro
tienici informati.
io purtroppo mi areno, la mia tv non permette il 576i. da quello che ho capito dalle prove all'euronics, non parlerei di tipologia di apparecchi(vpr,lcd,plasma) ma di marche diverse che non accettano i 576i su hdmi, e comunque pare che il telesistem non centri in questo caso.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670