Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    22

    Lacie Blue-Eye vs Spyder2Pro


    Buongiorno a tutti,
    ho comprato il calibratore Spyder2Pro (http://www.saoner.it/dblog/articolo.asp?articolo=49) per ottenere dal mio monitor la massima fedeltà nella riproduzione dei colori. Ho ottenuto buoni risultati, tuttavia leggevo e sentivo che con il Lacie Blue-Eye Pro si ottengono calibrazioni migliori. So anche che il software lacie è compatibile con il sensore in mio possesso (Spyder2). Qualcuno mi potrebbe "prestare" il software lacie per fare qualche esperimento?
    Riccardo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se facevi un minimo di ricerca avresti visto che esiste già un apposita discussione su questo colorimetro oltre che su un programma apposito, scaricabile gratuitamente, che offre buone caratteristiche, il tutto senza farsi "imprestare" nulla, cosa abbastanza strana e, anche, non molto regolare:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62077

    Sulla scelta di un colorimetro esiste anche quest'altra discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80927

    Sposto questa discussione nella sezione apposita in quanto quella in cui l'hai aperta non c'entra proprio nulla, per il futuro preò sei pregato di fare maggiore attenzione.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    @ Walker73

    Il calibratore della LaCie dovrebbe essere un X-Rite Eye-One Display rimarcato.
    Per l'Eye-One Dispaly esiste un suo software, Eye-One Match, che è liberamente scaricabile dal sito della X-Rite.

    Non so dove hai letto della compatibilità fra i sw della LaCie e lo Spyder e non sono del tutto sicuro che la LaCie non faccia anche qualche modifica al firmware delle sonde cha marchia, ma se vuoi fare una prova, scaricalo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    22
    grazie delle risposte comunque:
    uso già HCFR con profitto, per quanto riguarde l'eye-one so bene che si tratta dello stesso hardware del lacie, ho provato ad installare questo software che è scaricabile gratuitamente dal loro sito, tuttavia non riconosce l'hardware spyder2 in mio possesso. Mentre nel sito Lacie guardando le caratteristiche del pacchetto blue-eye pro è scritto chiaramente che oltre al sensore in dotazione il software supporta anche altri colorimetri tra cui lo spyder2.
    Rimane valida la richiesta per il sw Lacie ;-)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    22
    Riporto dal sito Lacie quanto indicato nella sezione Specifiche del prodotto: "LaCie Blue-eye Pro" (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10900)

    Hardware: LaCie blue eye pro is delivered with the LaCie blue eye colorimeter but is also compatible with the GretagMacBeth eyeOne Display and eyeOne Pro spectrophotometer, the Monaco-XRite DTP94 and the ColorVision Spyder 2.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    22
    ok ho avuto la possiblità di avere in prestito il software blueeyepro v4 di Lacie, vi confermo che è pienamente compatibile con lo spyder2. Ho provato a calibrare il mio samsung 2232bw ed il test finale che verifica la qualità della calibrazione ha riportato risultati migliori di quanto avevo ottenuto con il profilo creato dallo spyder2pro. Sono comunque solo dei test veloci fatti ieri in serata. Non appena ho più tempo posto i risultati.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    22



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •