Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    La cultura degli Status Symbol e l'indebitamento


    Dopo aver discusso di crisi economica a livello tendenzialmente macro, mi farebbe piacere proporvi uno spunto di riflessione relativa all'importanza dell'esibizione degli status symbol ed alla relativa idolatrazione che avverto nel nostro paese.
    La gente si indebita al limite delle proprie risorse per dimostrare al vicino di avere più di lui, come se gli oggetti che possediamo permettessero di dimostrare il nostro maggior valore rispetto all'altro.
    Nonsotante la crisi economica vedo gente con l'acqua ala gola che acquista automobili potenti, televisori all'ultimo grido e si concede vacanze esotiche al di sopra delle proprie possibilità.
    E' ormai diffuso il concetto che tutti debbano avere diritto a tutto.
    Posso anche ammettere che nel breve periodo il ricorso all'indebitamento abbia alimentato i consumi e procrastinato una crisi che altrimenti sarebbe insorta prima, ma questo comportamento oltre ad essere socialmente deleterio, in quanto alimentatore della deriva consumistica, determinerà inevitabilmente catastrofi familiari.
    Penso a chi fa i conti e si indebita senza pensare agli imprevisti, e quando questi puntualmente si verificano cosa succede?
    Spero di non averVi tediato oltremodo e che qualcuno ritenga interessanti e fondate le mie osservazioni.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Prima ancora che qualcuno inizi a scivolare su un possibile terreno pericoloso (e in modo che poi non possa dire che non era stato avvisato) vi ricordo che è vietato qualsiasi tipo di discussione politica.

    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E' una cosa insita nell'italiano,c'e' poco da fare,come ho gia' avuto modo di sostenere nel thread relativo alla crisi economica.Peraltro il fenomeno varia da una latitudine all'altra,a seconda di quanto sia radicata la cultura dell'ostentare senza avere.L'italiano deve avere la Jacuzzi,il plasma,il macchinone,3 telefonini a famiglia.Cosa importa se non se lo puo' permettere,se altri possono devo potere anche io,senno' non sono nessuno.Pazienza se gli altri si fanno un mazzo cosi' e guadagnano 5000 euro al mese,codesta tipologia di italiano,pur guadagnando 1200 euro magari lavorando poco o niente,non puo' subire questo delitto di lesa maesta'.Non parliamo poi delle case:una certa categoria di persone(e non entro in politica,ma tant'e'...)ritiene di dover avere una casa di proprieta' per diritto divino,gratis.Chi se ne frega se gli altri si fanno un mazzo cosi 'per pagare il mutuo,tu,Stato,mi devi dare una casa,perche' mi spetta di diritto.
    A buon intenditor,poche parole.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Assolutamente, per favore evitiamo qui considerazioni di tipo politico, che a mio avviso esulano fondamentalmente dal problema che intendo evidenziare.
    Al proposito intendo precisare che ovviamente il mio non è un intervento anti-consumo, (sarebbe credo alquanto ipocrita e poi oggi tutta la produzione di ricchezza deriva dal consumo), ma la mia critica è tesa fondamentalmente alle implicazioni sociali, intese sia come causa di questo fenomeno e mi riferisco all'esibizione di quello che si possiede in una gara con il prossimo, che dimostra in qualche modo il disinteresse per le vere qualità che possono essere riconosciute in un individuo, sia come effetto e qui mi riferisco alle disastrose conseguenze che possono essere indotte dal vivere al limite delle proprie possibilità in caso di imprevisti.
    Conseguenze che inevitabilmente finirebbero per ripercuotersi sulla collettività.
    Insomma, perchè secondo voi nessuno sa più accontentarsi o crede di doverlo fare.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Esatto Gianluca: una cosa di cui l'italiano non vuole convincersi è che esiste chi è più bravo di lui o anche (perchè no?) chi è stato più fortunato.
    Non siamo tutti uguali.
    Personalmente non riesco a provare invidia per chi è più in gamba di me (e ce ne sono ), ma al limite ammirazione.
    Sono assolutamente consapevole che non potrò mai permettermi determinate cose, ma non mi mancano neanchè un pò nè le anelo, poichè so che esistono cose molto più importanti.
    Credo che chi viva in questa rincorsa all'esibizionismo ed all'ostentazione si laceri inutilmente nella propria invidia, non cogliendo ciò che conta realmente, fra l'altro gli affetti e la serenità che solo il sapersi accontenatre consente.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Ma infatti sarebbe inutile invidiare cose materiali solo per il gusto di avere di piu':dopo averle raggiunte,scatterebbe lo step successivo e si desidererebbero altre cose ancora,e la felicita' non sarebbe mai raggiunta.Felicita' che ritengo essere nel valorizzare le piccole cose,giacche' inseguire le cose materialmente grandi e' una corsa senza fine.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •