|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Vetro scanner aiutooooo
-
06-05-2008, 20:13 #1
-
06-05-2008, 20:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
A vederlo così non si capisce bene, in ogni caso, qualora fosse irrecuperabile, basta semplicemente sostituirlo con un'altro vetro delle stesse dimensioni, è un cosa da qualche euro di costo.
-
06-05-2008, 20:35 #3
-
06-05-2008, 20:42 #4
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Di che tipo di scanner si tratta?
Uno scanner piano?
Quello che hai postato cos'è, la ripresa di un foglio di carta o il coperchio per le diapo illuminato?
Perché smonti il vetro per pulirlo e soprattutto perché con del sapone?!?!?!?!?
Qualunque vetro che si trovi in qualunque apparecchiatura ottica con tutta probabilità ha dei trattamenti antiriflesso ed un qualunque prodotto chimico può rovinarlo.
Alitata e panno antistatico sono il modo migliore per pulire i vetri ottici.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-05-2008, 21:16 #5
Originariamente scritto da Danik
Originariamente scritto da Girmi
il vetro si era staccato qualche settimana fa, pensando di fare una furbata l'ho lavato con del sapone neutro e l'ho tenuto appoggiato sopra la plastica sino a ieri (nessuna riga ne riflesso)
oggi, prima di fissarlo, avevo pensato fosse furbo ridarci una pulitina
Originariamente scritto da Girmi
quindi per sostituirlo, in caso rimanga così, che vetro devo prendere?
grazie a tutti
-
06-05-2008, 21:58 #6
Il vetro non c'entra, le righe sono troppo dritte.
È il gruppo ottico che si deve essere sporcato.
Fai la prova del 9 facendo una scansione di un foglio bianco, quindi non in trasparenza.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-05-2008, 22:04 #7
-
06-05-2008, 22:42 #8
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Non ricordo bene il 1240 ma di sicuro ti trovi un carrello con una lampada a forma di piccolo neon.
Attento però a non toccare nessuna delle viti che bloccano il gruppo ottico sul carrello o le guide di trasferimento.
Apri solo la copertura in plastica, dovrebbero esserci 2 o 4 viti sul retro e 2 sul fondo verso il fronte.
Se c'era un sistema di blocco del gruppo lampada quando lo hai preso e se lo hai ancora è meglio rimetterlo per la durata delle operazioni. In caso contrario è meglio se mantiene lo scanner sempre in piano mentre ci lavori, cioè senza metterlo su un fianco tanto meno rovesciandolo.
Usa solo delle cartine di tipo ottico, quelle per occhiali e obiettivi e non usare prodotti chimici, al massimo un po' di acqua distillata.
Già che ci sei potresti pulire il vetro del piano e se fosse molto sporco usa solo del Vetril e carta da giornale tirando molto bene finché non è del tutto asciutto.
Se hai dei dubbi posta le foto dello scanner per le posizioni delle viti ed il tipo di gruppo ottico.
Ciao.
p.s.: comunque come carta da parati non sarebbe maleMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-05-2008, 23:22 #9
prima del ccd ci sono 2/3 specchi ma sembrano puliti, arrivare al ccd senza smontare altro sembra particolarmente scomodo ma.... non vorrei smontare la "scatoletta nera", sembra una di quelle cose impossibili da rimontare
per ora comunque mi fermo, sono senza cartine..... ho solo i filtrini
se decidi di registrare la fantasia fammi almeno mettere una firma nell'angolo
grazie mille per i consigli
edit: il fuoco manuale nelle foto è il mio forteUltima modifica di Bryan_Pedemonte; 06-05-2008 alle 23:29
-
07-05-2008, 08:46 #10
Lascia stare la scatoletta nera e posta un paio di totali dello scanner aperto.
Da queste foto non vedo dov'è la lampada.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-05-2008, 19:15 #11
se non vedi o ti servono altre parti fammi sapere
ho recuperato solo le cartine, in casa ho del sodio cloruro 0,9% per l'aerosol, per il raffreddore del bambino è ottimo ma dubito che possa andare bene
il vetro da trattare è indubbiamente questo
ma senza smontare altro non sembra molto a portata di mano per una pulizia decente......
-
08-05-2008, 11:44 #12
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Al limite prova ad usare un cotton fiocc asciutto ma attento che non lasci pelucchi.
Se interpreto bene le foto, le parti da pulire bene sono la lampada e lo specchio.
Sono quelli indicati dalle frecce.
Prendi un pennellino di martora o comunque molto morbido e che abbia il collarino ben serrato in modo da non perdere peli.
Se fosse nuovo, stringine la punta fra pollice ed indice per aprirne la punta e tira leggermente il pennello per togliere i peli meno stretti.
Stringi poco, non devi spelarlo ma solo togliere quelli che cadrebbero comunque.
Passalo su lampada e specchio per togliere la polvere.
Dopo alitaci sopra e usa le cartine, delicatamente, per asciugare bene.
Vista l'età dello scanner e se fosse stato molto usato, potrebbe anche essere il caso di cambiare direttamente la lampada.
Cerca nel sito Epson il centro assistenza più vicino e senti se esistono ancora ed il costo.
Ovviamente il cambio ha senso solo se pensi di tenerlo ancora molto.
Oggi ci sono scanner piani decisamente migliori con i quali è possibile scansionare diapositive e negativi molto bene.
Negli scanner tipo il tuo, l'opzione trasparenza era decisamente scarsa.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-05-2008, 19:17 #13
... mi converrebbe dire che pulendo specchio e lamapada si è sistemato
tutto.....ma quando si cade su certe cose è piu onorevole ammettere la propria deficienza......
sono sicuro ce da questa immagine capirai quale era il problema (ancora peraltro da sistemare del tutto....), se cosi non fosse te lo spiego
vediamola così, in altro caso non avrei mai pulito lampade e specchi
grazie ancora per le mille infoUltima modifica di Bryan_Pedemonte; 08-05-2008 alle 19:24
-
10-05-2008, 09:50 #14
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
Cos'era?
Ti eri dimenticato qualcosa dentro nella precedente pulizia?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-05-2008, 06:09 #15